Ramón Torrijos y Gómez

Abbozzo
Questa voce sull'argomento vescovi spagnoli è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Ramón Torrijos y Gómez
vescovo della Chiesa cattolica
Spes mea in Deo est
 
Incarichi ricoperti
 
Nato1º settembre 1841 a Cardenete
Ordinato presbitero1866
Nominato vescovo25 novembre 1887 da papa Leone XIII
Consacrato vescovo19 agosto 1888 dal vescovo Juan María Valero y Nacarino
Deceduto16 gennaio 1903 (61 anni) a Badajoz
 
Manuale

Ramón Torrijos y Gómez (Cardenete, 1º settembre 1841 – Badajoz, 16 gennaio 1903) è stato un vescovo cattolico spagnolo.

Biografia

Il 25 novembre 1887 fu nominato vescovo della diocesi di San Cristóbal de La Laguna da papa Leone XIII. Prese possesso della diocesi l'8 dicembre 1888, facendo il solenne ingresso nella cattedrale de La Laguna[1]. Il 13 ottobre 1889 presiedette all'incoronazione canonica della Vergine della Candelaria, patrona delle Isole Canarie, quinta immagine mariana della Spagna ad essere stata incoronata[2].

Acquistò il palazzo di Salazar di San Cristóbal de La Laguna e lo rese la residenza dei vescovi della diocesi di San Cristóbal de La Laguna. Durante il suo episcopato ordinò un totale di 31 presbiteri diocesani.

Il 10 settembre 1894 fu trasferito alla diocesi di Badajoz, nella cui città omonima morì nel 1903.

Genealogia episcopale

La genealogia episcopale è:

Note

  1. ^ Historia de la Diócesis Nivariense, su Obispado de Tenerife. URL consultato il 24 settembre 2017.
  2. ^ Historia de la Virgen de Candelaria y sus milagros. Bacallado Flores, José.

Collegamenti esterni

Predecessore Vescovo di San Cristóbal de La Laguna Successore
Jacinto María Cervera y Cervera 25 novembre 1887 - 21 maggio 1894 Nicolás Rey y Redondo

Predecessore Vescovo di Badajoz Successore
Francisco Sáenz de Urturi y Crespo, O.F.M.Obs. 21 maggio 1894 - 16 gennaio 1903 José Hevía y Campomanes, O.P.
  Portale Biografie
  Portale Cattolicesimo