Pietro Polenghi

Abbozzo
Questa voce sull'argomento imprenditori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

Pietro Polenghi (San Fiorano, 27 marzo 1852 – Codogno, 11 marzo 1932) è stato un imprenditore italiano.

Biografia

Lo stesso argomento in dettaglio: Polenghi.

Figlio del pioniere dell'industria casearia in Italia Carlo Polenghi e fratello dell'imprenditore Paolo Polenghi, rafforzò l'attività dell'azienda paterna e ne ampliò e diversificò i campi, estendendoli al latte in polvere, al condensato e ai salumi.

La Società di Esportazione Polenghi Lombardo, azienda già fondata con diverso nome da Carlo Polenghi nel 1870, sotto la guida di Pietro Polenghi aprì stabilimenti a Lodi (1900), Codogno (1904) e San Fiorano (1928).

Nel 1910 gli fu assegnato il titolo di cavaliere del Lavoro.

Onorificenze

Bibliografia

  • Enrico Berbenni, Élite ed istituzioni nel Lodigiano tra Otto e Novecento, in Ambizioni e reputazioni. Élite nel Lodigiano tra età moderna e contemporanea, Milano, FrancoAngeli, 2013, pp. 143-182.

Voci correlate

Collegamenti esterni

  • Polénghi, Pietro, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. Modifica su Wikidata
  • POLENGHI, Pietro e Paolo, in Enciclopedia Italiana, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1935.
  • Eugenio Lombardo, A San Fiorano nel podere del "ramiè". Il vivaio di oggi discende dalle serre che furono dei fratelli Polenghi, in il Cittadino. Quotidiano del Lodigiano e del Sudmilano, 25 novembre 2012. URL consultato il 19 marzo 2018.
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie