Schramberg

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento centri abitati della Germania non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Schramberg
città
Schramberg – Stemma
Schramberg – Veduta
Schramberg – Veduta
Localizzazione
StatoBandiera della Germania Germania
Land Baden-Württemberg
DistrettoFriburgo in Brisgovia
CircondarioRottweil
Territorio
Coordinate48°14′N 8°23′E48°14′N, 8°23′E (Schramberg)
Altitudine424 m s.l.m.
Superficie80,7 km²
Abitanti22 093[1] (06-2006)
Densità273,77 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postale78142-44, 78701–13
Prefisso07422
Fuso orarioUTC+1
Codice Destatis08 3 25 053
TargaRW
Cartografia
Mappa di localizzazione: Germania
Schramberg
Schramberg
Sito istituzionale
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Schramberg è una città tedesca di circa 22.000 abitanti del Baden-Württemberg situata nella Foresta Nera.

È stato un territorio imperiale asburgico dal 1649 al 1805 (Herrschaft Schramberg).

Schramberg viene considerato come centro economico e industriale della Foresta Nera.

Vi hanno avuto, e vi hanno ancora sede, importanti attività industriali soprattutto legate all'orologeria artistica e industriale Junghans Uhren.

Il Museo di Schramberg (Stadtmuseum Schramberg) mostra la storia e l'evoluzione degli orologi e delle tecniche di costruzione.

Grazie alla presenza industriale, Schramberg è stato il centro da cui ha avuto origine il movimento dei lavoratori (SPD) proprio per la presenza degli operai che lavoravano nell'orologeria industriale.

È nota soprattutto per il suo carnevale (Fasnet) noto a livello internazionale.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Schramberg

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su schramberg.de. Modifica su Wikidata
  • Schramberg, su sapere.it, De Agostini. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 160036226 · LCCN (EN) n82084241 · GND (DE) 4053242-2 · J9U (ENHE) 987007550497105171
  Portale Germania: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Germania
  1. ^ Ente statistico del Baden-Württemberg - Dati sulla popolazione