Rimini Calcio Football Club 2001-2002

Voce principale: Rimini Calcio Football Club.
Rimini Calcio
Stagione 2001-2002
Sport calcio
Squadra  Rimini
AllenatoreBandiera dell'Italia Franco Bonavita, poi
Bandiera dell'Italia Claudio Foscarini
PresidenteBandiera dell'Italia Luca Benedettini
PatronBandiera dell'Italia Vincenzo Bellavista
Serie C2/B2º posto
Coppa Italia Serie CSedicesimi di finale
Maggiori presenzeCampionato: Di Nicola (33)
Miglior marcatoreCampionato: Di Nicola (24)
Si invita a seguire il modello di voce

Questa pagina raccoglie i dati riguardanti il Rimini Calcio Football Club nelle competizioni ufficiali della stagione 2001-2002.

Stagione

La conduzione tecnica viene affidata a Franco Bonavita, che torna a Rimini dopo la parentesi post-Melotti del 1999. In attacco spicca l'arrivo della punta abruzzese Davide Di Nicola, capocannoniere del precedente campionato di Serie C1 col L'Aquila.

È proprio Di Nicola a trascinare la squadra segnando 8 reti nelle prime 7 gare, tutte vinte ad eccezione di un pareggio. Il Teramo tuttavia sorpassa i riminesi, e dopo il pareggio interno col Thiene arriva l'esonero di Bonavita a favore di Claudio Foscarini[1]. Nel mercato di gennaio arrivano Bravo, Rachini e il ventitreenne oriundo Ricchiuti, destinato a diventare il giocatore con più presenze in biancorosso negli anni a venire. Il girone di andata viene chiuso al 2º posto, a due punti di distanza dal Teramo.

La testa della classifica si allontana dopo i due pareggi contro il fanalino di coda Poggese e il Gubbio e la successiva sconfitta a San Marino. La rincorsa al primo posto è inutile, il Teramo infatti sale in C1 con due giornate d'anticipo. Alla penultima di campionato si gioca proprio Teramo-Rimini, partita irrilevante ai fini del primo posto, durante la quale il bomber Di Nicola (24 gol fino a lì) termina la propria stagione infortunandosi al legamento collaterale sinistro dopo un duro intervento del difensore teramano Terlizzi[2].

Di Nicola salta così i play-off che il Rimini disputa in virtù del 2º posto finale. La semifinale è contro la Sambenedettese, la cui tifoseria è gemellata con quella riminese[3]. Nella gara di andata al Riviera delle Palme i romagnoli vanno sotto 2-0, poi si portano sul 2-2 con la rete del pari siglata da Luconi nei minuti di recupero[4]. Nella sfida di ritorno tra le mura amiche al Rimini basterebbe anche solo un pareggio, ma il gol del rossoblu Massimo De Amicis decide l'incontro in favore dei marchigiani. Finisce 0-1, per i biancorossi si concretizza così la quinta eliminazione consecutiva dai play-off[5].

Organigramma societario

Area direttiva

  • Amministratore delegato: Vincenzo Bellavista
  • Presidente: Luca Benedettini
  • Vice Presidente: Ivan Ventimiglia

Area organizzativa

  • Team manager: Piergiorgio Ceccherini

Area comunicazione

  • Segretario: Floriano Evangelisti
  • Ufficio Stampa: Giuseppe Meluzzi

Area tecnica

  • Direttore sportivo: Andrea Mangoni
  • Allenatore: Franco Bonavita, poi Claudio Foscarini
  • Allenatore in seconda: Raffaele Belli
  • Preparatore atletico: Danilo Chiodi
  • Preparatore dei portieri: Dino Valentini

Area sanitaria

  • Medico sociale: Pasquale Contento
  • Massaggiatore: Pietro Rossini

Rosa

N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia P Marco Bizzarri
Bandiera dell'Italia P Maurizio Battistini
Bandiera dell'Italia D Alessandro Mastronicola
Bandiera dell'Italia D Alessio Ballanti
Bandiera dell'Italia D Andrea Cipolli
Bandiera dell'Italia D Andrea Mussoni
Bandiera dell'Italia D Daniele Bucchi
Bandiera dell'Italia D Diego Caverzan
Bandiera dell'Italia D Diego Nanni
Bandiera dell'Italia D Luca D'Angelo
Bandiera dell'Italia D Mario Donadoni
Bandiera dell'Italia D Paolo Bravo[6]
Bandiera dell'Italia C Adrián Ricchiuti[6]
N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia C Daniele Bordacconi
Bandiera dell'Italia C Davide Di Terlizzi[7]
Bandiera dell'Italia C Fabio Favi
Bandiera dell'Italia C Francesco Lunardini
Bandiera dell'Italia C Gianluca Di Giulio[8]
Bandiera dell'Italia C Marco Brighi
Bandiera dell'Italia C Mauro Antonioli
Bandiera dell'Italia C Paolo Rachini[6]
Bandiera dell'Italia A Cristiano Luconi
Bandiera dell'Italia A Davide Di Nicola
Bandiera dell'Italia A Edoardo Micchi
Bandiera dell'Italia A Luca Dosi[7]
Bandiera dell'Italia A Maurizio Neri

Risultati

Serie C2

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie C2 2001-2002.

Girone di andata

Rimini
2 settembre 2001, ore 16:00 CEST
1ª giornata
Rimini 2 – 1 GualdoStadio Romeo Neri
Arbitro:  Santucci (Reggio Calabria)
Di Nicola Gol 8’ (rig.), Gol 73’MarcatoriGol 44’ Matteini

Fiorenzuola d'Arda
9 settembre 2001, ore 16:00 CEST
2ª giornata
Fiorenzuola 1 – 2 RiminiStadio Comunale
Arbitro:  Padovan (Conegliano)
Balzano Gol 49’MarcatoriGol 13’ Micchi
Gol 70’ Bordacconi

Imola
16 settembre 2001, ore 16:15 CEST
3ª giornata
Imolese 1 – 3 RiminiStadio Romeo Galli
Arbitro:  Bianchi (Lucca)
Actis Dato Gol 90'+2’ (rig.)MarcatoriGol 52’ (rig.) Di Nicola
Gol 63’ Micchi
Gol 85’ M. Brighi

Rimini
23 settembre 2001, ore 16:00 CEST
4ª giornata
Rimini 2 – 0 SassuoloStadio Romeo Neri
Arbitro:  Siragusa (Acireale)
Di Nicola Gol 15’, Gol 40’Marcatori

Bolzano
30 settembre 2001, ore 15:00 CEST
5ª giornata
Südtirol-Alto Adige 2 – 2 RiminiStadio Druso
Arbitro:  Masiero (Mestre)
Motta Gol 36’
Molinari Gol 69’
MarcatoriGol 59’ (rig.), Gol 80’ Di Nicola

Rimini
7 ottobre 2001, ore 15:00 CEST
6ª giornata
Rimini 2 – 1 PoggeseStadio Romeo Neri
Arbitro:  Carrer (Conegliano)
Nicola Gol 23’ (rig.)
Micchi Gol 43’
MarcatoriGol 60’ Succi

Gubbio
14 ottobre 2001, ore 15:00 CEST
7ª giornata
Gubbio 0 – 1 RiminiStadio San Biagio
Arbitro:  Valensin (Milano)
MarcatoriGol 56’ Micchi

Rimini
21 ottobre 2001, ore 15:00 CEST
8ª giornata
Rimini 0 – 0 San MarinoStadio Romeo Neri
Arbitro:  Ferraro (Crotone)

Faenza
28 ottobre 2001, ore 14:30 CET
9ª giornata
Faenza 2 – 1 RiminiStadio Bruno Neri
Arbitro:  Niccolai (Livorno)
Lagorio Gol 32’
Floccari Gol 61’
MarcatoriGol 89’ Di Nicola

Rimini
4 novembre 2001, ore 14:30 CET
10ª giornata
Rimini 1 – 0 TrentoStadio Romeo Neri
Arbitro:  Bernardoni (Modena)
Favi Gol 45’Marcatori

Mestre
11 novembre 2001, ore 14:30 CET
11ª giornata
Mestre 3 – 1 RiminiStadio Francesco Baracca
Arbitro:  Finazzi (Torino)
Matys Gol 2’, Gol 82’
Basso Gol 16’
MarcatoriGol 90'+2’ Di Nicola

Rimini
18 novembre 2001, ore 14:30 CET
12ª giornata
Rimini 1 – 0 MontichiariStadio Romeo Neri
Arbitro:  Torella (Roma)
Di Nicola Gol 90+3’ (rig.)Marcatori

San Benedetto del Tronto
25 novembre 2001, ore 14:30 CET
13ª giornata
Sambenedettese 1 – 0 RiminiStadio Riviera delle Palme
Arbitro:  Sacco (Civitavecchia)
Cacciatori Gol 69’Marcatori

Rimini
2 dicembre 2001, ore 14:30 CET
14ª giornata
Rimini 0 – 0 ThieneStadio Romeo Neri
Arbitro:  Tagliavento (Terni)

Mantova
9 dicembre 2001, ore 14:30 CET
15ª giornata
Mantova 0 – 0 RiminiStadio Danilo Martelli
Arbitro:  Banti (Livorno)

Rimini
17 dicembre 2001, ore 20:30 CET
16ª giornata
Rimini 1 – 1 TeramoStadio Romeo Neri
Arbitro:  Squillace (Catanzaro)
Micchi Gol 31’MarcatoriGol 2’ Faieta

Brescello
23 dicembre 2001, ore 14:30 CET
17ª giornata
Brescello 0 – 1 RiminiStadio Giovanni Morelli
Arbitro:  De Marco (Chiavari)
MarcatoriGol 72’ Di Nicola

Girone di ritorno

Gualdo Tadino
6 gennaio 2002, ore 14:30 CET
18ª giornata
Gualdo 0 – 2 RiminiStadio Carlo Angelo Luzi
Arbitro:  Ioseffi (Siena)
MarcatoriGol 11’ Di Nicola
Gol 68’ Micchi

Rimini
13 gennaio 2002, ore 14:30 CET
19ª giornata
Rimini 2 – 1 FiorenzuolaStadio Romeo Neri
Arbitro:  Di Renzo (Ostia)
Di Nicola Gol 43’, Gol 57’ (rig.)MarcatoriGol 55’ Livi

Rimini
20 gennaio 2002, ore 14:30 CET
20ª giornata
Rimini 0 – 1 ImoleseStadio Romeo Neri
Arbitro:  Rocchi (Firenze)
MarcatoriGol 89’ Gabbriellini

Sassuolo
27 gennaio 2002, ore 14:30 CET
21ª giornata
Sassuolo 2 – 3 RiminiStadio Enzo Ricci
Arbitro:  Fiori (Perugia)
F. Ferrari Gol 79’, Gol 88’MarcatoriGol 12’, Gol 90+2’ Micchi
Gol 29’ Di Nicola

Rimini
3 febbraio 2002, ore 14:30 CET
22ª giornata
Rimini 1 – 0 Südtirol-Alto AdigeStadio Romeo Neri
Arbitro:  Giannoccaro (Lecce)
Di Nicola Gol 89’ (rig.)Marcatori

Poggio Rusco
10 febbraio 2002, ore 14:30 CET
23ª giornata
Poggese 0 – 0 RiminiStadio Comunale
Arbitro:  Cigalotti (Milano)

Rimini
17 febbraio 2002, ore 14:30 CET
24ª giornata
Rimini 0 – 0 GubbioStadio Romeo Neri
Arbitro:  Nicoletti (Macerata)

Serravalle (San Marino)
25 febbraio 2002, ore 20:30 CET
25ª giornata
San Marino 1 – 0 RiminiStadio Olimpico di Serravalle
Arbitro:  Girardi (San Donà di Piave)
De Battisti Gol 70’Marcatori

Rimini
3 marzo 2002, ore 15:00 CET
26ª giornata
Rimini 2 – 0 FaenzaStadio Romeo Neri
Arbitro:  Marchesi (Bergamo)
Di Nicola Gol 40’ (rig.)
Rachini Gol 60’
Marcatori

Trento
10 marzo 2002, ore 15:00 CET
27ª giornata
Trento 0 – 2 RiminiStadio Briamasco
Arbitro:  Capozzi (Vicenza)
MarcatoriGol 5’ Mussoni
Gol 27’ Di Nicola

Rimini
24 marzo 2002, ore 15:00 CET
28ª giornata
Rimini 2 – 0 MestreStadio Romeo Neri
Arbitro:  Velotto (Grosseto)
Di Nicola Gol 34’
Neri Gol 90+1’ (rig.)
Marcatori

Montichiari
30 marzo 2002, ore 15:00 CET
29ª giornata
Montichiari 0 – 0 RiminiStadio Romeo Menti
Arbitro:  Brunialti (Trento)

Rimini
7 aprile 2002, ore 16:00 CEST
30ª giornata
Rimini 3 – 4 SambenedetteseStadio Romeo Neri
Arbitro:  Tagliavento (Terni)
Di Nicola Gol 15’
Antonioli Gol 34’
Rachini Gol 43’
MarcatoriGol 26’ Soncin
Gol 29’ Taccucci
Gol 46’ Delvecchio
Gol 76’ Soncin

Thiene
14 aprile 2002, ore 16:00 CEST
31ª giornata
Thiene 1 – 3 RiminiStadio Guido Miotto
Arbitro:  D'Aguanno (Marsala)
Marchesan Gol 67’MarcatoriGol 2’, Gol 26’, Gol 54’ Di Nicola

Rimini
21 aprile 2002, ore 16:00 CEST
32ª giornata
Rimini 1 – 0 MantovaStadio Romeo Neri
Arbitro:  Ciancaleoni (Foligno)
Mussoni Gol 59’Marcatori

