Unione Sportiva Triestina Calcio 1983-1984

Voce principale: Unione Sportiva Triestina.
US Triestina Calcio
Stagione 1983-1984
Sport calcio
Squadra  Triestina
AllenatoreBandiera dell'Italia Adriano Buffoni
PresidenteBandiera dell'Italia Raffaele De Riù
Serie B
Coppa ItaliaOttavi di finale
Maggiori presenzeCampionato: Romano (38)
Miglior marcatoreCampionato: De Giorgis (11)
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Unione Sportiva Triestina Calcio nelle competizioni ufficiali della stagione 1983-1984.

Stagione

Neopromossa in Serie B, la squadra conquistò un'agevole salvezza piazzandosi al nono posto. Il 1º marzo 1984, al termine del sentitissimo derby d'andata di Coppa Italia contro l'Udinese, terminato a porte inviolate, vi furono scontri tra le due tifoserie e le forze dell'ordine caricarono, uccidendo per errore il giovane ventenne alabardato Stefano Furlan, scambiato per un ultras solo perché indossava una sciarpa e si trovava suo malgrado, al posto sbagliato nel momento sbagliato.[1]

Divise e sponsor

Lo sponsor tecnico per la stagione 1983-1984 fu Bettina, mentre quello ufficiale fu Fissan. La divisa casalinga aveva il collo a "V" con o senza polo.[2]

Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Trasferta

Rosa

N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia D Gianni Ardizzon
Bandiera dell'Italia A Tiziano Ascagni
Bandiera dell'Italia D Maurizio Braghin
Bandiera dell'Italia C Giovanni Calvani
Bandiera dell'Italia D Vincenzo Chiarenza
Bandiera dell'Italia D Maurizio Costantini
Bandiera dell'Italia C Luigino Dal Prà
Bandiera dell'Italia A Franco De Falco
Bandiera dell'Italia A Giorgio De Giorgis
Bandiera dell'Italia C Valentino Leonarduzzi
Bandiera dell'Italia D Giuseppe Mascheroni
N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia P Enrico Nieri
Bandiera dell'Italia C Massimo Pedrazzini
Bandiera dell'Italia P Mauro Pelosin
Bandiera dell'Italia C Carlo Perrone
Bandiera dell'Italia A Corrado Pescatori
Bandiera dell'Italia D Pasquale Piccinin
Bandiera dell'Italia C Francesco Romano
Bandiera dell'Italia C Ferdinando Ruffini
Bandiera dell'Italia D Andrea Stimpfl
Bandiera dell'Italia C Rosolo Vailati
Bandiera dell'Italia P Giuseppe Zinetti

Risultati

Serie B

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie B 1983-1984.

Girone di andata

11 settembre 1983
1ª giornata
Triestina  0 – 0  Palermo

18 settembre 1983
2ª giornata
Monza  3 – 0  Triestina

25 settembre 1983
3ª giornata
Triestina  2 – 2  Perugia

2 ottobre 1983
4ª giornata
Varese  2 – 1  Triestina

9 ottobre 1983
5ª giornata
Triestina  1 – 0  Pistoiese

16 ottobre 1983
6ª giornata
Triestina  1 – 1  Sambenedettese

23 ottobre 1983
7ª giornata
Cavese  1 – 0  Triestina

30 ottobre 1983
8ª giornata
Triestina  1 – 1  Lecce

6 novembre 1983
9ª giornata
Cagliari  2 – 1  Triestina

13 novembre 1983
10ª giornata
Triestina  0 – 1  Campobasso

20 novembre 1983
11ª giornata
Cremonese  0 – 2  Triestina

27 novembre 1983
12ª giornata
Triestina  2 – 0  Cesena

4 dicembre 1983
13ª giornata
Padova  1 – 0  Triestina

11 dicembre 1983
14ª giornata
Empoli  0 – 0  Triestina

18 dicembre 1983
15ª giornata
Triestina  1 – 1  Arezzo

31 dicembre 1983
16ª giornata
Atalanta  1 – 1  Triestina

8 gennaio 1984
17ª giornata
Triestina  3 – 2  Pescara

15 gennaio 1984
18ª giornata
Catanzaro  0 – 1  Triestina

22 gennaio 1984
19ª giornata
Triestina  2 – 0  Como

Girone di ritorno

29 gennaio 1984
20ª giornata
Palermo  0 – 3  Triestina

5 febbraio 1984
21ª giornata
Triestina  0 – 3  Monza

12 febbraio 1984
22ª giornata
Perugia  0 – 0  Triestina

26 febbraio 1984
23ª giornata
Triestina  1 – 0  Varese

4 marzo 1984
24ª giornata
Pistoiese  3 – 1  Triestina

11 marzo 1984
25ª giornata
Sambenedettese  0 – 0  Triestina

18 marzo 1984
26ª giornata
Triestina  0 – 0  Cavese

25 marzo 1984
27ª giornata
Lecce  0 – 1  Triestina

1º aprile 1984
28ª giornata
Triestina  2 – 1  Cagliari

8 aprile 1984
29ª giornata
Campobasso  1 – 1  Triestina

15 aprile 1984
30ª giornata
Triestina  1 – 1  Cremonese

21 aprile 1984
31ª giornata
Cesena  2 – 2  Triestina

29 aprile 1984
32ª giornata
Triestina  1 – 1  Padova

6 maggio 1984
33ª giornata
Triestina  0 – 0  Empoli

13 maggio 1984
34ª giornata
Arezzo  1 – 0  Triestina

20 maggio 1984
35ª giornata
Triestina  1 – 2  Atalanta

27 maggio 1984
36ª giornata
Pescara  0 – 0  Triestina

3 giugno 1984
37ª giornata
Triestina  3 – 2  Catanzaro

10 giugno 1984
38ª giornata
Como  5 – 1  Triestina

Statistiche

Statistiche di squadra

Competizione Punti In casa In trasferta Totale DR
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
Serie B 38 19 7 9 3 22 18 19 4 7 8 15 22 38 11 16 11 37 40 -3
Coppa Italia 4 3 1 0 6 1 3 1 1 1 1 4 7 3 2 2 7 5 +2
Totale 23 10 10 3 28 19 22 5 8 9 16 26 45 14 18 13 44 45 -1

Statistiche dei giocatori

Giocatore Serie B Coppa Italia Totale
Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni
Ardizzon, G. G. Ardizzon 60??????6+0+??
Ascagni, T. T. Ascagni 60??????6+0+??
Braghin, M. M. Braghin 330??????33+0+??
Calvani, G. G. Calvani 10??????1+0+??
Chiarenza, V. V. Chiarenza 271??????27+1+??
Costantini, M. M. Costantini 220??????22+0+??
Dal Prà, L. L. Dal Prà 251??????25+1+??
De Falco, F. F. De Falco 3314??????33+14+??
De Giorgis, G. G. De Giorgis 3611??????36+11+??
Leonarduzzi, V. V. Leonarduzzi 250??????25+0+??
Mascheroni, G. G. Mascheroni 330??????33+0+??
Nieri, E. E. Nieri 7-9??????7+-9+??
Pedrazzini, M. M. Pedrazzini 60??????6+0+??
Pelosin, M. M. Pelosin 14-16??????14+-16+??
Perrone, C. C. Perrone 312??????31+2+??
Pescatori, C. C. Pescatori 70??????7+0+??
Piccinin, P. P. Piccinin 180??????18+0+??
Romano, F. F. Romano 387??????38+7+??
Ruffini, F. F. Ruffini 360??????36+0+??
Stimpfl, A. A. Stimpfl 330??????33+0+??
Vailati, R. R. Vailati 271??????27+1+??
Zinetti, G. G. Zinetti 17-15??????17+-15+??

Note

  1. ^ Stefano Furlan vive, su Rivista Contrasti. URL consultato il 31 marzo 2023.
  2. ^ 1983/84, in La Maglia Triestina.

Bibliografia

  • Almanacco illustrato del calcio, Modena, Edizioni Panini, 1985, p. 245.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio