Three Live Ghosts

Three Live Ghosts
Titolo originaleThree Live Ghosts
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneRegno Unito, Stati Uniti d'America
Anno1929
Durata87 min
Dati tecniciB/N
Generecommedia
RegiaThornton Freeland
Soggettodal lavoro teatrale di Frederic S. Isham

Sally Winters (storia)

SceneggiaturaHelen Hallett

Max Marcin (commedia e dialoghi)

ProduttoreMax Marcin
Casa di produzioneJoseph M. Schenck Productions e Feature Productions
FotografiaRobert H. Planck (con il nome Robert Planck)
MontaggioRobert Kern
MusicheHugo Riesenfeld (non accreditato)
Interpreti e personaggi
  • Beryl Mercer: Mrs. Gubbins
  • Hilda Vaughn: Peggy Woofers
  • Harry Stubbs: Bolton
  • Joan Bennett: Rose Gordon
  • Nanci Price: Alice (col nome Nancy Price)
  • Charles McNaughton: Jimmie Gubbins
  • Robert Montgomery: William Foster
  • Claud Allister: Spoofy
  • Arthur Clayton: Paymaster
  • Tenen Holz: Crockery Man
  • Shayle Gardner: Briggs
  • Jack Cooper: Benson
  • Jocely Lee: Lady Leicester

Three Live Ghosts è un film del 1929 diretto da Thornton Freeland.

È il remake di Three Live Ghosts, un film del 1922 di George Fitzmaurice. Un'altra versione, sempre con lo stesso titolo, uscirà nel 1936, diretta da H. Bruce Humberstone con Beryl Mercer che già in questa versione del 1929 aveva interpretato la parte di Mrs. Gibbins.

Trama

Tre veterani della prima guerra mondiale ritornano a casa a Londra dopo l'armistizio, scoprendo di essere stati creduti morti.

Produzione

Il film fu prodotto dalla Feature Productions e dalla Joseph M. Schenck Productions.

Distribuzione

Distribuito dall'United Artists, il film uscì nelle sale cinematografiche USA il 15 settembre 1929.

Collegamenti esterni

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema