The Angel and the Soldier Boy

The Angel and the Soldier Boy
colonna sonora
ArtistaClannad
Pubblicazione1989
pubblicato nel Regno Unito
Durata50 min.
Dischi1
Tracce2
GenereColonna sonora
EtichettaBMG Records (PL 74328)
ProduttoreCiaran Brennan e Paul Ridout
RegistrazioneRathfarnham al Woodtown Manor
Dublino al Windmill Lane Studios
FormatiLP
Clannad - cronologia
Album precedente
Atlantic Realm
(1989)
Album successivo
Pastpresent
(1989)
Recensioni professionali
RecensioneGiudizio
AllMusic[1]
Dizionario del Pop-Rock[2]
The Encyclopedia of Popular Music[3]

The Angel and the Soldier Boy è un album discografico dei Clannad, pubblicato dalla casa discografica BMG Records nel 1989.

Si tratta della colonna sonora del film d'animazione The Angel and the Soldier Boy, diretto nel 1989 da Alison de Vere[4].

Tracce

Lato A
  1. Music from The Angel & the Soldier Boy – 25:00
  2. a) A Dream in the Night (Theme from The Angel & the Soldier Boy) (Ciaran Brennan)
    b) The Pirates (Ciaran Brennan)
    c) The Soldier Boy (Ciaran Brennan)
    d) The Angel (Ciaran Brennan)
    e) The Flies (Ciaran Brennan)
    f) The Spider (Pol Brennan)
    g) The Cat (Ciaran Brennan)
    h) The Jolly Roger (Ciaran Brennan)
    i) Into the Picture (Ciaran Brennan)
    l) Pirates Merrymaking (Ciaran Brennan)
    m) Finding the Key (Ciaran Brennan)
    n) Pirates on the Island (Ciaran Brennan)
    o) Sea and Storm (Ciaran Brennan)
    p) The Love Theme (Ciaran Brennan)
    q) The Chase (Ciaran Brennan)
    r) The Toys (Ciaran Brennan)
    s) The Rescue (Ciaran Brennan)
    t) Back to the Book (Ciaran Brennan)
    u) A Dream in the Night (Strumentale) (Ciaran Brennan)
Lato B
  1. The Angel & the Soldier Boy, Story Narrated by Tom Conti – 25:00 (Ciaran Brennan)

[5]

Formazione

  • Moya Brennan - voce
  • Ciaran Brennan - basso, tastiere, arrangiamenti
  • Pol Brennan - chitarra, tastiere
  • Noel Duggan - chitarra
  • Padraig Brennan - chitarra, armonica[6]

Note aggiuntive

  • Ciaran Brennan e Paul Ridout - produttori
  • Registrazioni effettuate al Woodtown Manor di Rathfarnham (Irlanda) e al Windmill Lane Studios di Dublino (Irlanda)
  • Pearse Dunne - ingegnere delle registrazioni
  • Mixaggi effettuati al The Wool Hall Studios
  • Tom Conti - narratore (brano: The Angel & the Soldier Boy)
  • Narrazione scritta da Joy Whitby
  • Larry Bartlett - ingegnere registrazione narrazione[7]

Note

  1. ^ (EN) The Angel and the Soldier Boy, su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 7 marzo 2017.
  2. ^ da Dizionario del Pop-Rock di Enzo Gentile & Alberto Tonti, Ed. Baldini & Castoldi, pagina 201
  3. ^ da The Encyclopedia of Popular Music di Colin Larkin, Omnibus Press
  4. ^ [1]
  5. ^ Titoli, autori e durata brani ricavati dalle note su vinili e dal retrocopertina dell'album originale, BMG Records, PL 74328: PL 74328 A (Lato A) / PL 74328 B (Lato B)
  6. ^ [2]
  7. ^ Note di copertina di The Angel and the Soldier Boy, Clannad, BMG Records, PL 74328, 1989.

Collegamenti esterni

  • (EN) The Angel and the Soldier Boy, su Discogs, Zink Media. Modifica su Wikidata
  • (EN) The Angel and the Soldier Boy, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation. Modifica su Wikidata
  • (EN) The Angel and the Soldier Boy, su Discogs, Zink Media. URL consultato il 7 marzo 2017. (LP - Titoli, autori e durata brani - Musicisti - Produttori - Altro)
  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica