Pilade Canuti

Abbozzo calciatori italiani
Questa voce sull'argomento calciatori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Pilade Canuti
Pilade Canuti con la maglia del Messina (1963)
Nazionalità Bandiera dell'Italia Italia
Calcio
Ruolo Centrocampista
Termine carriera 1971
Carriera
Squadre di club1
1958-1959 Marmirolo? (?)
1959-1961  Cremonese43 (6)
1961-1962  Vittorio Veneto34 (5)
1962-1964  Messina63 (2)
1964-1965  Potenza38 (2)
1965-1966  Atalanta14 (0)
1966-1967  Verona13 (3)
1967-1968  Messina11 (0)
1968-1969  Verona0 (0)
1969-1971  Mantova8 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Pilade Canuti (Marmirolo, 14 maggio 1938 – Marmirolo, 9 ottobre 2011) è stato un calciatore italiano, di ruolo centrocampista.

Carriera

Emerge dai dilettanti del Marmirolo, approdando alla Cremonese in Serie C. Dopo un anno al Vittorio Veneto nella stessa categoria, passa al Messina in Serie B, con cui ottiene la promozione in Serie A.

Al termine del biennio con i siciliani passa al Potenza nel campionato cadetto, per ritornare nella massima serie con il passaggio all'Atalanta nell'estate del 1965; con la squadra bergamasca scende in campo in 14 occasioni, senza segnare alcuna rete.

Disputa quindi una stagione al Verona, per poi ritornare al Messina l'anno successivo, seguito da un altro ritorno, questa volta a Verona.

Conclude la carriera nel Mantova, in Serie B.

Alla memoria di Pilade Canuti è intitolato lo stadio comunale di Marmirolo.

Palmarès

Club

Competizioni nazionali

Messina: 1962-1963

Bibliografia

Collegamenti esterni

  • (DEENIT) Pilade Canuti, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Pilade Canuti, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • Dario Marchetti (a cura di), Pilade Canuti, su Enciclopediadelcalcio.it, 2011.
  Portale Biografie
  Portale Calcio