Triunfo del amor

Triunfo del amor
Titolo originaleTriunfo del amor
PaeseMessico
Anno2010-2011
Formatoserial TV
Generetelenovela
Stagioni1
Puntate176
Durata60 min. (puntata)
Lingua originalespagnolo
Crediti
IdeatoreDelia Fiallo, Liliana Abud
Interpreti e personaggi
  • Victoria Ruffo: Victoria Gutiérrez de Sandoval
  • Maite Perroni: Maria "Desamparada" Iturbide Gutierrez de Sandoval
  • William Levy: Maximiliano "Max" Sandoval Guiterrez Montenegro
  • Erika Buenfil: Antonieta Orozco
  • Diego Olivera: Padre Juan Pablo Iturbide Montejo
  • Daniela Romo: Bernarda Montejo de Iturbide
Produttore esecutivoSalvador Mejia Alejandre
Casa di produzioneTelevisa
Prima visione
Dal25 ottobre 2010
Al26 giugno 2011
Rete televisivaCanal de las Estrellas
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Triunfo del amor è una telenovela messicana prodotta da Televisa e trasmessa dal 25 ottobre 2010 al 26 giugno 2011 sul Canal de las Estrellas.[1][2]

Trama

Victoria Gutiérrez de Sandoval è una donna potente, proprietaria di una grande azienda di moda e sposata con Osvaldo Sandoval, un famoso attore già padre di Maximiliano e che le ha dato una figlia, Fernanda. Nonostante tutto, però, Victoria è piena di risentimento per un evento che ha segnato il suo passato: anni addietro, quando era ancora una giovane proveniente da una famiglia umile, ottenne un lavoro come cameriera nella casa di Doña Bernarda de Iturbide, una vedova molto religiosa il cui figlio, Juan Pablo, stava per entrare in seminario. Victoria s'innamorò di lui, rimase incinta e, quando Doña Bernarda lo scoprì, la cacciò. Una serie di eventi successivi portarono alla scomparsa della figlia di Victoria, María, e la donna decise di diventare milionaria per riuscire a trovarla. Victoria ignora, però, che sua figlia sia María Desamparada, una modella cresciuta in orfanotrofio che lavora per lei e che tratta con disprezzo.

Personaggi

  • Victoria Gutiérrez de Sandoval, interpretata da Victoria Ruffo.
  • María Desamparada Iturbide Gutiérrez, interpretata da Maite Perroni.
  • Maximiliano "Max" Sandoval Montenegro, interpretato da William Levy.
  • Doña Bernarda Montejo de Iturbide, interpretata da Daniela Romo.
  • Osvaldo Sandoval, interpretato da Osvaldo Ríos.
  • Padre Juan Pablo Iturbide Montejo, interpretato da Diego Olivera.
  • Ximena De Alba, interpretata da Dominika Paleta.
  • Antonieta Orozco, interpretata da Erika Buenfil.
  • Guillermo Quintana, interpretato da Guillermo García Cantú.
  • Dr. Heriberto Ríos Bernal, interpretato da César Évora.
  • Leonela Montenegro, interpretata da Mónica Ayos.
  • Alonso del Ángel, interpretato da Mark Tacher.
  • Fernanda "Fer" Sandoval Gutiérrez, interpretata da Livia Brito.
  • Milagros Robles de Martínez, interpretata da Carmen Salinas.
  • Sor Clementina, interpretata da Alicia Rodríguez.
  • Rodolfo Padilla, interpretato da Salvador Pineda.
  • Napoleón Bravo "Don Napo", interpretato da Manuel Flaco Ibáñez.
  • Cruz Robles Martínez, interpretato da Pablo Montero.
  • Pipino Pichoni, interpretato da Miguel Pizarro.
  • Roxana vda. de De Alba, interpretata da Úrsula Prats.
  • Eva Grez, interpretata da Plar Pellicer.
  • Tomasa Hernández, interpretata da Maricruz Nájera.
  • Ofelia García, interpretata da Andrea García.
  • Fabián Duarte, interpretato da Marco Méndez.
  • Linda Sortini, interpretata da Dorismar.
  • Nati Duval, interpretata da Susana Diazayas.
  • Juan José Martínez "Juanjo", interpretato da Cuauhtémoc Blanco.
  • Óscar, interpretato da Ricardo Kleinbaum.
  • Fausto Candela, interpretato da Juan Carlos Franzoni.
  • Padre Jerónimo, interpretato da Gustavo Rojo.
  • Lucciano Ferreti, interpretato da Luis Manuel Ávila.
  • Lucy, interpretata da Mimi Morales.
  • Mamá Lulú, interpretata da Dacia González.
  • Marcela de Ríos, interpretata da Lourdes Munguía.
  • Lo scorpione, interpretato da Sergio Acosta.
  • María Magdalena, interpretata da Mariana Ríos.
  • Federico Padilla, interpretato da Mauricio García Muela.
  • Pedro, interpretato da Archie Lafranco.
  • Gonzalo Candela, interpretato da Arturo Carmona.
  • Amanda, interpretata da Vilma Sotomayor.
  • Cardinale, interpretato da Roberto D'Amico.
  • Sor Rocío, interpretata da Thelma Dorantes.
  • Norma, interpretata da Raquel Morell.
  • Alma, interpretata da Rocío Sobrado.
  • Doña Polly, interpretata da Rosita Bouchot.
  • Doña Trini, interpretata da Vilma Traca.
  • Don Joel, interpretato da Julio Vega.
  • Domingo, interpretato da Radamés de Jesús.
  • Maya, interpretata da Manola Diez.
  • Chente, interpretato da Vicente Fernández Jr..
  • Modello, interpretata da Ana Isabel Torre.
  • Gaby, interpretato da Gaby Mellado.
  • Joaquín, interpretato da Lenny de la Rosa.
  • Micaela, interpretata da María del Carmen Duarte.
  • Agustina, interpretata da Judith Gradilla.
  • Felipe, interpretato da Eduardo Liñán.
  • Celadora, interpretata da Renata Flores.
  • Produttore, interpretato da Gustavo Negrete.
  • Lorena, interpretata da Paulina de Labra.
  • Terapista di Fernanda, interpretato da Rafael del Villar.
  • Medico di Psichiatria, interpretato da Francisco Avendaño.
  • Investigatore, interpretato da Arturo Muñoz.
  • Allenatore di Max, interpretato da Pietro Vannucci.
  • Doña Carmen, interpretata da Flora Fernández.
  • Patricia, interpretata da Elena Carrasco
  • Doña Bomba, interpretata da Dolores Salomón.
  • Gregorio, interpretato da Alfredo Alfonso.
  • Madre superiora, interpretata da Adriana Rojo.
  • Helena Rojo, interpretata da se stessa.

Colonna sonora

  1. Tres palabras - Luis Miguel
  2. A partir de hoy - Maite Perroni e Marco Di Mauro

Premi e candidature

TVyNovelas Awards 2012

Categoria Candidato Risultato
Miglior telenovela[3] Triunfo del amor Candidato/a
Miglior attrice protagonista Maite Perroni Candidato/a
Miglior antagonista femminile Daniela Romo Vincitore/trice
Miglior primo attore César Évora Vincitore/trice
Miglior prima attrice Carmen Salinas Candidato/a
Miglior attore co-protagonista Mark Tacher Candidato/a
Miglior giovane attrice protagonista Livia Brito Vincitore/trice
Miglior colonna sonora A partir de hoy - Maite Perroni e Marco Di Mauro Candidato/a
Miglior storia originale o adattamento Triunfo del amor Candidato/a

Premios Juventud

Categoria Candidato Risultato
¡Esta buenísimo! William Levy Vincitore/trice
Chica que me quita el sueño Maite Perroni Vincitore/trice
Miglior colonna sonora Tres palabras - Luis Miguel Candidato/a

Premios People en Español 2011

Categoria Candidato Risultato
Miglior telenovela Triunfo del amor Candidato/a
Miglior attrice Maite Perroni Candidato/a
Miglior attore William Levy Candidato/a
Miglior attrice non protagonista Victoria Ruffo Candidato/a
Miglior cattivo Daniela Romo Candidato/a
Dominika Paleta Candidato/a
Miglior coppia[4] Maite Perroni e William Levy Vincitore/trice

Distribuzioni internazionali

Paese Canale/i Prima TV Titolo
Bandiera del Messico Messico Canal de las Estrellas 25 ottobre 2010 - 26 giugno 2011 Triunfo del amor
Bandiera della Colombia Colombia RCN Televisión
Bandiera del Venezuela Venezuela Venevisión
Bandiera del Perù Perù América Televisión 23 novembre 2010 - 5 agosto 2011
Bandiera della Rep. Dominicana Rep. Dominicana Telemicro
Bandiera di Panama Panama Telemetro Canal 13
Bandiera della Serbia Serbia RTV Pink 18 gennaio - 30 settembre 2011 Тријумф љубави - Trijumf ljubavi
Pink 2
Bandiera della Polonia Polonia TV4 26 maggio 2011 - 15 marzo 2012 Triumf miłości
Bandiera della Croazia Croazia Nova TV giugno - settembre 2011 Pobjeda ljubavi
Bandiera dell'Ungheria Ungheria Prizma TV 18 aprile 2011 - 12 marzo 2012 Marichuy - A szerelem diadala
Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Univision[5] 3 gennaio - 1º agosto 2011 Triunfo del amor
Bandiera del Cile Cile Mega 2011
La Red 2012-2013
TVN 2013-2014
Bandiera della Bolivia Bolivia Red UNO
Bandiera del Montenegro Montenegro Pink M
Bandiera del Paraguay Paraguay LaTele Triunfo del amor
Bandiera dell'Ecuador Ecuador Gama TV
Bandiera della Lituania Lituania TV3 15 settembre 2011 - 23 maggio 2012 Meilės triumfas
Bandiera dell'Argentina Argentina Canal 9 26 marzo - 9 dicembre 2011 Triunfo del amor
Bandiera di El Salvador El Salvador TCS
Bandiera del Guatemala Guatemala Canal 3
Bandiera del Nicaragua Nicaragua Canal 10
Bandiera dell'Uruguay Uruguay Monte Carlo TV
Bandiera di Porto Rico Porto Rico Univision Puerto Rico
Bandiera della Spagna Spagna Nova 2012
Bandiera dell'Angola Angola Zap Novelas Triunfo do Amor
Bandiera del Mozambico Mozambico
Bandiera della Romania Romania Acasă 9 settembre 2011 - 11 gennaio 2012 Triumful Dragostei
Bandiera dell'Estonia Estonia TV3 27 luglio 2011 - 26 marzo 2012 Armastus Võidab
25 marzo - 19 novembre 2013
Bandiera della Macedonia del Nord Macedonia del Nord Sitel 21 gennaio - 14 settembre 2012 Триумф на љубовта - Triumf na ljubovta
Bandiera di Cipro Cipro ANT1 Cipro 17 ottobre 2011 - 22 giugno 2012 Ο θρίαμβος της αγάπης
Bandiera della Grecia Grecia Makedonia TV 14 maggio 2012 - 22 gennaio 2013
4 febbraio - 7 ottobre 2013
Bandiera della Slovenia Slovenia POP TV 29 dicembre 2011 - 24 agosto 2012 Zmagoslavje ljubezni
Bandiera degli Emirati Arabi Uniti Emirati Arabi Uniti Abu Dhabi Al Oula 26 gennaio - 9 luglio 2013 إنتصار الحب - Intissar el hob
Bandiera delle Filippine Filippine Telenovela Channel 22 luglio 2013 - 21 marzo 2014 Triumph of Love
Bandiera del Kazakistan Kazakistan El Arna
Bandiera dell'Armenia Armenia Armenia TV Սիրո հաղթանակը
Bandiera dell'Indonesia Indonesia Vision 2 Drama novembre 2013 - 2014 Triumph of Love
Bandiera della Francia Francia Outre-Mer 1ère 21 novembre 2013 - luglio 2014 Le triomphe de l'amour
IDF1[6] 3 dicembre 2013 - 28 maggio 2014
Bandiera della Bulgaria Bulgaria Diema Family 16 dicembre 2014 - Триумф на любовта

Note

  1. ^ (ES) Déjate envolver por la historia de 'Triunfo del amor', su televisa.esmas.com. URL consultato il 21 maggio 2014.
  2. ^ (ES) Triunfo del Amor llega hoy a su fin, su vanguardia.com.mx. URL consultato il 21 maggio 2014 (archiviato dall'url originale il 21 maggio 2014).
  3. ^ (ES) Lista de Nominados Oficiales a los TvyNovelas 2012, su tvynovelas.com. URL consultato il 21 maggio 2014 (archiviato dall'url originale il 14 settembre 2013).
  4. ^ (ES) Ganadores de la revista "People en Español 2011", su peopleenespanol.com. URL consultato il 21 maggio 2014.
  5. ^ (EN) Stars Maité Perroni And William Levy Together Again In Univision’s Highly Anticipated Primetime Novela “Triunfo Del Amor” (Triumph Of Love), su tvbythenumbers.zap2it.com. URL consultato il 21 maggio 2014 (archiviato dall'url originale il 21 maggio 2014).
  6. ^ (FR) Le Triomphe de l'Amour - série - IDF1, su idf1.fr. URL consultato il 21 maggio 2014 (archiviato dall'url originale il 21 maggio 2014).

Collegamenti esterni

  • (ES) Sito ufficiale, su televisa.esmas.com. URL consultato il 21 maggio 2014 (archiviato dall'url originale il 7 febbraio 2011).
  • Sito ufficiale, su televisa.esmas.com (archiviato dall'url originale il 7 febbraio 2011). Modifica su Wikidata
  • (EN) Triunfo del amor, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (ENES) Triunfo del amor, su FilmAffinity. Modifica su Wikidata
  Portale Televisione: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Televisione