Tobias Angerer

Tobias Angerer
Tobias Angerer nel 2014
NazionalitàBandiera della Germania Germania
Altezza178 cm
Peso72 kg
Sci di fondo
SquadraSC Vachendorf
Termine carriera2014
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Olimpiadi 0 2 2
Mondiali 0 4 3

Trofeo Vittorie
Coppa del Mondo 2 trofei
Coppa del Mondo - Distanza 2 trofei

Vedi maggiori dettagli

 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Tobias Angerer (Traunstein, 12 aprile 1977) è un ex fondista tedesco.

È nipote del biatleta Anton e fratello della biatleta Kathrin, a loro volta sciatori nordici di alto livello[1].

Biografia

Ha debuttato in campo internazionale ai Mondiali juniores di Asiago nel 1996, senza conseguire risultati di rilievo. In Coppa del Mondo ha esordito il 27 dicembre 1998 nella sprint a tecnica libera di Garmisch-Partenkirchen (22°) e ha ottenuto la prima vittoria, nonché primo podio, l'8 dicembre 1999 nella sprint a squadre a tecnica libera di Asiago. Nel 2005 e nel 2006 ha vinto sia la Coppa generale sia quella di distanza, mentre nel 2007 ha vinto il Tour de Ski.

In carriera ha preso parte a quattro edizioni dei Giochi olimpici invernali, Salt Lake City 2002 (33° nella 30 km, 7° nella sprint, 23° nell'inseguimento, 3° nella staffetta), Torino 2006 (3° nella 15 km, 24° nella 50 km, 12° nell'inseguimento, 2° nella staffetta), Vancouver 2010 (7° nella 15 km, 4° nella 50 km, 2° nell'inseguimento, 6° nella staffetta) e Soči 2014 (15° nell'inseguimento, 9° nella staffetta), e a sei dei Campionati mondiali, vincendo sette medaglie.

Palmarès

Olimpiadi

Mondiali

Coppa del Mondo

Coppa del Mondo - vittorie

Data Luogo Paese Disciplina
8 dicembre 1999 Asiago Bandiera dell'Italia Italia Sprint a squadre TL
(con Peter Schlickenrieder)
23 novembre 2003 Beitostølen Bandiera della Norvegia Norvegia 4 × 10 km
(con Jens Filbrich, Axel Teichmann e René Sommerfeldt)
6 gennaio 2004 Falun Bandiera della Svezia Svezia 30 km PU
11 gennaio 2004 Otepää Bandiera dell'Estonia Estonia 4 × 10 km
(con Andreas Schlütter, Jens Filbrich e Axel Teichmann)
21 novembre 2004 Gällivare Bandiera della Svezia Svezia 4 × 10 km
(con Jens Filbrich, René Sommerfeldt e Axel Teichmann)
20 novembre 2005 Beitostølen Bandiera della Norvegia Norvegia 4 × 10 km
(con Andreas Schlütter, Axel Teichmann e Jens Filbrich)
26 novembre 2005 Kuusamo Bandiera della Finlandia Finlandia 15 km TC
10 dicembre 2005 Vernon Bandiera del Canada Canada 30 km PU
17 dicembre 2005 Canmore Bandiera del Canada Canada 30 km TC MS
14 gennaio 2006 Val di Fiemme Bandiera dell'Italia Italia 30 km TL MS
21 gennaio 2006 Oberstdorf Bandiera della Germania Germania 30 km PU
19 novembre 2006 Gällivare Bandiera della Svezia Svezia 4 × 10 km
(con Jens Filbrich, Franz Göring e Axel Teichmann)
16 dicembre 2006 La Clusaz Bandiera della Francia Francia 30 km TL MS
31 dicembre 2006
7 gennaio 2007
Monaco di Baviera
Oberstdorf
Asiago
Val di Fiemme
Bandiera della Germania Germania
Bandiera dell'Italia Italia
Tour de Ski
16 febbraio 2007 Changchun Bandiera della Cina Cina 15 km TC
24 marzo 2007 Falun Bandiera della Svezia Svezia 30 km PU
30 gennaio 2009 Rybinsk Bandiera della Russia Russia 15 km TL MS

Legenda:
MS = partenza in linea
PU = inseguimento
TC = tecnica classica
TL = tecnica libera

Coppa del Mondo - competizioni intermedie

  • Vincitore del Tour de Ski nel 2007
  • 4 podi di tappa:
    • 1 secondo posto
    • 3 terzi posti

Marathon Cup

  • Miglior piazzamento in classifica generale: 22º nel 2010
  • 1 podio:
    • 1 secondo posto

Note

  1. ^ Profilo su sports-reference.com, su sports-reference.com. URL consultato il 2 gennaio 2012 (archiviato dall'url originale il 4 dicembre 2009).
  2. ^ Fino al 2000 dati parziali per le prove a squadre.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Tobias Angerer

Collegamenti esterni

  • (DE) Sito ufficiale, su tobias-angerer.de. Modifica su Wikidata
  • (EN) Tobias Angerer, su fis-ski.com, FIS. Modifica su Wikidata
  • (EN) Tobias Angerer, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Tobias Angerer, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  • (DE) Tobias Angerer, su teamdeutschland.de, Comitato Olimpico Tedesco. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 4389156374133707710006 · GND (DE) 1190886790 · WorldCat Identities (EN) viaf-4389156374133707710006
  Portale Biografie
  Portale Sport invernali