Remigio Del Grosso

Disambiguazione – Se stai cercando l'omonimo sceneggiatore e regista suo nipote, vedi Remigio Del Grosso (sceneggiatore).

Remigio Del Grosso (Colle Sannita, 20 maggio 1813 – Napoli, 29 febbraio 1876) è stato un astronomo e poeta italiano.

Biografia

A nove anni, dopo essersi ripreso dal vaiolo, andò con uno zio a Foggia dove iniziò a studiare dai Padri delle Scuole Pie. Continuò la scuola con i gesuiti a Benevento e nel 1837 divenne sacerdote. Si interessò comunque alla matematica e alla filosofia e nel 1838 divenne insegnante al seminario di Larino.

Dal 1840 lavorò all'Osservatorio di Capodimonte come aiutante di Annibale de Gasparis[1] e, dopo un rientro nel paese natio per motivi di salute, dal 1843 al 1845 andò all'osservatorio Ximeniano di Firenze assieme a Giuseppe Inghirami. Due anni dopo tornò a Napoli, dove riprese ad insegnare a San Marzano sul Sarno, in una scuola privata di cui fu anche direttore, e alla Scuola dei Piloti.

Nel 1860 fu nominato professore all'Università di Napoli, prima di meccanica applicata, poi 1863 anche di meccanica celeste. Nel 1863 svestì l'abito talare, ma rimase professore fino alla morte.

Tra le sue opere più importanti, vi sono 15 trattati di matematica e astronomia e alcuni carmi su nebulose e sulla cometa Donati.

La pubblicazione delle sue opere poetiche su argomenti astronomici fu curata da Luigi Settembrini[2].

Note

  1. ^ DE GASPARIS ANNIBALE (1819, 1892). Unipa.it; è erroneamente chiamato Annibale Gasparis in Personaggi illustri - Remigio del Grosso Archiviato il 9 maggio 2006 in Internet Archive. su Comune.ColleSannita.bn.it.
  2. ^ Luigi Settembrini, Breve notizia della vita e delle opere di Remigio Del Grosso, in "Poesia di Remigio del Grosso", Morano editore, Napoli, 1877.

Bibliografia

  • F. Amodeo, "Necrologio", Atti Accademia Pontaniana, 53, (1923)

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikisource
  • Collabora a Wikisource Wikisource contiene una pagina dedicata a Remigio Del Grosso

Collegamenti esterni

  • Del Gròsso, Remigio, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. Modifica su Wikidata
  • Remigio Del Grosso, in Biografie di matematici italiani, PRISTEM (Università Bocconi) (archiviato dall'url originale il 30 maggio 2009).
  • Scheda su Comune.ColleSannita.BN.it, su comune.collesannita.bn.it. URL consultato il 7 luglio 2006 (archiviato dall'url originale il 9 maggio 2006).
  • Gargano, Mauro, Remigio Del Grosso, in Polvere di Stelle, 2014. URL consultato il 3 settembre 2020.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 90329374 · ISNI (EN) 0000 0000 7858 7666 · SBN SBLV095691 · BAV 495/344340 · GND (DE) 117631604 · WorldCat Identities (EN) viaf-90329374
  Portale Astronomia
  Portale Biografie
  Portale Letteratura