Thomas A. Dorsey

Thomas A. Dorsey
NazionalitàBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
GenereGospel
Blues
Periodo di attività musicale1925 – 1984
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Thomas Andrew Dorsey (Villa Rica, 1º luglio 1899 – Chicago, 23 gennaio 1993) è stato un pianista e compositore statunitense.

Carriera

Conosciuto come uno dei "padri" della musica gospel nera, all'inizio della sua carriera fu attivo nel genere blues con lo pseudonimo Georgia Tom. La sua concezione di gospel si discostò da quella di norma nel periodo, che faceva riferimento esplicito agli inni sacri e a Dio, spostandosi verso l'individuo, alla sua fede. Nato in Georgia, è stato il direttore musicale della Pilgrim Baptist Church di Chicago dal 1932 fino agli anni '70. La sua composizione più conosciuta è Take My Hand, Precious Lord, interpretata nel 1956 da Mahalia Jackson. Un altro suo brano, Peace in Valley, è stato portato al successo da Red Foley. È morto a Chicago all'età di 93 anni.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Thomas A. Dorsey

Collegamenti esterni

  • (EN) Thomas Andrew Dorsey, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. Modifica su Wikidata
  • Opere di Thomas A. Dorsey, su MLOL, Horizons Unlimited. Modifica su Wikidata
  • (EN) Thomas A. Dorsey, su AllMusic, All Media Network. Modifica su Wikidata
  • (EN) Thomas A. Dorsey / Memphis Mose / Georgia Tom, su Discogs, Zink Media. Modifica su Wikidata
  • (EN) Thomas A. Dorsey (gospel musician aka “Georgia Tom”), su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation. Modifica su Wikidata
  • (EN) Thomas A. Dorsey, su SecondHandSongs. Modifica su Wikidata
  • (EN) Thomas A. Dorsey, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Thomas A. Dorsey, su Internet Broadway Database, The Broadway League. Modifica su Wikidata
  • (EN) Biografia sul sito Georgia Encyclopedia, su georgiaencyclopedia.org.
  • (EN) Biografia sul sito Southern Music, su southernmusic.net.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 37104273 · ISNI (EN) 0000 0003 6856 5182 · Europeana agent/base/61790 · LCCN (EN) n91014968 · GND (DE) 11909343X · BNF (FR) cb13926327v (data) · J9U (ENHE) 987007427309705171
  Portale Biografie
  Portale Musica