Shawky Gharib

Shawky Gharib
NazionalitàBandiera dell'Egitto Egitto
Calcio
RuoloAllenatore (ex centrocampista)
Termine carriera1993 - giocatore
Carriera
Giovanili
  Ghazl El-Mehalla
Squadre di club1
1978-1993  Ghazl El-Mehalla- (-)
Nazionale
1979-1988Bandiera dell'Egitto Egitto75 (3)
Carriera da allenatore
2000-2001Bandiera dell'Egitto Egitto U-20
2001-2004Bandiera dell'Egitto Egitto U-23
2004  Al-Ittihad Alessandria
2005-2011Bandiera dell'Egitto EgittoColl. Tecnico
2011-2013  Smouha
2013  Ismaily
2013-2014Bandiera dell'Egitto Egitto
2015-2017  El-Entag El-Harby
2018-2021Bandiera dell'Egitto Egitto U-23
2022-2023  Al-Mokawloon
Palmarès
 Giochi del Mediterraneo
BronzoCasablanca 1983
 Coppa d'Africa
OroEgitto 1986
 Coppa d'Africa Under-20
BronzoEtiopia 2001
 Mondiali di calcio Under-20
BronzoArgentina 2001
 Coppa d'Africa Under-23
OroEgitto 2019
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Shawky Gharib Bayoumi (in arabo شوقي غريب?; El-Mahalla El-Kubra, 26 febbraio 1959) è un allenatore di calcio ed ex calciatore egiziano, di ruolo centrocampista.

Carriera

Allenatore

Inizia la carriera da tecnico alla guida dell'Egitto Under-20 nel 2000[1], guidando la squadra al terzo posto ai Mondiali Under-20 disputati in Argentina.[2] Nel 2005 entra nello staff tecnico di Hassan Shehata, CT della selezione egiziana, in qualità di collaboratore tecnico.[1][3] Il 31 ottobre 2011 passa alla guida dello Smouha.[4]

Il 27 novembre 2013 sostituisce Bob Bradley alla guida della nazionale egiziana.[5] Il 26 novembre 2014, dopo aver fallito la qualificazione alla Coppa d'Africa 2015, viene sollevato dall'incarico.[6]

Il 24 luglio 2015 viene ingaggiato dell'El-Entag El-Harby.[7][8] Il 20 marzo 2017 si dimette dall'incarico.[9] Il 23 gennaio 2018 viene nominato CT della selezione olimpica egiziana[10][11], con cui nel 2019 vince la Coppa d'Africa Under-23[12], qualificandosi alle Olimpiadi di Tokyo.

Palmarès

Giocatore

Egitto 1986

Allenatore

Nazionale

Egitto 2019

Note

  1. ^ a b (AR) شوقي غريب, su manhom.com.
  2. ^ (EN) Analysis: Shawky Gharib, an appointment long overdue, su kingfut.com.
  3. ^ (AR) قصة صور.. شوقي غريب فى مهمة تشريف الكرة المصرية بمجموعة "الموت" بالأولمبياد, su youm7.com.
  4. ^ (AR) شوقي غريب: حسن شحاتة قيمة في الكرة المصرية.. وما حققه مع المنتخب إعجاز, su almasryalyoum.com.
  5. ^ (EN) Egypt replace Bradley with Shawky Gharib, su goal.com.
  6. ^ (EN) Official: Shawky Gharib dismissed as Egypt boss following AFCON failure, su kingfut.com.
  7. ^ (EN) PHOTO: Gedo signs for Entag El-Harby, su kingfut.com.
  8. ^ (EN) Interview: Entag El-Harby’s Chairman Maher Kosba, su kingfut.com.
  9. ^ (EN) EGYPTIAN PREMIER LEAGUEOFFICIAL: Shawky Gharib resigns as Entag El-Harby manager, su kingfut.com.
  10. ^ (EN) Shawky Gharib takes charge of Egypt's Olympic team for second spell, su english.ahram.org.eg.
  11. ^ (EN) OFFICIAL: Shawky Gharib appointed coach of Egypt’s Olympic team, su kingfut.com.
  12. ^ (EN) Shawky Gharib relieved after AFCON win, talks 2020 Olympics, su kingfut.com.

Collegamenti esterni

  • (EN) Shawky Gharib, su national-football-teams.com, National Football Teams. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Shawky Gharib (calciatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Shawky Gharib (allenatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • (EN) Shawky Gharib, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Shawky Gharib, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio