Proton (software)

Abbozzo videogiochi
Questa voce sugli argomenti videogiochi e software libero è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti dei progetti di riferimento 1, 2.
Abbozzo software libero
Proton
software
GenereLayer di compatibilità
SviluppatoreValve
Ultima versione9.0-1 (2 maggio 2024)
Sistema operativoLinux
LinguaggioC++
LicenzaGNU Lesser General Public License, version 2.1 or later, BSD 3-clausole, Zlib license e licenza proprietaria
(licenza libera)
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Proton è un layer di compatibilità per l'esecuzione di videogiochi nativi di Microsoft Windows su sistemi operativi basati su Linux, sviluppato da Valve e basato su Wine. Include diverse patch e librerie per migliorare le prestazioni e la compatibilità con i videogiochi nativi di Windows. È progettato per essere integrato nel client di Steam col nome di «Steam Play».

Storia

Proton è stato pubblicato inizialmente il 21 agosto 2018.[1] Valve aveva inizialmente annunciato una lista di 27 titoli che erano stati testati e certificati di essere prestanti come le loro controparti native di Microsoft Windows senza bisogno di modifiche da parte dell'utente. Tra questi erano inclusi Doom, Quake e Final Fantasy VI.[2][3][4]

Note

  1. ^ (EN) Valve officially confirm a new version of 'Steam Play' which includes a modified version of Wine, su GamingOnLinux. URL consultato il 18 marzo 2021.
  2. ^ Steam :: Steam for Linux :: Una nuova versione di Steam Play, su store.steampowered.com, 21 agosto 2018. URL consultato il 18 marzo 2021.
  3. ^ (EN) Jason Evangelho, Valve Changes Everything: Windows-Exclusive Games Now Run On Steam For Linux, su Forbes. URL consultato il 18 marzo 2021.
  4. ^ (EN) Steam adds Proton, making Windows games playable on Linux (at least in theory), su PCWorld, 21 agosto 2018. URL consultato il 18 marzo 2021.

Voci correlate

Collegamenti esterni

  • Repository sorgenti di Proton, su github.com. Modifica su Wikidata
  • Sito di segnalazione bug, su github.com. Modifica su Wikidata
  Portale Informatica
  Portale Videogiochi