Srirangam

Abbozzo
Questa voce sull'argomento centri abitati dell'India è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Il ponte sul fiume Kaveri che conduce da Tiruchirappalli all'isola di Sirangam.

Srirangam è, oggi, la parte insulare della città di Tiruchirappalli in Tamil Nadu, a cui è stata inglobata; ma originariamente si trattava di una cittadella templare distinta. Si trova all'incrocio tra il fiume Kaveri e il suo affluente Kollidam e l'attrazione principale è costituita dal grande tempio della setta che si rifà al Vaishnavismo.

Il luogo è sede frequente di festival e pellegrinaggi, oltre ad essere una meta accreditata del turismo nel Tamil Nadu.

L'alto gopura bianco del tempio di Srirangam.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Srirangam

Collegamenti esterni

  • Website del Tempio di Srirangam, su srirangam.org.
  • Bernhard Peter: Srirangam – eine Idealstadt, su kultur-in-asien.de.
  Portale India: accedi alle voci di Wikipedia che parlano dell'India