Robert Festinger

Abbozzo
Questa voce sull'argomento sceneggiatori statunitensi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

Robert Festinger, detto Rob (...), è uno sceneggiatore statunitense. Nel 2002 è stato candidato all'Oscar alla migliore sceneggiatura non originale per In the Bedroom.

Biografia

Ha studiato cinema all'università di New York.[1] Ha cominciato come lettore di copioni alla HBO Films, dov'è entrato in contatto con le opere dello scrittore Andre Dubus, adattandone il racconto breve Killings (1979) in una sceneggiatura.[1][2] Lo stesso racconto ha attirato l'attenzione del regista Todd Field,[2] che ha messo mano alla sua sceneggiatura e nel 2001 ne ha tratto il film In the Bedroom, con Sissy Spacek, Tom Wilkinson e Marisa Tomei.[2] Festinger e Field hanno ricevuto diversi riconoscimenti per il film, tra cui spicca una candidatura all'Oscar alla migliore sceneggiatura non originale.[3]

Festinger è sposato con la montatrice italiana Lucia Zucchetti, con cui ha una figlia.

Filmografia

  • In the Bedroom, regia di Todd Field (2001)
  • Trust, regia di David Schwimmer (2010)
  • The Procession, episodio di Stars in Shorts, regia di Robert Festinger (2012)
  • Appuntamento al parco (Hampstead), regia di Joel Hopkins (2017)

Premi e riconoscimenti

Note

  1. ^ a b (EN) The Procession, su tribecafilm.com, Tribeca Film Festival. URL consultato il 20 agosto 2022.
  2. ^ a b c (EN) Laura Winters, FILM; Delicately Dissecting the Quiet Life, in The New York Times, 20 novembre 2001, p. 15. URL consultato il 20 agosto 2022.
  3. ^ a b c d e (EN) Robert Festinger and Todd Field, in Variety, 24 febbraio 2022. URL consultato il 20 agosto 2022.

Collegamenti esterni

  • (EN) Robert Festinger, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 279420520 · GND (DE) 1027683401
  Portale Biografie
  Portale Cinema