Ronny Grant

Ronny Grant
Ronny Grant in "Caino e Abele" (1972)
NazionalitàBandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi
Bandiera dell'Italia Italia
GenerePop
Periodo di attività musicale1971 – in attività
EtichettaOdeon, CBS, Gio & Gio, Durium
Album pubblicati5
Studio5
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Ronny Grant (Aruba, 15 ottobre 1943) è un cantante e doppiatore olandese naturalizzato italiano, noto per aver doppiato il granchio Sebastian nei film e serie La sirenetta e per il musical Caino e Abele.

Biografia

Inizia l'attività teatrale negli anni settanta, entrando nella compagnia di Tony Cucchiara, e partecipando nel 1972 a Caino e Abele, il musical dell'artista siciliano che affronta il tema della violenza attraverso i secoli, in una forma che incontra il successo anche all'estero.[1] L'anno successivo vengono pubblicati due album con le canzoni della commedia musicale (uno completo ed uno con una selezione). Lavora poi con Cucchiara in altri spettacoli, come Storie di periferia (con Marisa Sannia), Tragicomica con musiche, La baronessa di Carini, Swing e Pipino il breve, con Tuccio Musumeci. Nei dischi pubblicati dagli spettacoli Ronny Grant canta, sia da solo che nel coro. Attualmente risiede a Glasgow e lavora in una distilleria.

Doppiaggio

Nel 1979 presta la sua voce al personaggio di Hud (interpretato sullo schermo dall'attore Dorsey Wright) nell'edizione italiana di Hair.[2] A partire dal 1989 è il doppiatore del granchio Sebastian nel film La sirenetta, cantando anche le canzoni (tra cui la più nota è In fondo al mar).[2] Riprenderà il ruolo anche nella serie TV, nel sequel e nel prequel.

Discografia

33 giri

  • 1973 - Caino e Abele (Odeon, 3C064-17865)
  • 1973 - Selezione da Caino e Abele (Odeon, 3C064-17913)
  • 1975 - Storie di periferia (CBS, 69105)
  • 1978 - Pipino il breve (Gio & Gio, GG 3201)
  • 1983 - La baronessa di Carini (Gio & Gio, doppio, GG 3204/05)
  • 1985 - Pipino il breve (Durium, doppio)

Doppiaggio

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento cantanti è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Cinema

Film d'animazione

Cartoni animati

Videogiochi

  • Sebastian in Alla ricerca di Flounder[3]

Note

  1. ^ Teatro Greco - Caino e Abele, su www.teatrogreco.it. URL consultato il 22 settembre 2023.
  2. ^ a b IL MONDO DEI DOPPIATORI - La pagina di RONNY GRANT, su www.antoniogenna.net. URL consultato il 22 settembre 2023.
  3. ^ AntonioGenna.net presenta IL MONDO DEI DOPPIATORI - EXTRA: VIDEOGAMES "Alla ricerca di Flounder", su antoniogenna.net. URL consultato il 7 maggio 2021.

Collegamenti esterni

  • (EN) Ronny Grant, su Discogs, Zink Media. Modifica su Wikidata
  • (EN) Ronny Grant, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation. Modifica su Wikidata
  • (EN) Ronny Grant, su Genius.com. Modifica su Wikidata
  • Ronny Grant, su Il mondo dei doppiatori, AntonioGenna.net. Modifica su Wikidata
  • (EN) Ronny Grant, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Cinema
  Portale Musica