Quarto comandamento

Abbozzo
Questa voce sull'argomento film storici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Quarto comandamento
Titolo originaleLa passion Béatrice
Paese di produzioneFrancia, Italia
Anno1987
Durata132 min
Generedrammatico, storico
RegiaBertrand Tavernier
SceneggiaturaColo Tavernier
ProduttoreAdolphe Viezzi
Casa di produzioneAMLF, Cléa Productions, Les Films de la Tour, Little Bear, Scena Film, TF1 Films Production
Distribuzione in italianoMedusa Distribuzione
FotografiaBruno de Keyzer
MusicheRon Carter
CostumiJacqueline Moreau
Interpreti e personaggi
  • Bernard-Pierre Donnadieu: François de Cortemart
  • Julie Delpy: Béatrice de Cortemart
  • Nils Tavernier: Arnaud de Cortemart
  • Monique Chaumette: madre di François
  • Robert Dhéry: Raoul
  • Michèle Gleizer: Hélène
  • Maxime Leroux: Richard
  • Jean-Claude Adelin: Bertrand Lemartin
  • Jean-Louis Grinfeld: mastro Blanche
  • Claude Duneton: sacerdote
  • Isabelle Nanty: nutrice
  • Jean-Luc Rivals: Jehan
  • Roselyne Vuillaume: Marie
  • Albane Guilhe: reclusa
  • Marie Privat: Marguerite
  • Sébastien Konieczny: François giovane
  • Vincent Saint-Ouen: padre di François giovane
  • Tina Sportolaro: madre di François giovane
  • François Hadji-Lazaro: sacerdote che parte per la guerra
  • Érick Bernard: amante
  • Nicole Siffre: Pauline
  • Myriam Thomas: Mariette
  • Christophe Rea: Jacques
  • David Ordonez: Thomas
  • Jacques Raynaud: Joseph
  • Pétrus Léo Crombe: Gildas
  • Béatrice Abatut: Blandine
  • Jean-Claude De Brou: écorcheur
  • Stéphane Bédrossian: écorcheur
  • Christophe Poiron: écorcheur
  • Yves Frexinos: écorcheur
  • Raymond Pazzaglia: écorcheur
  • Marie Cosnay: Nicolette
  • Sylvie Beyssen: prostituta
  • Anne Bolon: prostituta
  • Frédérique Figuero: prostituta
  • Agnès Hick: prostituta

Quarto comandamento (La passion Béatrice) è un film del 1987 diretto da Bertrand Tavernier.

Trama

Francia, XIV secolo, durante la guerra dei cent'anni. Il padre del piccolo François è partito per la guerra e il bambino quando scopre l'adulterio della madre, per salvare l'onore della famiglia ne uccide l'amante. Passano gli anni e François, anch'egli partito per la guerra assieme al figlio, viene fatto prigioniero dagli inglesi e la madre e la figlia Béatrice sono costrette ad impiegare tutto il patrimonio della famiglia per riscattarli.

Distribuzione

La pellicola ha avuto diverse titolazioni nei diversi paesi in cui è stato distribuito:

  • Francia: La passion Béatrice (titolo originale)
  • Argentina: La pasión de Beatriz
  • Finlandia: Intohimojen keskiaika
  • Germania: Die Passion der Beatrice
  • Italia: Quarto comandamento
  • Spagna: La pasión de Beatriz
  • USA: Beatrice / The Passion of Beatrice

Riconoscimenti

Collegamenti esterni

  Portale Cinema
  Portale Medioevo