Teramo
28 aprile 2002, ore 16:00 CEST
33ª giornata
Teramo 0 – 1 RiminiStadio Comunale
Arbitro:  D'Aguanno (Marsala)
MarcatoriGol 90’ Luconi

Rimini
5 maggio 2002, ore 16:00 CEST
34ª giornata
Rimini 1 – 2 BrescelloStadio Romeo Neri
Arbitro:  Valensin (Milano)
Di Giulio Gol 33’MarcatoriGol 69’ Catanese
Gol 80’ Giandomenico

Play-off

San Benedetto del Tronto
19 maggio 2002, ore 16:30 CEST
Semifinale di andata
Sambenedettese 2 – 2 RiminiStadio Riviera delle Palme
Arbitro:  Ferraro (Crotone)
Criniti Gol 10’
De Amicis Gol 40’
MarcatoriGol 47’ Bordacconi
Gol 90+3’ Luconi

Rimini
26 maggio 2002, ore 16:30 CEST
Semifinale di ritorno
Rimini 0 – 1 SambenedetteseStadio Romeo Neri
Arbitro:  Mariuzzo (Venezia)
MarcatoriGol 52’ De Amicis

Coppa Italia di Serie C

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia Serie C 2001-2002.

Fase a gironi

Serravalle (San Marino)
12 agosto 2001, ore 20:30
1ª giornata
San Marino 2 – 3 RiminiStadio Olimpico di Serravalle
De Giorgio Gol 56’
Selva Gol 72’
MarcatoriGol 1’ Bordacconi
Gol 31’ Cipolli
Gol 35’ Dosi

Rimini
19 agosto 2001, ore 20:30
2ª giornata
Rimini 4 – 1 ImoleseStadio Romeo Neri
M. Brighi Gol 25’
Antonioli Gol 50’
Micchi Gol 59’
Dosi Gol 69’
MarcatoriGol 5’ Gabbriellini

22 agosto 2001
3ª giornata
 – 
Turno di riposo Rimini

Cesena
26 agosto 2001, ore 17:00
4ª giornata
Cesena 3 – 1 RiminiStadio Dino Manuzzi
Arbitro:  Mariuzzo (Venezia)
Zhabov Gol 16’ (rig.), Gol 24’ (rig.)
Antonellini Gol 52’
MarcatoriGol 61’ Antonioli

Rimini
29 agosto 2001, ore 20:30
5ª giornata
Rimini 0 – 0 FaenzaStadio Romeo Neri

Fase ad elimnazioe diretta

Rimini
10 ottobre 2001, ore 20:30
Sedicesimi di finale - Andata
Rimini 0 – 1 SpeziaStadio Romeo Neri
Arbitro:  Capozzi (Vicenza)
MarcatoriGol 56’ Melucci

La Spezia
25 ottobre 2001, ore 20:30
Sedicesimi di finale - Ritorno
Spezia 2 – 1 RiminiStadio Alberto Picco
Arbitro:  Lops (Torino)
Tagliaferri Gol 25’
Florean Gol 90+3’
MarcatoriGol 30’ Antonioli

Note

  1. ^ Calcio. Il Rimini esonera Bonavita. Sulla panchina biancorossa Foscarini, su newsrimini.it, 4 dicembre 2001 (archiviato dall'url originale il 13 aprile 2013).
  2. ^ Calcio. Stagione finita per Di Nicola. Il bomber dovrà operarsi al collaterale, su newsrimini.it, 2 maggio 2002 (archiviato dall'url originale il 13 aprile 2013).
  3. ^ Calcio. I biancorossi contro la Samb: basta un pari, ma mai fidarsi, su newsrimini.it, 25 maggio 2002 (archiviato dall'url originale il 13 aprile 2013).
  4. ^ Calcio. I biancorossi sfiorano il crollo ma risorgono: 2-2 in casa della Samb, su newsrimini.it, 20 maggio 2002 (archiviato dall'url originale il 13 aprile 2013).
  5. ^ Calcio. Biancorossi, la finale resta un miraggio. È ancora delusione, su newsrimini.it, 27 maggio 2002 (archiviato dall'url originale il 13 aprile 2013).
  6. ^ a b c Arrivato durante la sessione invernale di calciomercato
  7. ^ a b Partito durante la sessione invernale di calciomercato
  8. ^ Arrivato nel mese di novembre

Bibliografia

  • G. Bertozzi, C. Cerbara, AA.VV., Il Risorgimento: dieci anni di storia del Rimini Calcio dal fallimento alla promozione, I libri del Corriere Romagna, 2004.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio