Premi César 2013

Antoine de Caunes presentatore della cerimonia

La cerimonia di premiazione della 38ª edizione dei Premi César si è svolta il 22 febbraio 2013 al Théâtre du Châtelet di Parigi. È stata presieduta da Jamel Debbouze e presentata da Antoine de Caunes. È stata trasmessa da Canal+.[1]

Le candidature sono state rese note il 25 gennaio 2013.[2] Ad ottenerne il maggior numero (tredici) è stato Camille redouble di Noémie Lvovsky (nessuna si è però poi concretizzata in premio).

Il film trionfatore è stato Amour di Michael Haneke, vincitore dei cinque premi "maggiori" (film, regista, attore, attrice e sceneggiatura), come riuscito in precedenza solo a L'ultimo metrò di François Truffaut nel 1981.[3]

Vincitori e candidati

I vincitori sono indicati in grassetto, a seguire gli altri candidati.

Miglior film

Miglior regista

Miglior attore

Miglior attrice

Migliore attore non protagonista

Migliore attrice non protagonista

Migliore promessa maschile

Migliore promessa femminile

Migliore sceneggiatura originale

Migliore adattamento

Migliore fotografia

Miglior montaggio

Migliore scenografia

Migliori costumi

Migliore musica

Miglior sonoro

  • Antoine Deflandre, Germain Bouylay ed Eric TisserandCloclo
  • Brigitte Taillandier, Francis Wargnier e Olivier Goinard – Addio mia regina (Les Adieux à la Reine)
  • Guillaume Sciama, Nadine Muse e Jean-Pierre Laforce – Amour
  • Brigitte Taillandier, Pascal Villard e Jean-Paul Hurier – Un sapore di ruggine e ossa (De rouille et d'os)
  • Erwan Kerzanet, Josefina Rodriguez ed Emmanuel Croset – Holy Motors

Miglior film straniero

Migliore opera prima

Miglior documentario

  • Les invisibles, regia di Sébastien Lifshitz
  • Bovines ou la vraie vie des vaches, regia di Emmanuel Gras
  • Duch, le maître des forges, regia di Rithy Panh
  • Journal de France, regia di Claudine Nougaret e Raymond Depardon
  • Les nouveaux chiens de garde, regia di Gilles Balbastre e Yannick Kergoat

Miglior film d'animazione

Miglior cortometraggio

  • Le Cri du homard, regia di Nicolas Guiot
  • Ce n'est pas un film de cow-boys, regia di Benjamin Parent
  • Ce qu'il restera de nous, regia di Vincent Macaigne
  • Les Meutes, regia di Manuel Schapira
  • La Vie parisienne, regia di Vincent Dietschy

Premio César onorario

Note

  1. ^ (FR) Dossier de Presse 2013 (PDF), su academie-cinema.org, www.academie-cinema.org. URL consultato il 25 gennaio 2013 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
  2. ^ Camille redouble in testa alle nomination, su cineuropa.org. URL consultato il 25 gennaio 2013.
  3. ^ Scala reale per Amour ai César, su cineuropa.org. URL consultato il 27 febbraio 2013.

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Premi César 2013

Collegamenti esterni

  • (FR) Sito ufficiale dei César, su lescesarducinema.com.
  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Cinema