The Soul of Buddha

The Soul of Buddha
film perduto
Titolo originaleThe Soul of Buddha
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1918
Durata5 rulli
Dati tecniciB/N
rapporto: 1,33 : 1
film muto
Generesentimentale
RegiaJ. Gordon Edwards
SoggettoTheda Bara
SceneggiaturaAdrian Johnson
Casa di produzioneFox Film Corporation
FotografiaJohn W. Boyle
CostumiGeorge James Hopkins
Interpreti e personaggi
  • Theda Bara: Bava
  • Victor Kennard: Ysora
  • Florence Martin: la moglie di Romaine
  • Tony Merlo: M. Romaine (con il nome Anthony Merlo)
  • Jack Ridgeway: il padre della moglie (con il nome Jack Ridgway)
  • Hugh Thompson: Sir John Dare
  • Henry Warwick: Stage manager

The Soul of Buddha è un film muto del 1918 diretto da J. Gordon Edwards, uscito nelle sale il 21 aprile 1918. Il soggetto è firmato da Theda Bara, protagonista del film che si ispira alla vicenda di Mata Hari.

La pellicola è considerata perduta.

Trama

Una sacerdotessa giavanese fugge con un ufficiale inglese. La giovane diventa una famosa danzatrice ma finisce per essere assassinata da un monaco buddista per vendetta.

Produzione

Il film fu prodotto dalla Fox Film Corporation.

Distribuzione

Distribuito dalla Fox Film Corporation, il film uscì nelle sale cinematografiche USA il 21 aprile 1918.

Non si conoscono copie ancora esistenti della pellicola che viene considerata presumibilmente perduta[1].

Note

  1. ^ Silent Era

Bibliografia

  • (EN) The American Film Institute Catalog, Features Films 1911-1920, University of California Press, 1988 ISBN 0-520-06301-5

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su The Soul of Buddha

Collegamenti esterni

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema