SEAT Trans

SEAT Trans
Descrizione generale
CostruttoreBandiera della Spagna SEAT
Tipo principaleFurgonetta derivata da automobile
Produzionedal 1980 al 1986
Sostituita daSEAT Terra
Altre caratteristiche
Dimensioni e massa
Lunghezza3869 mm
Larghezza1490 mm
Altezza1895 mm
Massa740 kg
Altro
Stessa famigliaFiat Panda

Il SEAT Trans è un piccolo furgone prodotto dalla casa automobilistica spagnola SEAT dal 1980 al 1986.

Storia

Il SEAT Trans faceva affidamento sulla meccanica e sul telaio della SEAT Panda, versione prodotta localmente della Fiat Panda.

Il Trans è stato utilizzato da molte aziende iberiche.[1].

Nel 1982 quando i rapporti commerciali tra FIAT e SEAT furono interrotti, la casa Spagnola dovette modificare "visibilmente" tutti i suoi modelli per non violare la legge del Copyright. Nel caso del Trans, invariato fino al 1986, la SEAT è stata costretta a rinegoziare con la casa Torinese il rinnovo del contratto di licenza della Panda. Dal 1986 il veicolo è stato sostituito dal SEAT Terra, derivato dalla SEAT Marbella[1].

Meccanica

La motorizzazione disponibile è quella della Panda 45, ovvero il motore da 903 cm³ in grado di sviluppare 42 Cv[1].

Note

  1. ^ a b c (ES) HISTORIA: SEAT Trans, su seatfansclub.com. URL consultato il 9 gennaio 2018.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su SEAT Trans
  Portale Automobili: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di automobili