Umberto Corsi

Abbozzo politici italiani
Questa voce sull'argomento politici italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Umberto Corsi

Deputato della Repubblica Italiana
Durata mandato1983 –
1994
LegislaturaIX, X, XI
Gruppo
parlamentare
Democratico Cristiano (fino al gennaio 1994), PPI (dal gennaio 1994)
CoalizionePentapartito
CircoscrizioneToscana
CollegioSiena-Grosseto
Sito istituzionale

Dati generali
Partito politicoDemocrazia Cristiana (fino al 1994), PPI, Centro Cristiano Democratico
Titolo di studioLaurea in scienze politiche
Professionefunzionario pubblico

Umberto 'Hubert' Corsi (Grosseto, 30 ottobre 1938) è un politico italiano.

Biografia

Viene eletto deputato alla Camera nel 1983 con la Democrazia Cristiana, confermando il proprio seggio a Montecitorio anche dopo le elezioni politiche del 1987 e del 1992. Nello stesso periodo è anche sindaco per la DC di Monte Argentario, dal 1985 al 1990 e poi ancora dal 1991 al 1995.

Alle elezioni politiche del 1994 si ricandida alla Camera nel collegio uninominale di Grosseto con il Patto per l'Italia, ottiene il 12,7% e non viene eletto.

Candidato alla presidenza della Provincia di Grosseto nel 1999 dal Centro Cristiano Democratico, ottiene il 4,4% dei voti.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Umberto Corsi

Collegamenti esterni

  • Umberto Corsi (Hubert Corsi), su storia.camera.it, Camera dei deputati. Modifica su Wikidata
  • Hubert Corsi, su Anagrafe degli amministratori locali e regionali, Ministero dell'interno. Modifica su Wikidata
  • Umberto Corsi, su Camera.it - IX legislatura, Parlamento italiano.
  • Umberto Corsi, su Camera.it - X legislatura, Parlamento italiano.
  Portale Biografie
  Portale Politica