Pieve di Santa Maria Annunziata e San Biagio

Abbozzo
Questa voce sull'argomento chiese dell'Emilia-Romagna è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Pieve di Santa Maria Annunziata e San Biagio
La facciata della pieve
StatoBandiera dell'Italia Italia
RegioneEmilia-Romagna
LocalitàSala Bolognese
Indirizzovia Gramsci 51 ‒ Sala Bolognese (BO)
Coordinate44°36′58.51″N 11°15′25.05″E44°36′58.51″N, 11°15′25.05″E
Religionecattolica
TitolareMaria, San Biagio
Arcidiocesi Bologna
Stile architettonicoromanico
Completamento1096
Modifica dati su Wikidata · Manuale

La pieve di Santa Maria Annunziata e San Biagio è una pieve romanica risalente all'XI secolo situata a Sala, frazione del comune italiano di Sala Bolognese.

Edificata nel 1096 per sostituire la precedente chiesa paleocristiana del IV secolo, a sua volta eretta sui resti di un tempio pagano, risulta una delle architetture religiose più rappresentative del romanico lombardo presenti nella Città metropolitana di Bologna.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su pieve di Santa Maria Annunziata e San Biagio

Collegamenti esterni

  • Pieve di Santa Maria Annunziata e San Biagio, su BeWeB, Ufficio nazionale per i beni culturali ecclesiastici della Conferenza Episcopale Italiana. Modifica su Wikidata
  • La Pieve di Sala Bolognese, su Pro Loco Sala Bolognese. URL consultato il 6 agosto 2015.
  Portale Architettura
  Portale Cattolicesimo