Santiago Morero

Santiago Morero
NazionalitàBandiera dell'Argentina Argentina
Altezza183 cm
Peso81 kg
Calcio
RuoloDifensore
Termine carriera26 luglio 2021
Carriera
Squadre di club1
2003-2005  Douglas Haig52 (4)
2005-2008  Tigre65 (1)
2008-2012  Chievo58 (1)
2012-2013  Cesena16 (1)
2013-2014  Siena12 (0)
2014-2015  Grosseto15 (1)
2015-2016  Alessandria36 (2)[1]
2016-2018  Juve Stabia47 (1)[2]
2018-2020  Avellino71 (6)
2020-2021  Nocerina25 (3)[3]
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Santiago Eduardo Morero (Murphy, 18 aprile 1982) è un ex calciatore argentino, di ruolo difensore.

Caratteristiche tecniche

Può giocare sia come terzino destro, suo ruolo naturale, sia come difensore centrale.

Carriera

Inizia la carriera professionista nel 2003 al Douglas Haig e nel 2005 passa al Club Atlético Tigre. Grazie anche al passaporto comunitario, nella stagione 2008-2009 intraprende la sua prima esperienza all'estero: passa a titolo definitivo al ChievoVerona, con cui esordisce il 14 dicembre 2008 in Inter-ChievoVerona (4-2), venendo espulso nel finale di partita. Nella partita contro la Fiorentina del 22 febbraio 2009 firma il suo primo gol in Serie A e con la maglia del ChievoVerona. Diventato titolare con Domenico Di Carlo, a fine stagione colleziona 20 presenze, e anche nella stagione successiva trova molto spazio, alternandosi con Gennaro Sardo.

Santiago Morero (al centro) in azione contro Il Chievo

Nella stagione 2010-2011 trova meno spazio. Dopo 3 partite giocate in Coppa Italia, torna a giocare in campionato a febbraio. La sua terza stagione in gialloblu si concluderà con 5 presenze in campionato.

Il 31 agosto 2012 passa in prestito al Cesena in Serie B.

Il 26 luglio 2013 passa al Siena e per la stagione 2013-2014 ha scelto come numero di maglia il 19. Il 22 luglio 2014, dopo la mancata iscrizione del Siena al campionato di Serie B, rimane svincolato.[4] Il 16 settembre 2014 viene tesserato dal Grosseto.[5] Il 14 gennaio 2015 rescinde il proprio contratto,[6] per poi firmare, pochi giorni dopo, con l'Alessandria[7]. Viene nominato dai propri tifosi il migliore giocatore grigio del girone di ritorno. Per la stagione 2015-2016 diventa capitano dell'Alessandria. Nell'estate 2016 passa alla Juve Stabia. Il 18 febbraio 2017 segna il primo gol con la Juve Stabia contro la Vibonese.

Il 29 gennaio 2018 passa all'Avellino, tornando in Serie B dopo 4 anni.[8]. Al termine della stagione agli irpini non viene concessa l'iscrizione in Serie B e Morero diviene automaticamente svincolato, ma qualche settimana dopo firma per il nuovo Avellino,[9] iscritto in Serie D, di cui diviene capitano. Mette a segno il suo primo gol con la maglia degli irpini nella partita casalinga contro l'Albalonga, siglando il 2-1 finale e segna il gol dell'1-1 nella finale della Poule Scudetto contro il Lecco. Partita che viene poi vinta ai calci di rigore, stabilendo la vittoria dello Scudetto di Serie D da parte dell'Avellino.

Dopo la promozione in Serie C e la turbolenta estate della società irpina, Morero viene riconfermato per la stagione 2019-2020, sia nella squadra che come capitano. Seppur titolare fisso, colleziona meno presenze rispetto ad altri per via di vari infortuni intercorsi durante la stagione.

