Ulrico III di Württemberg

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento nobili tedeschi non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Ulrico III di Württemberg
Statua di Ulrico III di Württemberg nella collegiata di Santa Croce
Conte di Württemberg
Stemma
Stemma
In carica5 giugno 1325 –
11 luglio 1344
PredecessoreEberardo I
SuccessoreEberardo II e Ulrico IV
Altri titoliConte palatino di Svevia
Nascita1286
MorteAlsazia, 11 luglio 1344
Luogo di sepolturaCollegiata di Santa Croce
DinastiaWürttemberg
PadreEberardo I di Württemberg
MadreMargherita di Lorena
ConsorteSofia di Pfirt
FigliEberardo
Ulrico
ReligioneCattolicesimo

Ulrico III del Württemberg (1286 – Alsazia, 11 luglio 1344) fu conte di Württemberg dal 1325 al 1344.

Biografia

Egli venne fortemente coinvolto dal padre Eberardo I nel suo periodo di governo, nell'ambito dell'amministrazione dei beni di famiglia.

Nel 1319 egli concluse un trattato con Federico I e rinnovò questo trattato all'assunzione del regno, nel 1325, quando il Württemberg si era temporaneamente schierato con Ludovico IV. Ludovico e Federico ottennero la carica imperiale nello stesso tempo.

Ulrico approntò quindi una politica di riconciliazione che allargò di molto i domini del Wurttemberg. Dopo l'acquisizione di alcuni territori in Alsazia, da ricordare sono le acquisizioni di Markgröningen nel 1336 e di Tubinga nel 1342. In particolare, quest'ultima concesse ai sovrani del Württemberg di fregiarsi del titolo di conti palatini di Svevia.

Ulrico sposò Sofia di Pfirt. Suoi figli furono Eberardo II e Ulrico IV, che governarono assieme la contea sino al 1361.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Ulrico III di Württemberg

Predecessore Conte di Württemberg Successore
Eberardo I 1325-1344 Ulrico IV e Eberardo II
Controllo di autoritàVIAF (EN) 80363599 · CERL cnp01147348 · GND (DE) 135931231
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie