Roger Chapman

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento cantanti britannici non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Abbozzo cantanti britannici
Questa voce sull'argomento cantanti britannici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Roger Chapman
NazionalitàBandiera del Regno Unito Regno Unito
GenereRock progressivo
Blues rock
Periodo di attività musicale1965 – in attività
Strumentovoce, armonica a bocca
GruppiFamily, Streetwalkers
Sito ufficiale
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Roger Chapman (Leicester, 8 aprile 1942) è un cantante e armonicista britannico.

Biografia

Fondatore della band Family, è da considerarsi un precursore del progressive rock, genere che prenderà piede a partire dagli anni 1970. In seguito allo scioglimento di questa band, egli fonderà gli Streetwalkers, noto supergruppo di quegli anni che lancerà le carriere di John Wetton e Tim Hinkley.

Discografia

Con i Family

Con gli Streetwalkers

Solista

  • Chappo (1979)
  • Live in Hamburg (1979)
  • Mail Order Magic (1980)
  • Hyenas Only Laugh For Fun (1981)
  • The Riffburglar Album (Funny Cider Sessions) (1982)
  • He Was... She Was... You Was... We Was... (Double, Live) (1982)
  • Swag, (1983)
  • The Shadow Knows, (1984)
  • Zipper (1986)
  • Techno Prisoners (1987)
  • Live in Berlin (1989)
  • Walking The Cat (1989)
  • Strong Songs – The Best Of ... (1990)
  • Hybrid and Lowdown (1990)
  • Kick It Back (UK compilation) (1990)
  • Under No Obligation (1992)
  • King of the Shouters (1994)
  • Kiss My Soul (1996)
  • A Turn Unstoned? (1998)

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Roger Chapman

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 69115064 · ISNI (EN) 0000 0001 1665 6854 · Europeana agent/base/81343 · LCCN (EN) nb2010015977 · GND (DE) 134346041 · BNE (ES) XX1780425 (data) · BNF (FR) cb138923829 (data)
  Portale Biografie
  Portale Musica