USA High

USA High
Titolo originaleUSA High
PaeseStati Uniti d'America
Anno1997-1999
Formatoserie TV
Generesitcom
Stagioni2
Episodi95
Durata30 min (episodio)
Lingua originaleinglese
Crediti
IdeatoreLeslie Eberhard, Peter Engel
Interpreti e personaggi
  • Elena Lyons: Lauren Fontaine
  • Thomas Magiar: Christian Mueller
  • Marquita Terry: Winnie Barnes
  • Angela Visser: Ms. Gabrielle Dupre
  • Nicholas Guest: Mr. Patrick Elliott
  • Josh Holland: Jackson Green
  • Kristen Miller: Alexis Elliot
Doppiatori e personaggi
  • Daniela Fava: Lauren Fontaine
  • Simone D'Andrea: Christian Mueller
  • Lisa Mazzotti: Winnie Barnes
  • Anna Maria Tulli: Ms. Gabrielle Dupre
  • Raffaele Farina: Mr. Patrick Elliott (st. 1)
  • Gianni Quillico: Mr. Patrick Elliott (st. 2)
  • Claudio Moneta: Jackson Green
  • Alessandra Karpoff: Alexis Elliot
MusicheEva King, Mark Heyes
ProduttoreKen Kuta, Bernie Ancheta, Rob Hammersley
Produttore esecutivoPeter Engel
Casa di produzionePeter Engel Productions
Prima visione
Prima TV originale
Dal4 agosto 1997
Al10 giugno 1999
Rete televisivaUSA Network
Prima TV in italiano
Rete televisivaItalia 1
Modifica dati su Wikidata · Manuale

USA High è una serie televisiva statunitense in 95 episodi trasmessi per la prima volta nel corso di 2 stagioni dal 1997 al 1999.

È una sitcom giovanile incentrata sulle vicende di sei amici di varie nazionalità iscritti presso l'American Academy a Parigi, in Francia.

Trama

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento fiction televisive è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Personaggi e interpreti

Personaggi principali

  • Jackson Green (1997-1999), interpretato da Josh Holland.
    È il leader del gruppo, pratica surf.
  • Lauren Fontaine (1997-1999), interpretata da Elena Lyons.
  • Christian Mueller (1997-1999), interpretato da Thomas Magiar.
    È un ragazzo tedesco, aspira a diventare cestista.
  • Winnie Barnes (1997-1999), interpretata da Marquita Terry.
  • Ms. Gabrielle Dupre (1997-1999), interpretata da Angela Visser.
    È la bella professoressa di arte.
  • Mr. Patrick Elliott (1997-1999), interpretato da Nicholas Guest.
  • Alexis Elliot (1997-1999), interpretata da Kristen Miller.
    È la figlia del preside Patrick Elliot.
  • Bobby 'Lazz' Lazzarini (1997-1999), interpretato da James Madio.
    È un newyorchese appassionato del buon cibo.

Personaggi secondari

  • Dwane 'Excess' Wilson (1998-1999), interpretato da William James Jones.
  • Studentessa (1997-1999), interpretata da Kimberly Smail.
  • Francois (1997-1998), interpretato da Daniel Forcey.
  • Justice (1997-1999), interpretato da Lewis Dauber.
  • Curtis (1998), interpretato da Ben Evans.
  • Stan (1998), interpretato da Rocco Vienhage.
  • Katherine Hanley (1997), interpretata da Nicki Aycox.
  • Wallace (1997), interpretato da David Chisum.
  • Mr. Macafee (1997), interpretato da Loren Freeman.
  • Giuseppe Ferrari (1997), interpretato da Rick Pasqualone.
  • Jim (1998-1999), interpretato da Robert Farrior.
  • Monsieur LaRue (1998), interpretato da Richard Barnes.
  • Raphael Banderas (1998), interpretato da Mario López.
  • Fifi (1998), interpretata da Nina Mann.
  • Mrs. Churchill (1998), interpretata da Bette Rae.

Produzione

La serie, ideata da Leslie Eberhard e Peter Engel, fu prodotta da Peter Engel Productions[1] e girata negli studios della Columbia a Los Angeles in California.[2] Le musiche furono composte da Eva King (per il tema Rockin' At USA High).

Registi

Tra i registi della serie sono accreditati:[3]

  • Frank Bonner
  • Gary Shimokawa
  • Mary Lou Belli

Distribuzione

La serie fu trasmessa negli Stati Uniti dal 4 agosto 1997 al 10 giugno 1999 sulla rete televisiva USA Network.[1] In Italia è stata trasmessa su Italia 1, poi in replica su Italia Teen Television dal 1º ottobre 2003[4] con il titolo USA High.[5]

Alcune delle uscite internazionali sono state:[6]

Episodi

Stagione Episodi Prima TV USA Prima TV Italia
Prima stagione 75 1997-1998
Seconda stagione 20 1998-1999

Note

  1. ^ a b USA High - Crediti compagnia, su imdb.com. URL consultato il 9 marzo 2012.
  2. ^ USA High - Luoghi delle riprese, su imdb.com. URL consultato il 9 marzo 2012.
  3. ^ USA High - Cast e crediti completi, su imdb.com. URL consultato il 9 marzo 2012.
  4. ^ USA High - Il mondo dei doppiatori, su antoniogenna.net. URL consultato il 9 marzo 2012.
  5. ^ USA High - MYmovies, su mymovies.it. URL consultato il 9 marzo 2012.
  6. ^ USA High - Date di uscita, su imdb.com. URL consultato il 9 marzo 2012.

Collegamenti esterni

  Portale Televisione: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di televisione