Sleeping Satellite

Abbozzo
Questa voce sull'argomento singoli pop è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Sleeping Satellite
singolo discografico
ArtistaTasmin Archer
Pubblicazione1992
Durata4:42
Album di provenienzaGreat Expectations
Dischi1
Tracce2/4
GenerePop
EtichettaEMI
ProduttoreJulian Mendelsohn
Paul Wickens
Registrazione1992
Formati7", CD maxi
Certificazioni
Dischi d'argentoBandiera del Regno Unito Regno Unito[1]
(vendite: 200 000+)

Sleeping Satellite è un brano musicale pop inciso nel 1992 da Tasmin Archer e pubblicato come singolo che anticipò l'uscita dell'album Great Expectations[2]; autori del brano sono la stessa Tasmin Archer, John Beck e John Hughes.[2][3] Si tratta del singolo di debutto della cantante britannica.

Il disco, pubblicato su etichetta EMI[2][4] e prodotto da Julian Mendelsohn e Paul Wickens[2], raggiunse il primo posto delle classifiche nel Regno Unito[4], il terzo in Italia[5], il quarto in Svezia[2] e il quinto in Svizzera[2].

Descrizione

Significato del testo

«I blame you for the moonlit sky [...]
Don't blame this sleeping satellite»

(Sleeping Satellite (1992))

Il testo della canzone fa riferimento alle missioni Apollo degli anni 1960, caratterizzato come "la più grande avventura dell'uomo"; il satellite dormiente del titolo è la Luna.

Sleeping Satellite fa riferimento all'avventura dell'uomo sulla Luna ed è stato scritto nell'estate del 1989, al momento del 20º anniversario del primo sbarco, con equipaggio, sul satellite della Terra. La canzone è da intendere come un commento sui 20 anni trascorsi dal momento in cui il piccolo progresso del primo sbarco sembrava essere solo l'inizio dei viaggi di esplorazione dello spazio. Non è da intendere come contrario ai viaggi nello spazio, è esattamente l'opposto e lamenta il fatto che, al momento della ricorrenza, l'esplorazione spaziale non è progredita come si sperava da quel primo straordinario evento.

Tracce

7" (versione 1)[2]
  1. Sleeping Satellite – 4:42
  2. Sleeping Satellite (Acoustic Version) – 3:22
12" maxi[2]
  1. Sleeping Satellite – 4:42
  2. Sleeping Satellite (Acoustic Version) – 3:22
  3. Men at the Window (Acoustic Version) – 3:10
  4. Men at the Window (Extended Version) – 6:51

Classifiche

Classifica Posizione
massima
Nr. di settimane
Australia 14[2] 15[2]
Austria 11[2] 12[2]
Belgio 12[2] 11[2]
Francia 6[2] 18[2]
Germania 12[2] 25[2]
Italia 3[5]
Nuova Zelanda 12[2] 12[2]
Paesi Bassi 8[2] 14[2]
Regno Unito 1[4]
Svezia 4[2] 7[2]
Svizzera 5[2] 20[2]

Premi e riconoscimenti

Cover

I seguenti artisti hanno inciso una cover del brano[2][3]:

Note

  1. ^ bpi.co.uk, https://www.bpi.co.uk/award/5973-3806-1 Titolo mancante per url url (aiuto).
  2. ^ a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z aa (DE) Tasmin Archer - Sleeping Satellite, su hitparade.ch, Hit Parade.ch. URL consultato il 16 giugno 2016.
  3. ^ a b (EN) Cover version of "Sleeping Satellite" by Tasmin Archer, su secondhandsongs.com, Second Hand Songs. URL consultato il 16 giugno 2016.
  4. ^ a b c (EN) Tasmin Archer -Singles, su officialcharts.com, Official Charts. URL consultato il 16 giugno 2016.
  5. ^ a b I singoli più venduti del 1992, su hitparadeitalia.it, Hit Parade Italia. URL consultato il 16 giugno 2016.

Voci correlate

Collegamenti esterni

  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica