Shirley Horn

Shirley Horn
NazionalitàBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
GenereJazz
Blues
Periodo di attività musicale1959 – 2004
Strumentovoce, pianoforte
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Shirley Horn (Washington, 1º maggio 1934 – Washington, 20 ottobre 2005) è stata una cantante e pianista di jazz statunitense.

Shirley Horn fu una virtuosa del pianoforte fin dalla sua infanzia. Divenne cantante a 17 anni, e registrò il suo primo album di jazz nel 1960 per una piccola etichetta, la Stere-o-craft. Sospese l'attività durante gli anni '70 e '80 per allevare sua figlia, ritornado sulla scena internazionale nel 1987. Shirley Horn, ha mantenuto la stessa sezione ritmica per venticinque anni: Charles Ables (contrabbasso) e Steve Williams (batteria). - L'importanza del bassista Charles Ables e del batterista Steve Williams per la cantante pianista Shirley Horn - è evidenziata a più riprese da numerosi critici, tra cui Don Heckman che sul Los Angeles Times, il 26 febbraio 2004,[1] scrisse: «lavorando con estrema cura, seguendo ogni sua sottile e inattesa improvvisazione, i due risultano essere gli accompagnatori ideali di un'artista che non tollera chiaramente nulla che non sia la perfezione ».

Ottenne nel 1999 il Grammy Award della migliore prestazione vocale per il suo album I Remember Miles. Il disco è un omaggio a Miles Davis, scopritore della Horn nel 1960.

Discografia

  • 1960 - The Real Thing
  • 1960 - Where are you going
  • 1961 - Live at the Village Vanguard
  • 1961 - Embers and Ashes
  • 1963 - Shirley Horn with horns
  • 1963 - Loads of love
  • 1965 - Travelin' Light
  • 1978 - A Lazy Afternoon
  • 1981 - All Night Long
  • 1981 - Violets for Your Furs
  • 1984 - Garden of the Blues
  • 1987 - Softly
  • 1987 - I Thought about you
  • 1988 - Close Enough for Love ( CD : Verve 837-933-2 )
  • 1990 - You Won't Forget Me
  • 1991 - Shirley Horn with Strings
  • 1992 - Here's to Life, Verve
  • 1992 - I Love You, Paris
  • 1993 - Light out of Darkness ( CD: Verve 519-703-2 )
  • 1995 - The Main Ingredient
  • 1997 - Loving You
  • 1998 - I Remember Miles
  • 1998 - Round Midnight
  • 1999 - Ultimate Shirle Horn
  • 1999 - Quiet Now: Come a Little Closer
  • 2001 - You're My Thrill
  • 2003 - May the Music never end
  • 2005 - The best of Shirley Horn on Verve
  • 2008 - Live at the 1994 Monterey Jazz Festival
  • 2016 - Live at the 4 Queens

Con altri artisti

  • 1960: Stuff Smith - Cat on a Hot Fiddle
  • 1968: Quincy Jones - For Love of Ivy (Soundtrack)
  • 1989: Joe Williams - In Good Company
  • 1991: Carmen McRae - Sarah: Dedicated to You
  • 1991: Toots Thielemans - For My Lady
  • 1995: Benny Carter - Benny Carter Songbook (1995)
  • 1995: Jeffery Smith - Ramona
  • 1996-2000: Benny Golson - One Day, Forever
  • 1997: Oscar Peterson - A Tribute to Oscar Peterson – Live at the Town Hall
  • 1999: Charlie Haden - The Art of the Song
  • 2001: Bill Charlap - Stardust
  • 2001: Clark Terry Quintet - Live on QE2
  • 2006: Marian McPartland's Piano Jazz with Guest Shirley Horn

Altri progetti

La Horn ha inciso col suo storico Trio anche un noto brano musicale italiano: Estate di Bruno Martino.

Note

  1. ^ (EN) Don Heckman, New accompanist, same Shirley Horn, su latimes.com, 26 febbraio 2004. URL consultato il 3 marzo 2024.

Collegamenti esterni

  • (EN) Shirley Horn, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. Modifica su Wikidata
  • (EN) Shirley Horn, su AllMusic, All Media Network. Modifica su Wikidata
  • (EN) Shirley Horn, su Discogs, Zink Media. Modifica su Wikidata
  • (EN) Shirley Horn, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation. Modifica su Wikidata
  • (EN) Shirley Horn, su Genius.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Shirley Horn, su Billboard. Modifica su Wikidata
  • (EN) Shirley Horn, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • NEA Jazz Masters biography, su iaje.org.
  • Artist Page at Verve Music, su vervemusicgroup.com (archiviato dall'url originale il 22 agosto 2006).
  • Shirley Horn Discography at www.JazzDiscography.com, su jazzdiscography.com.
  • Washington Post obituary October 22, 2005, su washingtonpost.com.
  • BBC News: Jazz star Shirley Horn dies at 71, su news.bbc.co.uk.
  • H.CON.RES.300, su thomas.loc.gov. URL consultato il 5 giugno 2014 (archiviato dall'url originale il 22 settembre 2014).
  • Shirley Horn's Jazz Profile at NPR
  • Shirley Horn in 2002 on WBUR-FM The Connection, su theconnection.org. URL consultato il 5 giugno 2014 (archiviato dall'url originale il 4 febbraio 2007).
  • VOA "Special English" program on Shirley Horn (2005), su voanews.com. URL consultato il 5 giugno 2014 (archiviato dall'url originale il 3 gennaio 2007).
  • NEA Jazz Masters video biography of Shirley Horn (RealMedia) [collegamento interrotto], su stream.realimpact.net.

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Shirley Horn
Controllo di autoritàVIAF (EN) 85450461 · ISNI (EN) 0000 0001 1476 5563 · Europeana agent/base/78335 · LCCN (EN) n92006094 · GND (DE) 13146776X · BNE (ES) XX1740958 (data) · BNF (FR) cb13895329k (data) · J9U (ENHE) 987007420502005171
  Portale Biografie
  Portale Jazz