Scottish Third Division 1999-2000

Questa voce è da wikificare
Questa voce o sezione sull'argomento competizioni calcistiche non è ancora formattata secondo gli standard.
Commento: Voce da adeguare al corrispondente modello di voce.
Scottish Third Division 1999-2000
Competizione Scottish Third Division
Sport Calcio
Edizione
Organizzatore SFA
Date dal 7 agosto 1999
al 6 maggio 2000
Luogo Bandiera della Scozia Scozia
Partecipanti 10
Formula Girone A/R/A/R
Risultati
Vincitore Queen's Park
(1º titolo)
Altre promozioni Berwick Rangers
Forfar Athletic
Statistiche
Incontri disputati 180
Gol segnati 470 (2,61 per incontro)
Cronologia della competizione
Manuale

La Scottish Third Division 1999-2000 è stata la 6ª edizione del torneo e ha rappresentato la quarta categoria del calcio scozzese.

Novità

In questa edizione, a causa dell'allargamento a 12 squadre della Premier League prevista per la stagione successiva, verrà promossa anche la terza classificata.

Squadre partecipanti

Squadra Città Stadio Stagione precedente
  Albion Rovers Coatbridge Cliftonhill Stadium 7º posto
  Berwick Rangers Berwick-upon-Tweed Shielfield Park 5º posto
  Brechin City Brechin Glebe Park 3º posto
  Cowdenbeath Cowdenbeath Central Park 9º posto
  Dumbarton Dumbarton Boghead Park 4º posto
  East Fife Methil Bayview Stadium 9º posto in Scottish Second Division 1998-1999.
  East Stirlingshire Falkirk Firs Park 8º posto
  Forfar Athletic Forfar Station Park 10º posto in Scottish Second Division 1998-1999.
  Montrose Montrose Links Park 10º posto
  Queen's Park Glasgow Hampden Park 6º posto

Classifica finale

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.   Queen's Park 69 36 20 9 7 54 37 +17
2.   Berwick Rangers 66 36 19 9 8 53 30 +23
3.   Forfar Athletic 61 36 17 10 9 64 40 +24
4.   East Fife 59 36 17 8 11 45 39 +6
5.   Cowdenbeath 54 36 15 9 12 59 43 +16
6.   Dumbarton 53 36 15 8 13 53 51 +2
7.   East Stirlingshire 40 36 11 7 18 28 50 −22
8.   Brechin City 38 36 10 8 18 42 51 −9
9.   Montrose 37 36 10 7 19 39 54 −15
10.   Albion Rovers 22 36 5 7 24 33 75 −42

Legenda:

      Campione di Third Division e promossa in Second Division
      Promossa in Second Division

Note:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.

Collegamenti esterni

  • Risultati su Soccerway.com, su int.soccerway.com.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio