The Crooked Billet

Abbozzo
Questa voce sull'argomento film drammatici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
The Crooked Billet
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneRegno Unito
Anno1929
Durata82 min. (2202,50 metri nella versione muta)
Dati tecniciB/N
rapporto: 1,33 : 1
Generedrammatico
RegiaAdrian Brunel
SceneggiaturaAngus MacPhail
ProduttoreMichael Balcon
Casa di produzioneGainsborough Pictures
FotografiaClaude L. McDonnell
Interpreti e personaggi
  • Carlyle Blackwell: Dietrich Hebburn
  • Madeleine Carroll: Joan Easton
  • Miles Mander: Guy Morrow
  • Gordon Harker: Slick
  • Kim Peacock: Philip Easton
  • Danny Green: Rogers
  • Frank Goldsmith: Sir William Easton
  • Alexander Field: Alf
  • Raymond Massey; Ruolo non determinato (non accreditato)

The Crooked Billet è un film del 1929 diretto da Adrian Brunel.

Trama

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento film drammatici è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Produzione

Il film fu prodotto da Michael Balcon per la Gainsborough Pictures.

Fu l'esordio sullo schermo dell'attore Danny Green.

Distribuzione

Distribuito dalla Woolf & Freedman Film Service, il film uscì nelle sale cinematografiche britanniche in versione muta nel maggio 1929. Nel marzo 1930, venne nuovamente distribuito in versione sonora. Venne utilizzato anche il titolo alternativo International Spy.

Collegamenti esterni

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema