Treviso Foot-Ball Club 1993 2006-2007

Voce principale: Treviso Foot-Ball Club 1993.
Treviso Foot-Ball Club
Stagione 2006-2007
Sport calcio
Squadra  Treviso
AllenatoreBandiera dell'Italia Diego Bortoluzzi (1ª-10ª)
Bandiera dell'Italia Ezio Rossi (11ª-42ª)
PresidenteBandiera dell'Italia Ettore Setten
Serie B12º posto
Coppa ItaliaPrimo turno
Maggiori presenzeCampionato: Avramov (38)
Totale: Avramov (38)
Miglior marcatoreCampionato: Acquafresca (11)
StadioStadio Omobono Tenni
Abbonati1 769[1]
Maggior numero di spettatori9 748 vs.   Juventus (16 ottobre 2006)
Minor numero di spettatori2 333 vs.   Frosinone (22 dicembre 2006)
Media spettatori3 532
Si invita a seguire il modello di voce

Questa pagina raccoglie i dati del Treviso Foot-Ball Club 1993 nella stagione 2006-2007.

Stagione

Il Treviso retrocesso dalla massima serie, nella stagione 2006-2007 ha preso parte alla Serie B, classificandosi al dodicesimo posto con 50 punti, gli stessi del Bari, Frosinone e L.R. Vicenza. La striscia positiva più lunga della marca trevigiana è durata 8 giornate, con 5 vittorie e 3 pareggi, dal 19 dicembre 2006 al 23 febbraio 2007. Due gli atleti trevigiani che hanno raggiunto la doppia cifra tra i marcatori stagionali, dando un valido contributo alla buona stagione biancoceleste, il piemontese Robert Acquafresca con 11 reti ed il laziale Dino Fava Passaro con 10 reti.

Nella Coppa Italia il Treviso viene eliminato al primo turno, in gara unica dal Venezia, perdendo in terra lagunare (1-0).

Divise e sponsor

Lo sponsor tecnico è stato Lotto e gli sponsor ufficiali Gruppo Setten e Grigolin.

Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Trasferta
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Terza maglia

Rosa

N. Ruolo Calciatore
1 Bandiera dell'Italia P Adriano Zancopè [2]
1 Bandiera della Serbia P Vlada Avramov [3]
2 Bandiera dell'Italia C Alfonso Camorani [4]
3 Bandiera dell'Italia D Francesco Mignogna [5]
3 Bandiera dell'Argentina D Alejandro Carrusca [4]
4 Bandiera dell'Italia D Marcello Cottafava [5]
4 Bandiera dell'Italia D Lorenzo Colavetta
5 Bandiera dell'Italia D Stefano Lorenzi
6 Bandiera dell'Uruguay D Carlos Valdez
7 Bandiera dell'Uruguay A Daniel Baldi [3][5]
7 Bandiera della Bosnia ed Erzegovina C Vedin Musić [4]
8 Bandiera della Slovacchia C Blažej Vaščák [5]
8 Bandiera del Paraguay C Claudio Vargas Villalba [4]
9 Bandiera dell'Italia A Luigi Beghetto
10 Bandiera dell'Uruguay C Gianni Guigou
11 Bandiera dell'Italia A Dino Fava Passaro
12 Bandiera dell'Italia P Alberto Frison
13 Bandiera dell'Italia D Giovanni Martina
14 Bandiera del Belgio C Walter Baseggio [5]
14 Bandiera dell'Italia D Marco Martin
15 Bandiera dell'Italia C Giovanni Fietta
16 Bandiera dell'Italia C Alessandro Moro
17 Bandiera dell'Italia C Emanuele Filippini [2]
N. Ruolo Calciatore
17 Bandiera del Camerun C Daniel Maa Boumsong [3][5]
17 Bandiera del Brasile D Thiago
18 Bandiera dell'Italia A Robert Acquafresca
19 Bandiera della Libia C Jehad Muntasser [5]
19 Bandiera della Slovacchia D Martin Petráš [4]
20 Bandiera dell'Italia D Alberto Giuliatto [5]
20 Bandiera dell'Italia D Luca Mezzano [4]
21 Bandiera dell'Italia C Daniele Quadrini
22 Bandiera dell'Italia A Andrea Russotto
23 Bandiera dell'Italia D Marco Mallus
24 Bandiera dell'Italia C Andrea Poli
25 Bandiera del Brasile A Wilker
26 Bandiera dell'Italia A Francesco Marson
27 Bandiera dell'Italia A Daniel Bradaschia
28 Bandiera dell'Italia C Davide Carcuro [2]
29 Bandiera dell'Italia D Gabriele Fabris
30 Bandiera dell'Italia C Riccardo Gissi
31 Bandiera del Brasile C Anderson
32 Bandiera dell'Italia D Fabrizio Mineo
33 Bandiera del Brasile P Max [3]
55 Bandiera dell'Italia D William Viali
71 Bandiera dell'Italia P Alex Cordaz [4]
73 Bandiera dell'Italia C Antonio Filippini [2]

Risultati

Campionato

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie B 2006-2007.

Girone di andata

Napoli
9 settembre 2006, ore 16:00
1ª giornata
Napoli  4 – 2  TrevisoStadio San Paolo (38 880 spett.)
Arbitro:  Dondarini (Finale Emilia)
Bucchi Gol 29’, Gol 56’ (rig.)
Grava Gol 43’
Dalla Bona Gol 79’
MarcatoriGol 76’ Beghetto
Gol 78’ (aut.) Domizzi

Treviso
16 settembre 2006, ore 16:00
2ª giornata
Treviso  0 – 0  TriestinaStadio Omobono Tenni (2 803 spett.)
Arbitro:  Zanzi (Lugo di Romagna)

Brescia
19 settembre 2006, ore 20:30
3ª giornata
Brescia  2 – 1  TrevisoStadio Mario Rigamonti (4 229 spett.)
Arbitro:  Iannone (Napoli)
Jadid Gol 38’
Hamsik Gol 86’ (rig.)
MarcatoriGol 25’ Fava Passaro

Treviso
25 settembre 2006, ore 19:00
4ª giornata
Treviso  1 – 0  LecceStadio Omobono Tenni (3 232 spett.)
Arbitro:  Palanca (Roma)
Giuliatto Gol 77’ (rig.)Marcatori

Crotone
30 settembre 2006, ore 16:00
5ª giornata
Crotone  0 – 2  TrevisoStadio Ezio Scida (5 334 spett.)
Arbitro:  Celi (Campobasso)
MarcatoriGol 13’ Beghetto
Gol 51’ Fava Passaro

Treviso
8 ottobre 2006, ore 15:00
6ª giornata
Treviso  1 – 1  PiacenzaStadio Omobono Tenni (2 958 spett.)
Arbitro:  Bergonzi (Genova)
Beghetto Gol 64’ (rig.)MarcatoriGol 29’ (aut.) Cottafava

Treviso
16 ottobre 2006, ore 20:45
7ª giornata
Treviso  0 – 1  JuventusStadio Omobono Tenni (9 748 spett.)
Arbitro:  Farina (Novi Ligure)
MarcatoriGol 31’ C. Zanetti

Bari
21 ottobre 2006, ore 16:00
8ª giornata
Bari  2 – 0  TrevisoStadio San Nicola (6 933 spett.)
Arbitro:  Squillace (Catanzaro)
Santoruvo Gol 20’
Carrus Gol 57’ (rig.)
Marcatori

Treviso
28 ottobre 2006, ore 16:00
9ª giornata
Treviso  1 – 1  MantovaStadio Omobono Tenni (5 073 spett.)
Arbitro:  Banti (Livorno)
Beghetto Gol 23’MarcatoriGol 32’ (aut.) Lorenzi

Pescara
4 novembre 2006, ore 16:00
10ª giornata
Pescara  2 – 2  TrevisoStadio Adriatico (2 297 spett.)
Arbitro:  Velotto (Grosseto)
Martini Gol 65’, Gol 85’MarcatoriGol 25’ Beghetto
Gol 28’ Acquafresca

Treviso
10 novembre 2006, ore 20:45
11ª giornata
Treviso  1 – 0  RiminiStadio Omobono Tenni (4 772 spett.)
Arbitro:  Trefoloni (Siena)
Quadrini Gol 71’Marcatori

Vicenza
18 novembre 2006, ore 16:00
12ª giornata
Vicenza  2 – 2  TrevisoStadio Romeo Menti (4 659 spett.)
Arbitro:  Zanzi (Lugo di Romagna)
S. Padoin Gol 10’
Schwoch Gol 42’
MarcatoriGol 15’ Russotto
Gol 90+4’ (rig.) Beghetto

Treviso
25 novembre 2006, ore 16:00
13ª giornata
Treviso  1 – 1  VeronaStadio Omobono Tenni (3 304 spett.)
Arbitro:  Herberg (Messina)
Valdez Gol 80’MarcatoriGol 40’ Iunco

Modena
2 dicembre 2006, ore 16:00
14ª giornata
Modena  1 – 0  TrevisoStadio Alberto Braglia (7 616 spett.)
Arbitro:  Salati (Trento)
Campedelli Gol 48’Marcatori

Treviso
9 dicembre 2006, ore 16:00
15ª giornata
Treviso  2 – 3  GenoaStadio Omobono Tenni (3 235 spett.)
Arbitro:  Marelli (Como)
Valdez Gol 21’
Quadrini Gol 53’
MarcatoriGol 47’ De Rosa
Gol 56’ Criscito
Gol 82’ Botta

Bergamo
16 dicembre 2006, ore 16:00
16ª giornata
AlbinoLeffe  3 – 1  TrevisoStadio Atleti Azzurri d'Italia (1 477 spett.)
Arbitro:  Gervasoni (Mantova)
Cellini Gol 52’ (rig.)
Cristiano Gol 68’
Bonazzi Gol 90+5’
MarcatoriGol 67’ Acquafresca

Cesena
19 dicembre 2006, ore 20:30
17ª giornata
Cesena  0 – 0  TrevisoStadio Dino Manuzzi (6 302 spett.)
Arbitro:  Ciampi (Roma)

Treviso
22 dicembre 2006, ore 20:30
18ª giornata
Treviso  3 – 0  FrosinoneStadio Omobono Tenni (2 333 spett.)
Arbitro:  Lena (Ciampino)
Fava Pasaro Gol 9’
Quadrini Gol 40’
Bradaschia Gol 66’
Marcatori

Bologna
13 gennaio 2007, ore 16:00
19ª giornata
Bologna  0 – 0  TrevisoStadio Renato Dall'Ara (9 079 spett.)
Arbitro:  Brighi (Cesena)

Treviso
20 gennaio 2007, ore 16:00
20ª giornata
Treviso  3 – 0  SpeziaStadio Omobono Tenni (2 995 spett.)
Arbitro:  Velotto (Grosseto)
Acquafresca Gol 3’, Gol 29’, Gol 59’Marcatori

Arezzo
27 gennaio 2007, ore 16:00
21ª giornata
Arezzo  1 – 2  TrevisoStadio Città di Arezzo (3 459 spett.)
Arbitro:  Squillace (Catanzaro)
Croce Gol 10’MarcatoriGol 8’, Gol 78’ Fava Passaro

Girone di ritorno

Treviso
17 aprile 2007, ore 17:30
22ª giornata[6]
Treviso  0 – 3  NapoliStadio Omobono Tenni (4 996 spett.)
Arbitro:  Farina (Novi Ligure)
MarcatoriGol 4’ Pià
Gol 55’ Calaiò
Gol 90’ Montervino

Trieste
10 febbraio 2007, ore 15:00
23ª giornata
Triestina  1 – 2  TrevisoStadio Nereo Rocco (0[7] spett.)
Arbitro:  Banti (Livorno)
Silva Ceron Gol 58’MarcatoriGol 38’, Gol 54’ Acquafresca

Treviso
17 febbraio 2007, ore 15:00
24ª giornata
Treviso  2 – 0  BresciaStadio Omobono Tenni (2 712 spett.)
Arbitro:  Salati (Trento)
Acquafresca Gol 60’
Guigou Gol 67’
Marcatori

Lecce
23 febbraio 2007, ore 20:45
25ª giornata
Lecce  1 – 1  TrevisoStadio Via del Mare (4 500 spett.)
Arbitro:  Lops (Torino)
Tulli Gol 67’MarcatoriGol 7’ Quadrini

Treviso
3 marzo 2007, ore 15:00
26ª giornata
Treviso  1 – 2  CrotoneStadio Omobono Tenni (2 997 spett.)
Arbitro:  Lena (Ciampino)
Fava Passaro Gol 22’MarcatoriGol 21’ Cariello
Gol 53’ Lopez

Piacenza
10 marzo 2007, ore 15:00
27ª giornata
Piacenza  1 – 0  TrevisoStadio Leonardo Garilli (3 574 spett.)
Arbitro:  Celi (Campobasso)
A. Lazzari Gol 72’Marcatori

Torino
13 marzo 2007, ore 15:00
28ª giornata
Juventus  1 – 0  TrevisoStadio Delle Alpi (15 973 spett.)
Arbitro:  Bergonzi (Genova)
Palladino Gol 71’Marcatori

Treviso
17 marzo 2007, ore 15:00
29ª giornata
Treviso  0 – 0  BariStadio Omobono Tenni (2 525 spett.)
Arbitro:  Brighi (Cesena)

Mantova
21 marzo 2007, ore 20:30
30ª giornata[8]
Mantova  0 – 0  TrevisoStadio Danilo Martelli (7 213 spett.)
Arbitro:  Zanzi (Lugo di Romagna)

Treviso
10 aprile 2007, ore 18:00
31ª giornata[9]
Treviso  1 – 0  PescaraStadio Omobono Tenni (2 351 spett.)
Arbitro:  Zanzi (Lugo di Romagna)
Russotto Gol 51’Marcatori

Rimini
31 marzo 2007, ore 16:00
32ª giornata
Rimini  2 – 0  TrevisoStadio Romeo Neri (5 893 spett.)
Arbitro:  Squillace (Catanzaro)
Jeda Gol 12’ (rig.)
Matri Gol 65’
Marcatori

Treviso
6 aprile 2007, ore 16:00
33ª giornata
Treviso  1 – 1  VicenzaStadio Omobono Tenni (3 308 spett.)
Arbitro:  Herberg (Messina)
Acquafresca Gol 86’MarcatoriGol 80’ Raimondi

Verona
14 aprile 2007, ore 16:00
34ª giornata
Verona  0 – 0  TrevisoStadio Marcantonio Bentegodi (9 032 spett.)
Arbitro:  Orsato (Schio)

Treviso
21 aprile 2007, ore 16:00
35ª giornata
Treviso  1 – 1  ModenaStadio Omobono Tenni (2 807 spett.)
Arbitro:  Gervasoni (Mantova)
Fava Passaro Gol 73’MarcatoriGol 90+3’ (rig.) Pinardi

Genova
27 aprile 2007, ore 21:00
36ª giornata
Genoa  2 – 1  TrevisoStadio Luigi Ferraris (17 247 spett.)
Arbitro:  Salati (Trento)
León Gol 16’
Di Vaio Gol 63’
MarcatoriGol 41’ A. Moro

Treviso
5 maggio 2007, ore 16:00
37ª giornata
Treviso  3 – 1  AlbinoLeffeStadio Omobono Tenni (3 055 spett.)
Arbitro:  Lena (Ciampino)
Fava Passaro Gol 21’
Viali Gol 46’, Gol 90+1’ (rig.)
MarcatoriGol 43’ Belingheri

Treviso
12 maggio 2007, ore 16:00
38ª giornata
Treviso  1 – 1  CesenaStadio Omobono Tenni (3 093 spett.)
Arbitro:  Lops (Torino)
Fava Passaro Gol 52’MarcatoriGol 40’ De Feudis

Frosinone
19 maggio 2007, ore 16:00
39ª giornata
Frosinone  1 – 1  TrevisoStadio Matusa (5 000 spett.)
Arbitro:  Banti (Livorno)
Margiotta Gol 74’MarcatoriGol 86’ Russotto

Treviso
26 maggio 2007, ore 16:00
40ª giornata
Treviso  1 – 1  BolognaStadio Omobono Tenni (2 483 spett.)
Arbitro:  Farina (Novi Ligure)
Acquafresca Gol 20’MarcatoriGol 8’ Zauli

La Spezia
3 giugno 2007, ore 15:00
41ª giornata
Spezia  1 – 2  TrevisoStadio Alberto Picco (7 003 spett.)
Arbitro:  Saccani (Mantova)
C. Colombo Gol 69’MarcatoriGol 67’ Russotto
Gol 77’ Fava Passaro

Treviso
10 giugno 2007, ore 15:00
42ª giornata
Treviso  1 – 3  ArezzoStadio Omobono Tenni (3 388 spett.)
Arbitro:  Ayroldi (Molfetta)
Acquafresca Gol 7’MarcatoriGol 13’, Gol 61’ Floro Flores
Gol 55’ Martinetti

Coppa Italia

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 2006-2007.
Venezia
19 agosto 2006, ore 16:30
Primo turno
Venezia  1 – 0
referto
  TrevisoStadio Pierluigi Penzo
Arbitro:  Marelli (Como)
Collauto Gol 90’Marcatori

Statistiche

Statistiche di squadra

Competizione Punti In casa In trasferta Totale DR
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
Serie B 50 21 7 9 5 25 20 21 4 8 9 19 27 42 11 17 14 44 47 -3
Coppa Italia - - - - - - 1 0 0 1 0 1 1 0 0 1 0 1 -1
Totale 21 7 9 5 25 20 22 4 8 10 19 28 43 11 17 15 44 48 -4

Statistiche dei giocatori

Il giocatore con più sanzioni disciplinari del Treviso è stato Carlos Adrián Valdez, con 15 cartellini (11 ammonizioni e 4 espulsioni) in 33 partite giocate. In corsivo i giocatori ceduti a stagione in corso.

Giocatore Serie B[10] Coppa Italia Totale
Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni
Avramov, V. V. Avramov 38-41??----38-410+0+
Cordaz, A. A. Cordaz 2-2??----2-20+0+
Frison, A. A. Frison 00??----000+0+
Montresor, M. M. Montresor 2-4??----2-40+0+
Zancopè, A. A. Zancopè -----1-1001-100
Carrusca, A. A. Carrusca 00??----000+0+
Cottafava, M. M. Cottafava 180??10001900+0+
Fabris, G. G. Fabris 10??----100+0+
Giuliatto, A. A. Giuliatto 201[11]??10002110+0+
Lorenzi, S. S. Lorenzi 120??----1200+0+
Mallus, M. M. Mallus 110??10001200+0+
Martina, G. G. Martina 30??----300+0+
Martin, M. M. Martin 10??----100+0+
Mezzano, L. L. Mezzano 190??----1900+0+
Petráš, M. M. Petráš 120??----1200+0+
Valdez, C. C. Valdez 332114----332114
Viali, W. W. Viali 372[11]??10003820+0+
Anderson, Anderson 20??----200+0+
Baseggio, W. W. Baseggio 130??10001400+0+
Camorani, A. A. Camorani 140??----1400+0+
Fietta, G. G. Fietta 240??----2400+0+
Gissi, R. R. Gissi 370??10003800+0+
Guigou, G. G. Guigou 311??10003210+0+
Maa Boumsong, D. D. Maa Boumsong 30??----300+0+
Mineo, F. F. Mineo 00??----000+0+
Moro, A. A. Moro 271??----2710+0+
Musić, V. V. Musić 180??----1800+0+
Muntasser, J. J. Muntasser 100??10001100+0+
Poli, A. A. Poli 40??----400+0+
Quadrini, D. D. Quadrini 324??10003340+0+
Vargas Villalba, C. C. Vargas Villalba 50??----500+0+
Vascak, B. B. Vascak 160??10001700+0+
Acquafresca, R. R. Acquafresca 3511??100036110+0+
Beghetto, L. L. Beghetto 286[12]??----2860+0+
Bradaschia, D. D. Bradaschia 31??----310+0+
Fava Passaro, D. D. Fava Passaro 3710??100038100+0+
Russotto, A. A. Russotto 324??----3240+0+
Wilker, Wilker 10??----100+0+
Baldi, D. D. Baldi 20??----200+0+
Filippini, A. A. Filippini ----10001000

Note

  1. ^ https://www.stadiapostcards.com/B06-07.htm
  2. ^ a b c d Ceduto durante la sessione estiva del calciomercato, a stagione in corso.
  3. ^ a b c d Acquistato durante la sessione estiva del calciomercato, a stagione in corso.
  4. ^ a b c d e f g Acquistato durante la sessione invernale del calciomercato.
  5. ^ a b c d e f g h Ceduto durante la sessione invernale del calciomercato.
  6. ^ Giornata rinviata e recuperata il 17 aprile 2007, per lutto e condanna dei gravi fatti avvenuti a Catania il 2 febbraio 2007 nel dopo-anticipo di Serie A Catania-Palermo, dove ha perso la vita l'ispettore di Polizia Filippo Raciti.
  7. ^ A porte chiuse
  8. ^ Giornata interamente rinviata al 1º maggio 2007, per il massiccio impiego di calciatori di Serie B con le rispettive nazionali.
  9. ^ Partita rinviata e recuperata il 10 aprile 2007.
  10. ^ Rosa di TREVISO Stagione 2006-07, su fullsoccer.eu (archiviato dall'url originale il 22 giugno 2015).
  11. ^ a b 1 su rigore
  12. ^ 2 su rigore

Bibliografia

  • Carlo Fontanelli, Annogol 2008, GEO Edizioni, 2008, pp. 33-66.
  • Fabrizio Melegari (a cura di), Almanacco illustrato del calcio, Edizioni Panini, 2008, pp. 404-476.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio