Sport Club Lucano 1934-1935

Abbozzo stagioni delle società calcistiche
Questa voce sull'argomento stagioni delle società calcistiche è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Voce principale: Sport Club Lucano.
Sport Club Lucano
Stagione 1934-1935
Sport calcio
AllenatoreBandiera dell'Italia Giay
Bandiera dell'Italia Luigi Perilli[1]
Bandiera dell'Ungheria Jenö Dietrich[2]
PresidenteBandiera dell'Italia Filippo Rautiis
Prima Divisione
Maggiori presenzeCampionato: Brondi I, Brondi II, Berghich, Calvani (20)[3]
Miglior marcatoreCampionato: Brondi I, Giaccone (4)
StadioCampo Sportivo del Littorio
1933-1934
1935-1936
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti lo Sport Club Lucano nelle competizioni ufficiali della stagione 1934-1935.

Stagione

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento stagioni delle società calcistiche è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Maglie e Sponsor

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento stagioni delle società calcistiche è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Organigramma Societario

Di seguito sono riportati i membri dello staff dello Sport Club Lucano nella stagione 1934-1935

Area direttiva

  • Presidente: Filippo Rautiis

Area tecnica

  • Allenatore: Giay, poi Luigi Perilli (dalla 10ª giornata), poi Jenö Dietrich (dalla 13ª giornata)
  • Direttore tecnico: Alfredo Viviani

Rosa

Di seguito è riportata la rosa dello Sport Club Lucano nella stagione 1934-1935.

N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia P Francesco Giuseppe Kanz
Bandiera dell'Italia P Alfredo Sacchi[4]
Bandiera dell'Italia D Marino Artese
Bandiera dell'Italia D Oreste Brondi (II)
Bandiera dell'Italia D Rodolfo Brondi (I) (capitano)
Bandiera dell'Italia D Michele Virone
Bandiera dell'Italia C Mario Berghich
Bandiera dell'Italia C Pietro Bertini
Bandiera dell'Italia C Giuseppe Cataldo
N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia C Franco Noviello
Bandiera dell'Italia C Riccardo Pizzocaro
Bandiera dell'Italia C Alessandro Rinaldi
Bandiera dell'Italia A Nicola Brescia[4]
Bandiera dell'Italia A Giordano Bruno
Bandiera dell'Italia A Vito Calvani
Bandiera dell'Italia A Felice Giaccone
Bandiera dell'Italia A Leopoldo Kudlizka
Bandiera dell'Italia A Nereo Sablich

Calciomercato

Sessione estiva

Acquisti
R. Nome da Modalità
P Francesco Giuseppe Kanz Fiumana definitivo
D Marino Artese Vastese definitivo
D Oreste Brondi (II) Alcamo definitivo
D Rodolfo Brondi (II) Torres definitivo
D Michele Virone Chieri definitivo
C Mario Berghich Fiumana definitivo
C Pietro Bertini Lucchese definitivo
C Giuseppe Cataldo Ebolitana definitivo
C Franco Noviello Vomero definitivo
C Riccardo Pizzocaro Chieri definitivo
A Felice Giaccone Juventus Trapani definitivo
A Leopoldo Kudlizka Salario Roma definitivo
A Nereo Sablich Fiumana definitivo

Sessione invernale

Acquisti
R. Nome da Modalità
P Alfredo Sacchi Derthona definitivo
A Nicola Brescia Foggia definitivo

Risultati

Prima Divisione

Lo stesso argomento in dettaglio: Prima Divisione 1934-1935.

Girone di andata

7 ottobre 1934
1ª giornata
 – 
Riposa

Eboli
14 ottobre 1934
2ª giornata[5]
SC Lucano  1 – 0  Juventus Trapani
Calvani Gol 15’Marcatori

Siracusa
28 ottobre[6] 1934
3ª giornata
Siracusa  1 – 1  SC LucanoStadio Vittorio Emanuele III
Prandani Gol 79’MarcatoriGol 15’ Pizzocaro

Potenza
4 novembre 1934
4ª giornata
SC Lucano  1 – 1  NissenaCampo Sportivo del Littorio
Kudlizka Gol 60’MarcatoriGol 5’ Parisi

Potenza
18 novembre 1934
5ª giornata
SC Lucano  0 – 0  CosenzaCampo Sportivo del Littorio

Reggio Calabria
25 novembre 1934
6ª giornata
Reggina  1 – 1  SC LucanoStadio Michele Bianchi
Cara Gol 64’MarcatoriGol 26’ Calvani

Potenza
2 dicembre 1934
7ª giornata
SC Lucano  0 – 2  SalernitanaCampo Sportivo del Littorio
MarcatoriGol 21’, Gol 60’ Bergamini

Napoli
16 dicembre 1934
8ª giornata
Bagnolese  4 – 3  SC LucanoCampo dell'Ilva
Paone Gol 2’
Lovera Gol 49’
Sacchi II Gol 69’, Gol 71’
MarcatoriGol 60’ (aut.) Granato
Gol 77’ Kudlizka
Gol 81’ Brondi I

Alcamo
23 dicembre 1934
9ª giornata
Alcamo  2 – 0  SC LucanoStadio Littorio
Trevisan Gol 64’ (rig.)
Sternieri Gol 64’
Marcatori

Potenza
6 gennaio 1935
10ª giornata
SC Lucano  2 – 1  Littorio BeneventoCampo Sportivo del Littorio
Sablich Gol 2T’, Gol 2T’[7]MarcatoriGol 36’ Lanza

Torre Annunziata
13 gennaio 1935
11ª giornata
Savoia  1 – 0  SC LucanoCampo Formisano
Virone Gol 2’ (aut.)Marcatori

Potenza
20 gennaio 1935
12ª giornata
SC Lucano  2 – 1  TerminiCampo Sportivo del Littorio
Rinaldi Gol 42’, Gol 69’MarcatoriGol 73’ Lopez

Palmi
27 gennaio 1935
13ª giornata
Palmese  2 – 0  SC LucanoCampo Sportivo del Littorio
Corallo Gol 2’
Orzan Gol 87’
Marcatori

Girone di ritorno

24 febbraio 1935
14ª giornata
 – 
Riposa

Trapani
3 marzo 1935
15ª giornata
Juventus Trapani  3 – 0  SC LucanoCampo degli Spalti
Giacomini Gol 1T’, Gol 2T’[8]
Ruffino Gol 2T’[8]
Marcatori

Potenza
10 marzo 1935
16ª giornata
SC Lucano   – 
Non disputata[9]
  SiracusaCampo Sportivo del Littorio

Caltanissetta
17 marzo 1935
17ª giornata
Nissena  3 – 2  SC LucanoCampo Dux
Borgo Gol 8’
Puccinelli Gol 15’
Starace Gol 31’
MarcatoriGol 40’, Gol 81’ Giaccone

Cosenza
31 marzo 1935
18ª giornata
Cosenza  3 – 1  SC LucanoStadio Città di Cosenza
Rossetti Gol 43’, Gol 44’, Gol 50’MarcatoriGol 82’ Brondi I

Potenza
7 aprile 1935
19ª giornata
SC Lucano  3 – 1  RegginaCampo Sportivo del Littorio
Pizzocaro Gol 38’
Brondi II Gol 55’
Giaccone Gol 80’
MarcatoriGol 89’ Gaetano

Salerno
14 aprile 1935
20ª giornata
Salernitana  3 – 0  SC LucanoCampo Littorio
Zanon Gol 4’
Carella Gol 53’
Finotto Gol 80’
Marcatori

Potenza
21 aprile 1935
21ª giornata
SC Lucano  2 – 2  BagnoleseCampo Sportivo del Littorio
Brondi I Gol 9’, Gol 88’MarcatoriGol 11’ Piccolo
Gol 87’ Sacchi III

