Rocco van Rooyen

Abbozzo atleti sudafricani
Questa voce sull'argomento atleti sudafricani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Rocco van Rooyen
NazionalitàBandiera del Sudafrica Sudafrica
Atletica leggera
SpecialitàLancio del giavellotto
Record
Giavellotto 85,97 m (2021)
Carriera
Nazionale
2014-Bandiera del Sudafrica Sudafrica
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Africani U20 1 0 0

Vedi maggiori dettagli

Statistiche aggiornate al 29 giugno 2021
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Rocco van Rooyen (Bellville, 23 dicembre 1992) è un giavellottista sudafricano.

Palmarès

Anno Manifestazione Sede Evento Risultato Prestazione Note
2010 Mondiali U20 Bandiera del Canada Moncton Lancio del giavellotto 74,13 m
2011 Africani U20 Bandiera del Botswana Gaborone Lancio del giavellotto   Oro 75,72 m
2014 Giochi del
Commonwealth
Bandiera del Regno Unito Glasgow Lancio del giavellotto 76,84 m
Africani Bandiera del Marocco Marrakech Lancio del giavellotto 75,41 m
2015 Mondiali Bandiera della Cina Pechino Lancio del giavellotto 28º (q) 75,55 m
2016 Giochi olimpici Bandiera del Brasile Rio de Janeiro Lancio del giavellotto 24º (q) 78,48 m
2017 Mondiali Bandiera del Regno Unito Londra Lancio del giavellotto 30º (q) 74,02 m
2021 Giochi olimpici Bandiera del Giappone Tokyo Lancio del giavellotto 23º (q) 77,41 m

Campionati nazionali

  • 3 volte campione nazionale del lancio del giavellotto (2015, 2019, 2021)

Collegamenti esterni

  • (EN) Rocco VAN ROOYEN, su worldathletics.org, World Athletics. Modifica su Wikidata
  • (EN) Rocco van Rooyen, su diamondleague.com, Diamond League. Modifica su Wikidata
  • (EN) Rocco van Rooyen, su trackfield.brinkster.net. Modifica su Wikidata
  • (EN) Rocco van Rooyen, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Rocco van Rooyen, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  • (EN) Rocco van Rooyen, su thecgf.com, Commonwealth Games Federation. Modifica su Wikidata
  Portale Atletica leggera
  Portale Biografie