Il 7 agosto 2020 viene ufficializzato il suo passaggio alla Nocerina, militante in Serie D, scendendo quindi di categoria.[10] Scelto come capitano della squadra, nel giorno del suo trentanovesimo compleanno trova la sua prima rete con i molossi, successivamente troverà altri due gol coi rossoneri. A fine stagione annuncia l'addio al calcio.[11]

Statistiche

Presenze e reti nei club

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2008-2009 Bandiera dell'Italia Chievo A 20 1 CI 0 0 - - - - - - 20 1
2009-2010 A 24 0 CI 3 0 - - - - - - 27 0
2010-2011 A 5 0 CI 3 0 - - - - - - 8 0
2011-2012 A 9 0 CI 2 0 - - - - - - 11 0
Totale Chievo 58 1 8 0 - - - - 66 1
2012-2013 Bandiera dell'Italia Cesena B 16 1 CI 1 0 - - - - - - 17 1
2013-2014 Bandiera dell'Italia Siena B 12 0 CI 2 0 - - - - - - 14 0
2014-gen. 2015 Bandiera dell'Italia Grosseto LP 15 1 CI-LP 0 0 - - - - - - 15 1
gen.-giu. 2015 Bandiera dell'Italia Alessandria LP 14 1 CI+CI-LP - - - - - - - - 14 1
2015-2016 LP 22+1[12] 1 CI+CI-LP 5+2 0 - - - - - - 30 1
Totale Alessandria 36+1 2 7 0 - - - - - 44 2
2016-2017 Bandiera dell'Italia Juve Stabia LP 31+3[12] 1 CI+CI-LP 1 0 - - - - - - 35 1
2017-gen. 2018 C 16 0 CI+CI-C 0+1 0 - - - - - - 17 0
Totale Juve Stabia 47+3 1 2 0 - - - - - 52 1
gen.-giu. 2018 Bandiera dell'Italia Avellino B 12 0 CI - - - - - - - - 12 0
2018-2019 D 31 5 CI-D 1 0 - - - - - - 32 5
2019-2020 C 11 0 CI-C 1 0 - - - - - - 12 1
Totale Avelino 54 5 1 0 - - - - 55 5
2020-2021 Bandiera dell'Italia Nocerina D 25+1[12] 3 - - - - - - - - - - -
Totale Nocerina 26 3 0 0 - - - - 26 3
Totale carriera 268 14 20 0 - - - - 277 12

Palmarès

Club

Competizioni nazionali

Avellino: 2018-2019 (girone G)
Avellino: 2018-2019

Note

  1. ^ 37 (2) se si comprendono le presenze nei playoff di Lega Pro 2015-2016
  2. ^ 50 (1) se si comprendono le presenze nei play-off.
  3. ^ 26 (3) se si comprendono le presenze nei playoff
  4. ^ Lo svincolo d’autorità dei calciatori tesserati per le società A.C. SIENA S.p.A. e CALCIO PADOVA S.p.A.. (PDF), su figc.it.
  5. ^ UFFICIALE: Grosseto, colpo in difesa. Arriva Morero - TUTTOmercatoWEB.com, su tuttomercatoweb.com. URL consultato l'11 gennaio 2022.
  6. ^ Lega Pro: Morero saluta Grosseto. Rescissione consensuale con i biancorossi, su IlGiunco.net, 14 gennaio 2015. URL consultato l'11 gennaio 2022.
  7. ^ Morero è dell’Alessandria: ”Sono pronto”. I grigi sulle tracce del bomber Mazzeo, su La Stampa, 19 gennaio 2015. URL consultato il 19 novembre 2022.
  8. ^ Ingaggiato dalla Juve Stabia il difensore Morero, su usavellino.club. URL consultato il 20 settembre 2018 (archiviato dall'url originale il 10 febbraio 2018).
  9. ^ Avellino, Morero sbarca a Sturno. Capozzi va via, su Irpiniaoggi.it, 24 agosto 2018. URL consultato il 19 novembre 2022.
  10. ^ CALCIOMERCATO UFFICIALE/ Colpaccio Nocerina arriva l’argentino Morero – NocerinaLive.it, su nocerinalive.it. URL consultato l'11 gennaio 2022.
  11. ^ Santiago Morero lascia il calcio: “Grazie a tutti” (FOTO) – NocerinaLive.it, su nocerinalive.it. URL consultato l'11 gennaio 2022.
  12. ^ a b c Play-off.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Santiago Morero

Collegamenti esterni

  • (DEENIT) Santiago Morero, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Santiago Morero, su it.soccerway.com, Perform Group. Modifica su Wikidata
  • (ES) Santiago Morero, su AS.com. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio