Rhoda

Disambiguazione – Se stai cercando il nome proprio di persona femminile, vedi Rhoda (nome).
Abbozzo
Questa voce sugli argomenti sitcom e fiction televisive statunitensi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Rhoda
Titolo originaleRhoda
PaeseStati Uniti d'America
Anno1974-1978
Formatoserie TV
Generesitcom
Stagioni5
Episodi110
Durata22–24 min (episodio)
Lingua originaleinglese
Crediti
Interpreti e personaggi
  • Valerie Harper: Rhoda
  • Julie Kavner: Brenda Morgenstern
  • David Groh: Joe Gerard
  • Nancy Walker: Ida Morgenstern
  • Harold Gould: Martin Morgenstern
  • Richard Masur: Nick Lobo
  • Wes Stern: Lenny Fiedler
  • Barbara Sharma: Myrna Morgenstein
  • Scoey Mitchell: Justin Culp
  • Michael DeLano: Johnny Venture
  • Ron Silver: Gary Levy
  • Anne Meara: Sally Gallagher
  • Kenneth McMillan: Jack Doyle
  • Ray Buktenica: Benny Goodwin
  • Rafael Campos: Ramon Diaz
  • Nancy Lane: Tina Molinari
Voci e personaggi
Doppiatori e personaggi
Prima visione
Prima TV originale
Dal9 settembre 1974
Al2 dicembre 1978
Rete televisivaCBS
Prima TV in italiano
Data11 maggio 1981
Rete televisivaRai 2
Opere audiovisive correlate
OriginariaMary Tyler Moore
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Rhoda è una sit-com televisiva statunitense nata come spin-off della serie Mary Tyler Moore, interpretata da Valerie Harper nel ruolo di Rhoda Morgenstern, la vicina di pianerottolo e migliore amica di Mary. La serie vinse due Golden Globe e due Emmy Awards.

La sit-com è andata in onda sulla CBS dal 9 settembre 1974 al 2 dicembre 1978, mentre in Italia è approdata su Rai 2 l'11 maggio 1981 all'interno della trasmissione Buonasera con... Paolo Ferrari[1].

Trama

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento fiction televisive è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Personaggi ed interpreti

  • Rhoda Morgenstern Gerard (110 episodi, 1974-1978), interpretato da Valerie Harper.
  • Brenda Morgenstern (110 episodi, 1974-1978), interpretato da Julie Kavner.
  • Joe Gerard (55 episodi, 1974-1977), interpretato da David Groh.
  • Ida Morgenstern (39 episodi, 1974-1978), interpretata da Nancy Walker.
  • Gary Levy (25 episodi, 1975-1978), interpretato da Ron Silver.
  • Benny Goodwin (21 episodi, 1977-1978), interpretato da Ray Buktenica.
  • Martin Morgenstern (17 episodi, 1974-1978), interpretato da Harold Gould.
  • Jack Doyle (16 episodi, 1977-1978), interpretato da Kenneth McMillan.
  • Johnny Venture (11 episodi, 1976-1978), interpretato da Michael Delano.
  • Justin Culp (9 episodi, 1974-1976), interpretato da Scoey Mitchell.
  • Myrna Morgenstein (9 episodi, 1974-1976), interpretato da Barbara Sharma.
  • Nick Lobo (7 episodi, 1974-1977), interpretato da Richard Masur.
  • Sally Gallagher (7 episodi, 1976-1977), interpretato da Anne Meara.
  • Ramon Diaz Jr. (7 episodi, 1977-1978), interpretato da Rafael Campos.
  • Susan Alborn (6 episodi, 1974-1977), interpretato da Beverly Sanders.
  • Lenny Fiedler (6 episodi, 1974-1976), interpretato da Wes Stern.
  • Mary Richards (6 episodi, 1974-1977), interpretato da Mary Tyler Moore.
  • Rick (5 episodi, 1975-1976), interpretato da Don Chastain.
  • Alice Barth (5 episodi, 1975-1978), interpretato da Candice Azzara.
  • Carlton, il portiere (64 episodi, 1974-1978), personaggio fuori scena doppiato da Lorenzo Music.

Episodi

Stagione Episodi Prima TV USA Prima TV Italia
Prima stagione 25 1974-1975 1981
Seconda stagione 24 1975-1976
Terza stagione 24 1976-1977
Quarta stagione 24 1977-1978
Quinta stagione 13 1978

Note

  1. ^ Radiocorriere TV, n. 19/1981, pag. 62-63., su radiocorriere.teche.rai.it.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Rhoda

Collegamenti esterni

  Portale Televisione: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di televisione