Torino Calcio 1982-1983

Voce principale: Torino Football Club.
Torino Calcio
Stagione 1982-1983
Sport calcio
Squadra  Torino
AllenatoreBandiera dell'Italia Eugenio Bersellini
PresidenteBandiera dell'Italia Sergio Rossi
Serie A
Coppa ItaliaSemifinalista
Maggiori presenzeCampionato: Borghi, Dossena, Selvaggi, Terraneo (30)
Totale: Selvaggi, Terraneo (41)
Miglior marcatoreCampionato: Selvaggi (8)
Totale: Borghi, Selvaggi (10)
StadioComunale
Maggior numero di spettatori59 049 vs Juventus
(27 marzo 1983)
Minor numero di spettatori9 088 vs Catanzaro
(27 aprile 1983)
Media spettatori29 955 (campionato)
1981-1982
1983-1984
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Torino Calcio nelle competizioni ufficiali della stagione 1982-1983.

Stagione

Nonostante il cambio in panchina il Toro vive in campionato un'altra stagione anonima, culminata in un misero ottavo posto. Il derby con la Juventus fermerà l'imbattibilità iniziale di 9 partite (2 vittorie e 7 pareggi) facendo scivolare i granata verso il basso nelle successive gare. I granata si rifaranno con la storica rimonta nel derby di ritorno (da 0-2 a 3-2 in 4 minuti) facendo sperare in qualcosa di più, ma le successive ultime 4 partite (3 sconfitte e 1 pareggio) rispediranno il Torino nell'anonimato.

In Coppa Italia i granata, dopo aver passato agevolmente il primo turno ed eliminato negli ottavi il Catanzaro e nei quarti il Napoli, cadranno clamorosamente in semifinale in casa contro il Verona dopo aver vinto la gara di andata in terra scaligera ed essere passati per primi in vantaggio anche nella sfida di ritorno.

Divise e sponsor

Nella stagione 1982-1983, il Torino ebbe come sponsor tecnico Tixo Sport e come sponsor principale Barbero. Dopo diverse stagioni i calzoncini della divisa casalinga tornarono a essere bianchi.

Manica sinistra
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Trasferta

Società

  • Presidente:
    • Sergio Rossi
  • General manager:
    • Federico Bonetto
  • Direttore generale:
  • Medico sociale:
    • Cesare Cattaneo
  • Massaggiatore:
    • Giovanni Tardito
  • Allenatore:

Rosa

N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia P Renato Copparoni
Bandiera dell'Italia P Giuliano Terraneo
Bandiera dell'Italia D Paolo Beruatto
Bandiera dell'Italia D Giancarlo Corradini
Bandiera dell'Italia D Luigi Danova
Bandiera dell'Italia D Roberto Galbiati
Bandiera dell'Italia D Ezio Rossi
Bandiera dell'Italia D Roberto Salvadori
Bandiera dei Paesi Bassi D Michel van de Korput
Bandiera dell'Italia C Dante Bertoneri
N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia C Antonio Comi
Bandiera dell'Italia C Giuseppe Dossena
Bandiera dell'Italia C Franco Ermini [1]
Bandiera dell'Italia C Giacomo Ferri
Bandiera dell'Argentina C Patricio Hernández
Bandiera dell'Italia C Fortunato Torrisi
Bandiera dell'Italia C Renato Zaccarelli (capitano)
Bandiera dell'Italia A Alessandro Bonesso
Bandiera dell'Italia A Carlo Borghi
Bandiera dell'Italia A Franco Selvaggi

Calciomercato

Sessione estiva

Acquisti
R. Nome a Modalità
D Giancarlo Corradini Reggiana definitivo (450 mln)
D Roberto Galbiati Fiorentina comproprietà
C Patricio Hernández Estudiantes definitivo
C Fortunato Torrisi Ascoli definitivo
A Carlo Borghi Catanzaro definitivo (1,6 mld)
A Franco Selvaggi Cagliari definitivo (1,2 mld)
Cessioni
R. Nome da Modalità
D Agatino Cuttone Catanzaro prestito
D Giovanni Francini Reggiana comproprietà con diritto di riscatto
C Franco Ermini Catanzaro comproprietà[1]
C Vincenzo Esposito Prato definitivo
C Mirko Paganelli Catania definitivo
C Claudio Sclosa Bologna prestito
C Fabrizio Spagnuolo Reggina definitivo
A Ezio Panero Prato definitivo
A Pietro Mariani Catanzaro prestito
A Paolino Pulici Udinese lista gratuita
A Adelino Zennaro Empoli definitivo

Risultati

Serie A

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A 1982-1983.

Girone di andata

Torino
12 settembre 1982, ore 15:00 UTC+2
1ª giornata
Torino  4 – 1  AvellinoStadio Comunale (24.204 spett.)
Arbitro:  Ballerini (La Spezia)
Hernandez Gol 8’
Borghi Gol 45’
Dossena Gol 63’
Selvaggi Gol 82’
MarcatoriGol 87’ (aut.) Galbiati

Catanzaro
19 settembre 1982, ore 15:00 UTC+2
2ª giornata
Catanzaro  0 – 0  TorinoStadio Comunale (12.900 spett.)
Arbitro:  Agnolin (Bassano del Grappa)

Torino
26 settembre 1982, ore 15:00 UTC+1
3ª giornata
Torino  1 – 1  GenoaStadio Comunale (19.765 spett.)
Arbitro:  Menegali (Roma)
Borghi Gol 8’MarcatoriGol 89’ (aut.) Dossena

Udine
3 ottobre 1982, ore 14:30 UTC+1
4ª giornata
Udinese  2 – 2  TorinoStadio Friuli (40.208 spett.)
Arbitro:  Paparesta (Bari)
Causio Gol 43’ (rig.)
Dossena Gol 53’ (aut.)
MarcatoriGol 17’ Hernandez
Gol 75’ Borghi

Torino
10 ottobre 1982, ore 14:30 UTC+1
5ª giornata
Torino  0 – 0  InterStadio Comunale (47.165 spett.)
Arbitro:  Bergamo (Livorno)

Torino
17 ottobre 1982, ore 14:30 UTC+1
6ª giornata
Torino  3 – 0  SampdoriaStadio Comunale (36.034 spett.)
Arbitro:  Menicucci (Firenze)
Selvaggi Gol 19’, Gol 50’, Gol 45’Marcatori

Cagliari
24 ottobre 1982, ore 14:30 UTC+1
7ª giornata
Cagliari  0 – 0  TorinoStadio Sant'Elia (21.167 spett.)
Arbitro:  Mattei (Macerata)

Torino
31 ottobre 1982, ore 14:30 UTC+1
8ª giornata
Torino  1 – 1  NapoliStadio Comunale (33.243 spett.)
Arbitro:  Agnolin (Bassano del Grappa)
Borghi Gol 75’MarcatoriGol 37’ Diaz

Firenze
7 novembre 1982, ore 14:30 UTC+1
9ª giornata
Fiorentina  0 – 0  TorinoStadio Comunale (47.272 spett.)
Arbitro:  D'Elia (Salerno)

Torino
21 novembre 1982, ore 14:30 UTC+1
10ª giornata
Juventus  1 – 0  TorinoStadio Comunale (62.600 spett.)
Arbitro:  Casarin (Milano)
Platini Gol 35’Marcatori

Torino
28 novembre 1982, ore 14:30 UTC+1
11ª giornata
Torino  0 – 1  CesenaStadio Comunale (19.079 spett.)
Arbitro:  Bianciardi (Siena)
MarcatoriGol 49’ Buriani

Verona
12 dicembre 1982, ore 14:30 UTC+1
12ª giornata
Verona  1 – 0  TorinoStadio Marcantonio Bentegodi (44.264 spett.)
Arbitro:  Altobelli (Roma)
Sacchetti Gol 6’Marcatori

Torino
19 dicembre 1982, ore 14:30 UTC+1
13ª giornata
Torino  2 – 0  AscoliStadio Comunale (19.472 spett.)
Arbitro:  Lanese (Messina)
Selvaggi Gol 45’
Borghi Gol 86’
Marcatori

Pisa
2 gennaio 1983, ore 14:30 UTC+1
14ª giornata
Pisa  0 – 1  TorinoStadio Arena Garibaldi (19.865 spett.)
Arbitro:  Benedetti (Roma)
MarcatoriGol 80’ Selvaggi

Torino
9 gennaio 1983, ore 14:30 UTC+1
15ª giornata
Torino  1 – 1  RomaStadio Comunale (39.483 spett.)
Arbitro:  Lo Bello (Siracusa)
Dossena Gol 46’MarcatoriGol 32’ Pruzzo

Girone di ritorno

Avellino
16 gennaio 1983, ore 14:30 UTC+1
16ª giornata
Avellino  2 – 0  TorinoStadio Partenio (17.649 spett.)
Arbitro:  Lanese (Messina)
Barbadillo Gol 1’
Vignola Gol 46’ (rig.)
Marcatori

Torino
23 gennaio 1983, ore 14:30 UTC+1
17ª giornata
Torino  1 – 0  CatanzaroStadio Comunale (22.949 spett.)
Arbitro:  Bianciardi (Siena)
Hernandez Gol 35’ (rig.)Marcatori

Genova
30 gennaio 1983, ore 15:00 UTC+1
18ª giornata
Genoa  1 – 1  TorinoStadio Luigi Ferraris (32.861 spett.)
Arbitro:  Menicucci (Firenze)
Romano Gol 19’MarcatoriGol 30’ (aut.) Testoni

Torino
6 febbraio 1983, ore 15:00 UTC+1
19ª giornata
Torino  0 – 0  UdineseStadio Comunale (25.811 spett.)
Arbitro:  Ballerini (La Spezia)

Milano
20 febbraio 1983, ore 15:00 UTC+1
20ª giornata
Inter  1 – 3  TorinoStadio Giuseppe Meazza (38.709 spett.)
Arbitro:  Paparesta (Bari)
Altobelli Gol 90’ (rig.)MarcatoriGol 28’ Borghi
Gol 71’ Selvaggi
Gol 89’ Torrisi

Genova
27 febbraio 1983, ore 15:00 UTC+1
21ª giornata
Sampdoria  0 – 0  TorinoStadio Luigi Ferraris (36.288 spett.)
Arbitro:  Menicucci (Firenze)

Torino
6 marzo 1983, ore 15:30 UTC+1
22ª giornata
Torino  3 – 2  CagliariStadio Comunale (24.896 spett.)
Arbitro:  Benedetti (Roma)
Selvaggi Gol 10’
Torrisi Gol 15’, Gol 17’
MarcatoriGol 4’ A. Marchetti
Gol 47’ (rig.) Piras

Napoli
13 marzo 1983, ore 15:30 UTC+1
23ª giornata
Napoli  1 – 0  TorinoStadio San Paolo (59.709 spett.)
Arbitro:  Bergamo (Livorno)
Ferrario Gol 21’ (rig.)Marcatori

Torino
20 marzo 1983, ore 15:30 UTC+1
24ª giornata
Torino  2 – 0  FiorentinaStadio Comunale (27.807 spett.)
Arbitro:  Mattei (Macerata)
Beruatto Gol 13’
Borghi Gol 45’
Marcatori

Torino
27 marzo 1983, ore 15:30 UTC+2
25ª giornata
Torino  3 – 2  JuventusStadio Comunale (59.049 spett.)
Arbitro:  Lo Bello (Siracusa)
Dossena Gol 71’
Bonesso Gol 72’
Torrisi Gol 74’
MarcatoriGol 15’ P. Rossi
Gol 65’ Platini

Cesena
10 aprile 1983, ore 15:30 UTC+2
26ª giornata
Cesena  2 – 0  TorinoStadio Dino Manuzzi (16.249 spett.)
Arbitro:  Agnolin (Bassano del Grappa)
Danova Gol 68’ (aut.)
Schachner Gol 89’
Marcatori

Torino
24 aprile 1983, ore 16:00 UTC+2
27ª giornata
Torino  1 – 1  VeronaStadio Comunale (27.121 spett.)
Arbitro:  Angelelli (Terni)
Van de Korput Gol 55’MarcatoriGol 11’ Volpati

Ascoli Piceno
1º maggio 1983, ore 16:00 UTC+2
28ª giornata
Ascoli  2 – 0  TorinoStadio Cino e Lillo Del Duca (14.796 spett.)
Arbitro:  Lo Bello (Siracusa)
Greco Gol 67’ (aut.)
De Vecchi Gol 85’ (rig.)
Marcatori

Torino
8 maggio 1983, ore 16:00 UTC+2
29ª giornata
Torino  0 – 2  PisaStadio Comunale (23.476 spett.)
Arbitro:  Agnolin (Bassano del Grappa)
MarcatoriGol 59’ Todesco
Gol 69’ Sorbi

Roma
15 maggio 1983, ore 16:00 UTC+2
30ª giornata
Roma  3 – 1  TorinoStadio Olimpico (68.909 spett.)
Arbitro:  Bianciardi (Siena)
Pruzzo Gol 20’ (rig.)
Falcao Gol 36’
Conti Gol 85’
MarcatoriGol 80’ Hernandez

Coppa Italia

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 1982-1983.

Fase a gironi

Palermo
18 agosto 1982, ore 17:30 UTC+2
1ª giornata
Palermo  0 – 0  TorinoStadio La Favorita (28.520 spett.)
Arbitro:  Ballerini (La Spezia)

Reggio Emilia
22 agosto 1982, ore 20:45 UTC+2
2ª giornata
Reggiana  1 – 2  TorinoStadio Mirabello (9.129 spett.)
Arbitro:  Menicucci (Firenze)
Paradiso Gol 17’MarcatoriGol 46’ Bonesso
Gol 77’ Selvaggi

Torino
29 agosto 1982, ore 20:30 UTC+2
3ª giornata
Torino  2 – 1  MonzaStadio Comunale (15.978 spett.)
Arbitro:  Vitali (Bologna)
Borghi Gol 7’, Gol 68’MarcatoriGol 65’ Pradella

Benevento
1º settembre 1982, ore 20:30 UTC+2
4ª giornata
Benevento  1 – 2  TorinoStadio Santa Colomba (11.219 spett.)
Arbitro:  Benedetti (Roma)
Carboni Gol 43’MarcatoriGol 58’ Galbiati
Gol 79’ Dossena

Torino
5 settembre 1982, ore 20:30 UTC+2
5ª giornata
Torino  1 – 1  CagliariStadio Comunale (9.131 spett.)
Arbitro:  Casarin (Milano)
Hernandez Gol 16’MarcatoriGol 43’ (aut.) Danova

Fase finale

Catanzaro
2 aprile 1983, ore 15:30 UTC+2
Ottavi di finale - andata
Catanzaro  0 – 1  TorinoStadio Comunale (5.346 spett.)
Arbitro:  Longhi (Roma)
MarcatoriGol 80’ Borghi

Torino
27 aprile 1983, ore 20:30 UTC+2
Ottavi di finale - ritorno
Torino  2 – 0  CatanzaroStadio Comunale (9.088 spett.)
Arbitro:  Falzier (Treviso)
Peccenini Gol 16’ (aut.)
Hernandez Gol 43’
Marcatori

Torino
18 maggio 1983, ore 20:30 UTC+2
Quarti di finale - andata
Torino  2 – 0  NapoliStadio Comunale (20.325 spett.)
Arbitro:  Redini (Pisa)
Hernandez Gol 32’
Comi Gol 67’
Marcatori

Napoli
1º giugno 1983, ore 20:30 UTC+2
Quarti di finale - ritorno
Napoli  0 – 0  TorinoStadio San Paolo (50.000 spett.)
Arbitro:  Pieri (Genova)

Verona
11 giugno 1983, ore 20:30 UTC+2
Semifinale - andata
Verona  0 – 1  TorinoStadio Marcantonio Bentegodi (23.486 spett.)
Arbitro:  Bergamo (Livorno)
MarcatoriGol 37’ Hernandez

Torino
15 giugno 1983, ore 20:30 UTC+2
Semifinale - ritorno
Torino  1 – 2  VeronaStadio Comunale (42.010 spett.)
Arbitro:  D'Elia (Salerno)
Selvaggi Gol 15’MarcatoriGol 19’ Volpati
Gol 77’ Penzo

Statistiche

Statistiche di squadra

Competizione Punti In casa In trasferta Totale DR
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
Serie A 30 15 7 6 2 22 12 15 2 6 7 8 16 30 9 12 9 30 28 +2
Coppa Italia - 5 3 1 1 8 4 6 4 2 0 6 2 11 7 3 1 14 6 +8
Totale - 20 10 7 3 30 16 21 6 8 7 14 18 41 16 15 10 44 34 +10

Statistiche dei giocatori

Giocatore Serie A Coppa Italia Totale
Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni
Bertoneri, D. D. Bertoneri 120??30??150??
Beruatto, P. P. Beruatto 261??100??361??
Bonesso, A. A. Bonesso 81??71??152??
Borghi, C. C. Borghi 307??93??3910??
Comi, A. A. Comi 50??31??81??
Copparoni, R. R. Copparoni 1-1??0-0001-10+0+
Corradini, G. G. Corradini 250??70??320??
Danova, L. L. Danova 280??110??390??
Dossena, G. G. Dossena 303??101??404??
Ermini, F. F. Ermini 000040??400+0+
Ferri, G. G. Ferri 140??100??240??
Galbiati, R. R. Galbiati 280??111??391??
Hernández, P. P. Hernández 284??114??398??
Rossi E., E. E. Rossi E. 80??50??130??
Salvadori, R. R. Salvadori 50??20??70??
Selvaggi, F. F. Selvaggi 308??112??4110??
Terraneo, G. G. Terraneo 30-27??11-6??41-33??
Torrisi, F. F. Torrisi 214??40??254??
Van de Korput, M. M. Van de Korput 271??100??371??
Zaccarelli, R. R. Zaccarelli 220??50??270??

Giovanili

La squadra Primavera vincitrice della Coppa di categoria

Piazzamenti

Note

  1. ^ a b Ceduto a inizio stagione
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio