Pietro Domenico Bartoloni

Pietro Domenico Bartoloni (Empoli, 8 agosto 1651 – ...) è stato un letterato italiano, soggiornò a lungo a Praga, anche assieme a Gian Gastone de' Medici, e fu autore di varie opere rimaste manoscritte e del ditirambo, ispirato al modello di Francesco Redi, Bacco in Boemia, dedicato al vino di Mělník.

Opere

  • Bacco in Boemia. Ditirambo di Piero Domenico Bartoloni da Empoli in onore del Vino di Melnich. Stampato in Praga nella Città Vecchia da Giovanni Venceslao Elm, l'Anno 1717
  • Bacco in Boemia. Ditirambo di Pietro Domenico Bartoloni da Empoli Accademico Apatista in lode del vino di Melnich. Seconda edizione dedicata all'altezza reale di Gio. Gastone Primo Gran Duca di Toscana. In Firenze MDCCXXXVI. Nella stamperia di Bernardo Paperini
  • Bacco in Boemia. Ditirambo di Pietro Domenico Bartoloni Accademico Apatista da Empoli in lode del vino di Melnich. Verona, 1822, Tipografia di Pietro Bisesti Editore

Bibliografia

  • Alessandro Catalano, Dal servizio di principi e granduchi alla ricerca storica. Pietro Domenico Bartoloni da Empoli e le Istorie de’ duchi e re di Boemia, in Studi slavistici, n. 8, 2011, pp. 281-298. URL consultato il 20 agosto 2017 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
  • J. Kilián – Z. Obstová – J. Pelán (a cura di), Bakhus nad soutokem Vltavy a Labe aneb Dva barokní spisky o mělnickém víně, Mělník 2008
  • Rossana Ragionieri, Pietro Bartoloni da Empoli autore del “Bacco in Boemia”, in Il segno di Empoli, n. 96, 2015, pp. 11-13.
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie