Saadia

Saadia
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1953
Durata82 min
Generedrammatico, avventura
RegiaAlbert Lewin
SoggettoFrancis D'Autheville
SceneggiaturaAlbert Lewin
ProduttoreAlbert Lewin
Casa di produzioneMetro-Goldwyn-Mayer
FotografiaChristopher Challis
MontaggioHarold F. Kress
Effetti specialiTom Howard
MusicheBronislau Kaper
TruccoJohn O'Gorman
Interpreti e personaggi
  • Cornel Wilde: Si Lahssen
  • Mel Ferrer: Henrik
  • Rita Gam: Saadia
  • Michel Simon: Bou Rezza
  • Cyril Cusack: Khadir
  • Wanda Rotha: Fatima
  • Marcel Poncin: Moha
  • Anthony Marlowe: Capitano Sabert
  • Hélène Vallier: Zoubida
  • Mahjoub Ben Brahim: Ahmed
  • Jacques Dufilho: il capo dei banditi
  • Bernard Farrel: Tenente Camuzac
  • Richard Johnson: Tenente Girard
  • Peter Copley: Mokhazenis
  • Harold Kasket: Sceicco di Inimert
  • Peter Bull: il capo del villaggio
Doppiatori italiani

Saadia è un film d'avventura del 1953 diretto da Albert Lewin e interpretato da Cornel Wilde, Rita Gam e Mel Ferrer, adattamento del racconto del 1920 Échec au destin dello scrittore francese Francis D'Autheville.

Trama

Henrik, giovane medico francese attivo in Marocco, salva la vita alla bellissima berbera Saadia. Insieme al principe locale Si Lahssen, grande amico del dottore, cadono nelle mani dei ribelli e vengono salvati dalle truppe francesi. Gravemente ferito Si Lahssen dichiara il suo amore a Saadia, di cui anche il medico è innamorato. Il senso etico però prevale e il dottore salva l'amico prima di farsi da parte.

Distribuzione

Il film venne distribuito nelle sale statunitensi a partire dal dicembre 1953.[1]

Date di uscita

Accoglienza

Incassi

Il film è costato $1.022.000 ed ha incassato complessivamente $1.352.000 ($580.000 negli Stati Uniti e in Canada).[2]

Critica

Il 20 marzo 1954, il critico Bosley Crowther scrisse sul New York Times: «La qualità pittorica è brillante, ma la sceneggiatura è terribile... La sceneggiatura di Mr. Lewin è un modello di non sequitur drammatici. E la direzione ha una piattezza che è più monotona di un accento dell'Arkansas. In queste circostanze, gli attori non recitano. Posano o camminano attraverso le loro scene come zombie. Tuttavia, la parte dell'immagine è stupefacente. Mr. Lewin ha un occhio fine e sensibile per i colori e la composizione».[3]

Note

  1. ^ Saadia - Release Info, su imdb.com, www.imdb.com. URL consultato il 12 giugno 2016.
  2. ^ Saadia (1953, Cornel Wilde, Mel Ferrer, Rita Gam, Wanda Rotha) - Classic Movie Review 3495, su derekwinnert.com, www.derekwinnert.com. URL consultato il 12 giugno 2016.
  3. ^ "Saadia" Opens at Normandie and the Paramount Offers "Phantom of Rue Morgue" Palace Uncovers "The Golden Mask" and Science-Fiction Zooms at Globe and Rialto, su nytimes.com, www.nytimes.com. URL consultato il 12 giugno 2016.

Collegamenti esterni

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema