Radó von Kövesligethy

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento fisici non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Abbozzo
Questa voce sull'argomento fisici ungheresi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Radó von Kövesligethy

Radó von Kövesligethy (Verona, 1862 – Budapest, 1934) è stato un fisico ungherese.

Assistente di Loránd Eötvös, fu direttore dell'Istituto di geofisica e del laboratorio sismico di Budapest, dirigendo anche per un breve periodo l'osservatorio Konkoly. Nel 1885 formulò la teoria degli spettri continui dei corpi celesti, primo passo nel determinare le equazioni di radiazione dei corpi neri.

Formulò inoltre leggi che permettono di individuare l'epicentro di un terremoto.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Radó von Kövesligethy

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 88663589 · ISNI (EN) 0000 0001 1867 5450 · SBN CUBV086318 · LCCN (EN) n87126099 · GND (DE) 116302321 · CONOR.SI (SL) 54223971
  Portale Astronomia
  Portale Biografie
  Portale Fisica