Sturmpistole

Una Sturmpistole durante una dimostrazione

La Sturmpistole (letteralmente "pistola d'assalto", anche conosciuta come Kampfpistole, ossia "pistola da battaglia") fu un tentativo della Germania nazista durante la Seconda guerra mondiale di creare un'arma anticarro portatile utilizzabile da tutti i fanti dell'esercito. Si trattava semplicemente di una pistola segnaletica modificata per lanciare svariati tipi di granate, tra cui anche cariche cave in grado (almeno teoricamente) di perforare fino a 80 mm di corazza.

L'idea fu tuttavia messa rapidamente da parte quando ci si rese conto della sua totale inefficacia anche contro mezzi dotati di corazzature estremamente leggere, e si decise di concentrare gli sforzi di ricerca su armi anticarro dai risultati più promettenti, ovvero i primi esemplari di quelli che diventeranno Panzerfaust e Panzerschreck.

Bibliografia

  • Robert A. Slayton, Arms of Destruction: Ranking the World's Best Land Weapons of WWII, Citadel Press, New York: Kensington Publishing Corp., ISBN 0-8065-2582-7

Voci correlate

  • Maroszek wz. 35 (fucile anticarro)
  • Type 97 (fucile anticarro)
  • Boys (fucile anticarro)
  • PTRS-41
  • PIAT

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Sturmpistole

Collegamenti esterni

  • Armi d'assalto della Seconda guerra mondiale (Russo)
  • Kampfpistole e Sturmpistole (Russo)
  • 2,7 cm Leuchtpistole 38
  Portale Nazismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Nazismo