Renate Garisch

Renate Garisch-Culmberger
NazionalitàBandiera della Germania Est Germania Est
Altezza175 cm
Peso98 kg
Atletica leggera
SpecialitàGetto del peso
SocietàSC Empor Rostock
Termine carriera1970
Record
Peso 17,87 m
Carriera
Nazionale
1960-1969Bandiera della Germania Est Germania Est
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Giochi olimpici 0 1 0
Europei 0 1 0

Vedi maggiori dettagli

 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Renate Garisch-Culmberger (nata Boy; Pillau, 24 gennaio 1939 – Börgerende-Rethwisch, 23 gennaio 2023[1]) è stata una pesista tedesca.

Biografia

Finalista alle Olimpiadi di Roma 1960, due anni dopo concluse seconda ai Campionati europei di Belgrado nel getto del peso. Nel 1964 raggiunse il suo più importante successo vincendo l'argento alle Olimpiadi di Tokyo grazie a una misura di 17,61 metri.

Quattro anni dopo alle Olimpiadi di Città del Messico concluse la gara in quinta posizione.

Progressione

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento atleti è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Palmarès

Anno Manifestazione Sede Evento Risultato Prestazione Note
1960 Olimpiadi Bandiera dell'Italia Roma Getto del peso 15,94 m
1962 Europei Bandiera della Jugoslavia Belgrado Getto del peso   Argento 17,17 m
1964 Olimpiadi Bandiera del Giappone Tokyo Getto del peso   Argento 17,61 m
1968 Olimpiadi Bandiera del Messico Città del Messico Getto del peso 17,72 m
1969 Europei Bandiera della Grecia Atene Getto del peso 17,59 m

Note

  1. ^ „Sie war ein Vorbild für mich“ – LAV Rostock trauert um Olympia-Zweite Renate Boy, su ostsee-zeitung.de. URL consultato il 23 gennaio 2023.

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Renate Garisch

Collegamenti esterni

  • (EN) Renate Garisch, su trackfield.brinkster.net. Modifica su Wikidata
  • (EN) Renate Garisch, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Renate Garisch, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  Portale Atletica leggera
  Portale Biografie