Salvatore Corvaya

Barbagli plenilunari (1924), Collezioni d'arte della Fondazione Cariplo

Salvatore Corvaya (Licata, 21 aprile 1872 – Milano, 11 marzo 1962) è stato un pittore italiano attivo in ambito milanese.

Biografia

Pittore autodidatta, si recò a Milano per il servizio militare e lì rimase intraprendendo una carriera improntata dapprima al verismo ottocentesco e in seguito alla realizzazione di ritratti su committenza. Dal 1906 fu titolare in società con Carlo Bazzi della Vetreria Corvaya e Bazzi alla quale si deve, fra le altre cose, uno dei grandi velari di Palazzo Mezzanotte a Milano[1].

Opere

Sue opere figurano a Milano nelle collezioni d'arte della Fondazione Cariplo, nella Quadreria dei benefattori dell'Ospedale Maggiore e nella Galleria d'arte moderna.

Note

  1. ^ Guido Marussig, Le arti decorative nel nuovo Palazzo delle Borse di Milano (PDF), in Rassegna di Architettura, n. 3, 15 marzo 1932, p. 121. URL consultato il 20 giugno 2016 (archiviato dall'url originale il 24 giugno 2016).

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Salvatore Corvaya

Collegamenti esterni

  • Salvatore Corvaya, su www.edixxon.com. URL consultato il 16 maggio 2016.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 307365790 · SBN CUBV048536
  Portale Biografie
  Portale Pittura