Richard Limo

Abbozzo atleti kenioti
Questa voce sull'argomento atleti kenioti è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Richard Limo
Richard Limo alla maratona di Rotterdam 2008
NazionalitàBandiera del Kenya Kenya
Altezza167 cm
Peso53 kg
Atletica leggera
SpecialitàMezzofondo, fondo, siepi
Record
1500 m 3'37"59 (1999)
3000 m 7'32"23 (2001)
5000 m 12'56"72 (2001)
10000 m 26'50"20 (2002)
Mezza maratona 1h02'23" (2008)
Maratona 2h06'45" (2007)
3000 siepi 8'20"67 (1998)
Carriera
Nazionale
1998-Bandiera del Kenya Kenya
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Mondiali 1 0 0
Mondiali di cross 0 2 0
Giochi del Commonwealth 0 0 1
Campionati africani 0 1 0

Vedi maggiori dettagli

Statistiche aggiornate al 31 luglio 2016
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Richard Kipkemei Limo (Cheptigit, 18 novembre 1980) è un mezzofondista, siepista e maratoneta keniota, campione mondiale dei 5000 metri piani a Edmonton 2001.

Palmarès

Anno Manifestazione Sede Evento Risultato Prestazione Note
1998 Mondiali di cross Bandiera del Marocco Marrakech Corsa juniores   Argento 22'50"
Campionati africani Bandiera del Senegal Dakar 3000 m siepi   Argento 8'20"67 Miglior prestazione personale
Giochi del
Commonwealth
Bandiera della Malaysia Kuala Lumpur 5000 m piani   Bronzo 13'37"42
1999 Mondiali di cross Bandiera del Regno Unito Belfast Corsa juniores   Argento 25'43"
Giochi panafricani Bandiera del Sudafrica Johannesburg 5000 m piani 13'53"03
2000 Giochi olimpici Bandiera dell'Australia Sydney 5000 m piani 10º 13'39"43
2001 Mondiali di cross Bandiera del Belgio Ostenda Corsa lunga 32º 41'31"
Mondiali Bandiera del Canada Edmonton 5000 m piani   Oro 13'00"77
2002 Mondiali di cross Bandiera dell'Irlanda Dublino Corsa lunga 35'26"
2003 Mondiali di cross Bandiera della Svizzera Losanna Corsa lunga 36'39"
Mondiali Bandiera della Francia Saint-Denis 5000 m piani 13'01"13
2004 Mondiali di cross Bandiera del Belgio Bruxelles Corsa lunga 32º 38'03"

Campionati nazionali

2002
  •   Oro ai campionati kenioti di corsa campestre

Altre competizioni internazionali

1998
  •   Oro al Moi University Open Crosscountry (Bandiera del Kenya Eldoret) - 37'50"
  •   Oro al Sylvestercross (Bandiera dei Paesi Bassi Soest) - 30'44"
1999
2000
2001
2002
2003
2004
2005
  • 6º al Cross IAAF Auchan Roncq (Bandiera della Francia Tourcoing) - 27'00"
  •   Bronzo al Cross Internacional de Itálica (Bandiera della Spagna Itálica) - 31'32"
2006
2007
2008
2009
2010
  •   Oro alla Maratona di San Diego (Bandiera degli Stati Uniti San Diego) - 2h09'58"
  •   Argento alla Maratona di Los Angeles (Bandiera degli Stati Uniti Los Angeles) - 2h09'58"
  •   Argento alla Maratona di Honolulu (Bandiera degli Stati Uniti Honolulu) - 2h17'18"
  • 13º alla Marseille-Cassis (Bandiera della Francia Marsiglia), 20 km - 1h05'15"
2011
  •   Bronzo alla Maratona di Reims (Bandiera della Francia Reims) - 2h10'02"
2012
2013
2016
  • 27º alla Maratona di Nairobi (Bandiera del Kenya Nairobi) - 2h20'26"
2018
  • 6º alla Maratona di Porto (Bandiera del Portogallo Porto) - 2h15'06"

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Richard Limo

Collegamenti esterni

  • (EN) Richard LIMO, su worldathletics.org, World Athletics. Modifica su Wikidata
  • (EN) Richard Limo, su trackfield.brinkster.net. Modifica su Wikidata
  • (EN) Richard Limo, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Richard Limo, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  • (EN) Richard Limo, su thecgf.com, Commonwealth Games Federation. Modifica su Wikidata
  • (EN) Richard Limo, su more.arrs.run.
  Portale Atletica leggera
  Portale Biografie