Pietro Torrini

Pietro Torrini
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Calcio
RuoloDifensore
Carriera
Squadre di club1
19??  Sestese? (?)
1948-1952  Fiorentina3 (0)
1952-1954  Brescia19 (0)
1954-1956  Catanzaro63 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Pietro Torrini (Sesto Fiorentino, 22 settembre 1930 – Pavia, 28 ottobre 1956) è stato un calciatore italiano, di ruolo difensore.

Era conosciuto anche come Torrini II per distinguerlo dal fratello maggiore, anch'egli calciatore, Celso Torrini.

Carriera

Militò nella Sestese prima di venire ingaggiato dalla Fiorentina nel 1948.

Con i viola esordì in Serie A il 12 giugno 1949, nella sconfitta esterna per 2-0 contro il Torino. In quattro anni di militanza con i toscani giocò 3 incontri, tutti nella massima serie italiana.

Passò al Brescia nel 1952[1], militando per due stagioni in Serie B.

Nel 1954 fu ingaggiato dal Catanzaro, club partecipante alla Serie C. Con i calabresi giocò sino alla morte, avvenuta il 28 ottobre 1956, durante l'incontro di campionato contro il Pavia[2][3], in seguito ad un colpo di testa fatale, eseguito sull'allacciatura di un pesante pallone di cuoio dell'epoca, che ne provocò lo svenimento e l'emorragia successiva.

A lui è dedicato lo stadio della sua città natale, Sesto Fiorentino.

Note

  1. ^ Le liste di trasferimento della Serie A, B e C, Il Corriere dello Sport, 29 agosto 1952, pag.5
  2. ^ Da Seghesio a Cecotti: i morti sul campo del calcio italiano Archiviato il 5 maggio 2012 in Internet Archive. Testedicalcio.blogosfere.it
  3. ^ Le tragedie in campo del passato. Da Curi a Morosini Juvenewsradio.it

Bibliografia

  • Davide Rota, Dizionario illustrato dei giocatori genoani, De Ferrari, 2008.

Collegamenti esterni

  • (DEENIT) Pietro Torrini, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Pietro Torrini, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • Dario Marchetti (a cura di), Pietro Torrini, su Enciclopediadelcalcio.it, 2011.
  Portale Biografie
  Portale Calcio