Prêmio Multishow de Música Brasileira

Prêmio Multishow de Música Brasileira
LuogoRio de Janeiro
Anni1994 – oggi
Frequenzaannuale
Datesettembre/ottobre
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Il Prêmio Multishow da Música Brasileira (PMMB, anche noto semplicemente come Prêmio Multishow) è un premio assegnato annualmente alle produzioni musicali e agli artisti brasiliani più popolari. Viene organizzato, prodotto e trasmesso dalla piattaforma televisiva a pagamento Multishow.

Storia

Il premio è nato nel 1994, e originariamente si chiamava Prêmio TVZ. I vincitori venivano inizialmente scelti tramite una votazione telefonica a cui avevano accesso solo gli abbonati della piattaforma televisiva Multishow.[1][2]

Dopo l'edizione in tono minore del 1997, caratterizzata dall'assenza sul palco di numerosi artisti vincitori, l'anno successivo il premio fu ristrutturato, assumendo il nome "Prêmio Multishow da Música Brasileira", introducendo nuove categorie e rivoluzionando il metodo di votazione, che includeva adesso anche i lettori delle riviste Istoé e Caras (che potevano votare gli artisti preferiti attraverso apposite cartoline) e dei siti internet netbrasil.com.br, multicanal.com.br e globosat.com.br.[1]

Dopo essersi tenuta per anni al Teatro Municipal do Rio, dal 2008 la cerimonia di premiazione si svolge alla Jeunesse Arena.[2] Nel 2011, al voto popolare è stato affiancato quello di una giuria specializzata di esperti.[1][2] Nell'edizione successiva il meccanismo di voto è stato ulteriormente modificato, affiancando al voto popolare e alla giuria di esperti una "Superjúri" (super-giuria) di 11 personalità importanti del mondo della musica brasiliana.[1]

Vincitori principali

Artista maschile dell'anno

  • 1998 - Gabriel, o Pensador
  • 1999 - Caetano Veloso
  • 2000 - Djavan
  • 2001 - Caetano Veloso
  • 2002 - Roberto Carlos
  • 2003 - Gilberto Gil
  • 2004 - Caetano Veloso
  • 2005 - Marcelo D2
  • 2006 - Dinho Ouro Preto
  • 2007 - Rogério Flausino
  • 2008 - Di Ferrero
  • 2009 - Seu Jorge
  • 2010 - Samuel Rosa
  • 2011 - Di Ferrero
  • 2012 - Thiaguinho
  • 2013 - Luan Santana
  • 2014 - Thiaguinho
  • 2015 - Lucas Lucco
  • 2016 - Luan Santana
  • 2017 - Luan Santana
  • 2018 - Luan Santana
  • 2019 - Dilsinho
  • 2020 - Gusttavo Lima
  • 2021 - Luan Santana

Artista femminile dell'anno

Gruppo musicale dell'anno

Canzone dell'anno

Note

  1. ^ a b c d (PT) Linha do Tempo - A história do Prêmio Multishow, in O Globo, 26 marzo 2014. URL consultato il 24 dicembre 2019.
  2. ^ a b c Maiores Ganhadores Do Prêmio Multishow, in Cultura Mix, 25 novembre 2014. URL consultato il 24 dicembre 2019.

Collegamenti esterni

  • (EN) Prêmio Multishow de Música Brasileira, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Musica