Regno di Anuradhapura

Abbozzo Sri Lanka
Questa voce sugli argomenti Sri Lanka e stati scomparsi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
A questa voce o sezione va aggiunto il template sinottico {{Stato storico}}
Puoi aggiungere e riempire il template secondo le istruzioni e poi rimuovere questo avviso. Se non sei in grado di riempirlo in buona parte, non fare nulla; non inserire template vuoti.
Suddivisione amministrativa del regno

Il Regno di Anuradhapura fu un regno dello Sri Lanka, chiamato così per l'omonima capitale, fu il primo regno insediatosi nell'antico Sri Lanka e il terzo centro amministrativo del regno di Rajarata. Fu fondato dal re Pandukabhaya nel 377 a.C., l'autorità del re si estendeva attraverso tutto il paese, sebbene emergevano diverse aree indipendenti di tanto in tanto, che crebbero in numero verso la fine del regno. Il Buddismo giocò un grande ruolo durante il regno, influenzandone la sua cultura, le leggi, e i metodi di governo.

La società e la cultura furono rivoluzionate quando la fede fu introdotta durante il regno di Devanampiya Tissa, questo cambiamento culturale divenne ancora più forte dall'arrivo della reliquia del dente di Buddha in Sri Lanka.

Le invasioni dal sud dell'India furono una minaccia costante durante tutto il regno. I re Dutthagamani, Valagamba, e Dhatusena furono noti per aver sconfitto gli indiani meridionali e riguadagnato il controllo del regno. Altre furono famosi per i loro successi militari come Gajabahu I, che lancià un'invasione contro gli invasori e Sena II che inviò un esercito per aiutare i principi pandyani.

Voci correlate

  Portale Storia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di storia