Sergio Vergazzola

Abbozzo calciatori italiani
Questa voce sull'argomento calciatori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Sergio Vergazzola
Vergazzola allo Spezia nel 1947
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Calcio
RuoloAllenatore (ex attaccante)
Termine carriera1958 - giocatore
Carriera
Squadre di club1
1946-1948  Spezia24 (10)
1948-1950  Pisa72 (27)
1950-1952  Venezia43 (22)
1952-1954  Vicenza35 (9)
1954-1958  Marsala115 (43)
Carriera da allenatore
1958-1959  Marsala
1961-1962  Mazara[1]
1962-1964  Casertana[2]
1964-1965  Nocerina
1966  Nocerina
1967-1968  Entella[3]
1968-1969  Marsala[4]
1970-1971  Nocerina[5]
1972-1973  Pomigliano
1978-1979  Scicli
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Sergio Vergazzola (Fezzano, 10 dicembre 1924La Spezia, 12 gennaio 2004) è stato un calciatore e allenatore di calcio italiano, di ruolo attaccante.

Carriera

Alla ripresa dei campionati dopo la seconda guerra mondiale, gioca con lo Spezia nel campionato ligure di Prima Divisione. Debutta in Serie B nella stagione 1946-1947, sempre con gli spezzini, disputando due gare.[6]

Nel 1948 passa al Pisa, con cui disputa due campionati di Serie B totalizzando 72 presenze e 27 reti.[7][8]

In seguito gioca ancora in Serie B con il Venezia per due anni, con 43 presenze e 22 reti all'attivo,[9][10] e con il Lanerossi Vicenza per un altro biennio, in cui mette a segno 9 gol in 35 partite.[11][12]

Nel 1954 si trasferisce al Marsala[13] dove gioca per quattro anni in IV Serie, mettendo a segno 43 reti in totale e raggiungendo la promozione in Serie C al termine della stagione 1957-1958.

Palmarès

Giocatore

Competizioni nazionali

Marsala: 1956-1957 (girone H)

Allenatore

Competizioni nazionali

Casertana: 1962-1963 (girone F)

Note

  1. ^ Massimo D'Agostino e Alexandru Palosanu, Almanacco storico della Serie D – Stagione 1961/62, 2013, p. 299.
  2. ^ Almanacco illustrato del Calcio, Milano, Carcano, 1965, p. 192.
  3. ^ Almanacco illustrato del Calcio, Milano, Carcano, 1969, p. 225.
  4. ^ Almanacco illustrato del Calcio, Milano, Carcano, 1970, p. 266.
  5. ^ Almanacco illustrato del Calcio, Modena, Panini, 1971, p. 313.
  6. ^ Almanacco illustrato del Calcio, Milano, Rizzoli, 1948, p. 159.
  7. ^ Almanacco illustrato del Calcio, Milano, Rizzoli, 1950, p. 167.
  8. ^ Almanacco illustrato del Calcio, Milano, Rizzoli, 1951, p. 165.
  9. ^ Almanacco illustrato del Calcio, Milano, Rizzoli, 1952, p. 165.
  10. ^ Almanacco illustrato del Calcio, Milano, Rizzoli, 1953, p. 163.
  11. ^ Almanacco illustrato del Calcio, Milano, Rizzoli, 1954, p. 159.
  12. ^ Almanacco illustrato del Calcio, Milano, Rizzoli, 1955, p. 159.
  13. ^ Le liste di trasferimento 1954-55, in Corriere dello Sport, 2 settembre 1954, p. 3.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Sergio Vergazzola

Collegamenti esterni

  • (DEENIT) Sergio Vergazzola, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio