Rufillo di Forlimpopoli

Disambiguazione – Se stai cercando il quartiere di Bologna, vedi San Ruffillo (Bologna).
San Rufillo di Forlimpopoli
San Rufillo schiaccia il drago
 

Vescovo

 
NascitaIV secolo
MorteV secolo
Venerato daChiesa cattolica
Ricorrenza18 luglio
Patrono diForlimpopoli
Manuale

San Rufillo di Forlimpopoli, o Ruffillo (IV secolo – V secolo), è ritenuto, nella devozione popolare, il primo vescovo di Forlimpopoli ed è venerato come santo dalla Chiesa cattolica.

Agiografia

Di Rufillo non si hanno notizie certe, di lui sono rimaste solo poche tracce scritte e la tradizione di devozione che si è tramandata tra i credenti.

Narra la leggenda devozionale che Rufillo assieme a san Mercuriale, vescovo di Forlì, sconfisse un drago che si trovava fra la città di Forlimpopoli e Forlì, drago che metaforicamente rappresentava l'idolatria stessa. Ruffillo infatti predicò fra i pagani e combatté insieme ad altri vescovi (san Mercuriale di Forlì, san Leo di Montefeltro, san Gaudenzio di Rimini, san Pietro Crisologo di Ravenna e san Geminiano di Modena), l'eresia ariana, molto diffusa in Romagna.

Morì a 90 anni nella prima metà del V secolo.

Culto

Fonti medievali stimavano in tredici le chiese dedicate a san Rufillo in Romagna. Tra le molte chiese dedicate al Santo, la più antica è la chiesa di Forlimpopoli, la basilica collegiata. Sorta nel VI secolo e affiancata nel X secolo da un'abbazia benedettina, conserva sotto al presbiterio il nucleo paleocristiano. Nel 1964 le spoglie del santo sono ritornate proprio in questa basilica a Forlimpopoli da Forlì, con una ricognizione delle ossa presieduta da Monsignor Giuseppe Bonacini, Vescovo di Bertinoro (la cui Diocesi comprendeva Forlimpopoli).

Dal Martirologio Romano al 18 luglio:

««A Forlimpopoli in Romagna, san Ruffillo, vescovo, che si ritiene abbia per primo governato questa Chiesa e condotto l'intera popolazione rurale a Cristo».»

A Forlimpopoli e nella diocesi di Forlì-Bertinoro la memoria del santo é celebrata il 16 maggio, giorno della traslazione delle sue reliquie.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Rufillo di Forlimpopoli

Collegamenti esterni

  • Rufillo di Forlimpopoli, su Santi, beati e testimoni, santiebeati.it. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Cattolicesimo