Potenza
28 aprile 1935
22ª giornata
SC Lucano  2 – 1  AlcamoCampo Sportivo del Littorio
Pizzocaro Gol 30’
Calavani Gol 75’
MarcatoriGol 81’ Azzetti

Benevento
5 maggio 1935
23ª giornata
Littorio Benevento  4 – 1  SC LucanoCampo Littorio
Lanza Gol 11’, Gol 56’
De Vivi Gol 43’, Gol 85’
MarcatoriGol 42’ Giaccone

Potenza
12 maggio 1935
24ª giornata
SC Lucano  0 – 2  SavoiaCampo Sportivo del Littorio
MarcatoriGol 75’ Ravizzoli
Gol 81’ Giraud III

Termini Imerese
19 maggio 1935
25ª giornata
Termini  0 – 2
A tav.[10]
  SC LucanoCampo Sportivo del Littorio

Potenza
26 maggio 1935
26ª giornata
SC Lucano  0 – 2
A tav.[11]
  PalmeseCampo Sportivo del Littorio

Statistiche

Statistiche di squadra

Competizione Punti In casa In trasferta Totale DR
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
Prima Divisione 16 11 5 3 3 13 13 12 1 2 9 11 27 23 6 5 12 24 40 -16
Totale 16 11 5 3 3 13 13 12 1 2 9 11 27 23 6 5 12 24 40 -16

Statistiche dei giocatori[3]

Giocatore Prima Divisione
Presenze Reti
Artese, M. M. Artese60
Berghich, M. M. Berghich200
Bertini, P. P. Bertini170
Brescia, N. N. Brescia80
Brondi (II), O. O. Brondi (II)201
Brondi (I), R. R. Brondi (I)204
Bruno, G. G. Bruno100
Calvani, V. V. Calvani203
Cataldo, G. G. Cataldo10
Giaccone, F. F. Giaccone124
Kanz, F.G. F.G. Kanz9-13
Kudlizka , L. L. Kudlizka52
Noviello , F. F. Noviello40
Pizzocaro , R. R. Pizzocaro153
Rinaldi , A. A. Rinaldi152
Sablich, N. N. Sablich82
Sacchi, A. A. Sacchi11-23
Virone, M. M. Virone190

Giovanili

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento stagioni delle società calcistiche è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Note

  1. ^ Subentrato alla 10ª giornata.
  2. ^ Subentrato alla 13ª giornata.
  3. ^ a b Statistiche dei giocatori non comprensive della gara Palmese-Lucano del 27-01-1935 (Iasilli, Filiani, Oddone).
  4. ^ a b Ingaggiato a gennaio.
  5. ^ Partita giocata ad Eboli in attesa del completamento del Campo Sportivo del Littorio.
  6. ^ Originariamente prevista per il 21 ottobre 1934
  7. ^ Due gol di Sablich realizzati nel secondo tempo, ma la fonte utilizzata non riporta i minuti esatti delle marcature.
  8. ^ a b Primo gol di Giacomini nel primo tempo, secondo gol di Ruffino e terzo di Giacomini nel secondo tempo, ma la fonte utilizzata non riporta i minuti esatti delle marcature.
  9. ^ Partita non disputata a causa del ritiro del Siracusa dal campionato al termine del girone di andata.
  10. ^ Vittoria assegnata a tavolino allo Sport Club Lucano per forfait del Termini.
  11. ^ Vittoria assegnata a tavolino alla Palmese per forfait dello Sport Club Lucano.

Bibliografia

  • Stefano Iasilli, Giancarlo Filiani e Attilio Oddone, Il rosso e il blu, un secolo di calcio a Potenza. Dalle origini al 1985/86, Potenza, Associazione Culturale "Museo del Potenza Calcio", 2021, pp. 68-73, ISBN 979-12-200-9839-7.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio