The Gospel According to the Meninblack

The Gospel According to the Meninblack
album in studio
ArtistaThe Stranglers
Pubblicazione1981
Durata44:07
GenerePost-punk
Rock gotico
New wave
EtichettaLiberty Records
ProduttoreAlan Winstanley
The Stranglers - cronologia
Album precedente
The Raven
(1979)
Album successivo
La Folie
(1981)

The Gospel According to the Meninblack (chiamato talvolta solo The Meninblack) è un concept album esoterico dei The Stranglers pubblicato nel 1981. L'album tratta di teorie complottistiche riguardo a visite di UFO sulla Terra, dell'organizzazione governativa Men in Black (nella cultura popolare, agenti governativi che cercano di nascondere avvistamenti di UFO eliminando i testimoni), e la narrazione di ciò secondo schemi biblici. Non è la prima volta che la band si occupa di questo argomento: l'aveva già fatto in Raven e nel singolo Who Wants the World?.

Dal punto di vista musicale l'album è progressive, macabro e astratto, con batteria lenta e sintetizzatore, mentre i testi sono cupi ed elaborati. Alcuni considerano quest'album uno dei primi del goth rock.[senza fonte]

Hugh Cornwell, ex cantante e compositore della band, ha dichiarato di considerare quest'album il migliore album degli Stranglers ed il suo preferito.[1]

Nel Regno Unito i singoli estratti vendettero poco a causa dello sperimentalismo, diversamente dal successivo album La Folie.

Tracce

  1. Waltzinblack – 3:38
  2. Just Like Nothing on Earth – 3:55
  3. Second Coming – 4:22
  4. Waiting for the Meninblack – 3:44
  5. Turn the Centuries, Turn – 4:35
  6. Two Sunspots – 2:32
  7. Four Horsemen – 3:40
  8. Thrown Away – 3:30
  9. Manna Machine – 3:17
  10. Hallow to Our Men – 7:26
  11. Top Secret – 3:27
  12. Maninwhite – 4:27

Formazione

  • Hugh Cornwell - chitarra, voce
  • Jean-Jacques Burnel - basso, voce d'accompagnamento
  • Dave Greenfield - tastiere, voce d'accompagnamento
  • Jet Black - batteria

Note

  1. ^ Hugh Cornwell Official Site, su hughcornwell.com. URL consultato il 13 maggio 2008 (archiviato dall'url originale il 24 settembre 2015).

Collegamenti esterni

  • (EN) The Gospel According to the Meninblack, su Discogs, Zink Media. Modifica su Wikidata
  • (EN) The Gospel According to the Meninblack, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation. Modifica su Wikidata
  Portale Punk
  Portale Rock