S. P. Balasubrahmanyam

Abbozzo
Questa voce sull'argomento cantanti indiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
S. P. Balasubrahmanyam
NazionalitàBandiera dell'India India
GenerePop
Periodo di attività musicale1965 – 2020
Sito ufficiale
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Shripathi Panditaradhyula Balasubrahmanyam, noto anche come S. P. Balasubrahmanyam, S.P.B. o Balu (Nellore, 4 giugno 1946 – Chennai, 25 settembre 2020), è stato un cantante e attore indiano.

Biografia

Divenne noto come cantante in playback del cinema indiano, in particolare delle produzioni Kannada, Tamil e Telugu. Incise 40 000 canzoni in sedici lingue, entrando così nel Guinness dei Primati.[1] Vinse sei premi nazionali come miglior cantante maschile, più un Filmfare Award e sei Filmfare Awards South. Divenne leggendario nel corso degli anni fino a diventare un artista di culto, soprattutto quando una sua canzone venne inclusa nella serie di videogiochi Grand Theft Auto.

S. P. Balasubrahmanyam è morto il 25 settembre 2020 all'età di 74 anni a Chennai, vittima della COVID-19.[2]

Discografia

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento cantanti è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Note

  1. ^ https://www.thehindu.com/entertainment/movies/sp-balasubrahmanyam-the-end-of-an-era/article32695994.ece
  2. ^ https://edition.cnn.com/2020/09/25/entertainment/balasubrahmanyam-death-covid-intl-scli/index.html

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su S. P. Balasubrahmanyam

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su spbala.com. Modifica su Wikidata
  • SP Balasubrahmanyam (canale), su YouTube. Modifica su Wikidata
  • (EN) S. P. Balasubrahmanyam, su Discogs, Zink Media. Modifica su Wikidata
  • (EN) S. P. Balasubrahmanyam, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation. Modifica su Wikidata
  • (EN) S. P. Balasubrahmanyam, su Genius.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) S. P. Balasubrahmanyam, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 33682929 · ISNI (EN) 0000 0000 3550 6176 · SBN DDSV057276 · Europeana agent/base/131076 · LCCN (EN) n94014259
  Portale Biografie
  Portale Cinema
  Portale Musica